Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Esatto: purtroppo è una chimera integrare una tripletta rgb per pixel, sia per la difficoltà nel ridurre i componenti, sia per il costo (ponendo che 1 led costi 10 centesimi (penso siano sicuramente di più), sarebbero 1920x1080 pixel per 0.30€ (0.10€ per ogni led della tripletta rgb), ovvero 622.080€, un po' cara come retroilluminazione ).

    @antonelli70
    Non esistono tv con local dimming 3d (ce n'è solo una, tra l'altro, credo ormai non più prodotta, e carissima) e 200Hz, se ti accontenti di un local dimming 2d e 200Hz, invece, ce ne sono.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Interessante, lo riporto anche nella discussione sulla retroilluminazione led, grazie.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Quindi non hanno utilizzato i sistemi più complessi (e costosi), è anche comprensibile.
    Francamente mi sembra un sistema non molto convincente: con così poche zone non credo che l'effetto possa essere molto pronunciato (su nero e contrasto) od accurato.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Infatti il responsabile Sony parla del fattore decisivo svolto dal Bravia Engine3....a naso promette meglio il nuovo SV di Toshiba!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Più che a naso, direi sulla carta .
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    E' da molto poco che scrivo sul forum ma è diverso tempo che invece lo leggo. Dopo questa breve premessa vorrei fare i più sinceri complimenti a onslaught in quanto conosce veramente bene il mondo dei tv e fornisce sempre spiegazioni e notizie veramente correttissime. Sono rimasto in particolare sbalordito dalla immediata citazione nel forum del nuovo Led Edge Sharp e della relativa spiegazione sul funzionamento dei subpixel. Conclusa la mia adulazione vorrei sapere come mai si parla così bene del nuovo led Toshiba e invece un signor led come il Sony X4500, viene messo, a mio parere ingiustificatamente, in seconda piano. Tecnologie differenti a parte, ho visto i due led citati a confronto (ovviamente ben settati e con medesima immagine in full hd) e non ho notato una "vittoria" del Toshiba che viceversa ma sembrava soffrisse nel confronto col Sony. Non ho potuto testare i due Led con SD e forse, da quello che ho letto, è qui che il Toshiba prende la sua rivincita rispetto al Sony

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il sony risente, inevitabilmente, mi verrebbe da dire, dell'età: tutta la sezione dell'elettronica è più vecchia, quindi in sd e con sorgenti interlacciate rende peggio, inoltre pesano anche i "soli" 100Hz di cui è dotato, che si traducono in un dettaglio inferiore nelle immagini in movimento (dove il toshiba vince due volte: non solo è 200Hz, ma si può anche decidere liberamente come configurare gli algoritmi che ne presiedono il funzionamento).
    Non è che il sony sia da buttare, semplicemente è meno aggiornato, e si vede, il pannello sarebbe ancora ai vertici anche oggi.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione che trovo molto interessante anche perchè devo cambiare il mio 34" crt con qualcosa di moderno.
    Sono anch'io uno degli "estimatori" del SAMSUNG UE40B6000 ed ero indeciso fra questo e il 40B8000 (che aveva qualcosa in più come i 200 hz e via dicendo).
    Non ne s(apev)o nulla di retroilluminazione, led edge, local dimming e via dicendo, quindi ho letto tanto, pure troppo...
    Vi chiedo un consiglio: dovendo scegliere un 40", ho letto che Onslaught consigliava il PHILIPS 9740 come la miglior scelta. Ho visto. Ma purtroppo non è LED. Dico purtroppo perchè cmq mi piace molto il design ultraminimalista dei led e anche perchè ho visto che il Philips mi costerebbe circa 7-900 euro in più che per me non sono pochi. Intendiamoci è solo un fatto psicologico perchè la base (stand) del philips è profonda 26 cm mentre quella del samsung 30 cm quindi all'atto pratico non dovendolo appendere a parete del led non me ne farei niente e con il philips occuperei pure meno spazio, però...insomma c'è il fatto del design (nero contro grigio, ultrasottile vs "normale") e soprattutto del prezzo >1000 vs 1700-1900 euro.

    Altro dubbio è quello degli HZ.
    Il Samsung (tranne l'8000) ne ha 100, il Philips 200. Ho letto in qualche articolo che, se è vero che più hz vogliono dire maggiore fluidità significa anche, per contro, diminuizione dell'effetto "cinema" dei film con film che sembrano in pratica "soap opera" eliminando l'impressione dei 24 fotogrammi al secondo.
    Insomma dicevano fino a 100hz ok, 200 molto bene, però i film e il cinema (se la tv non ha un effetto apposito) dimenticatelo...

    La mia domanda da 100 milioni di dollari è cosa fareste al mio posto? Se comprassi il led samsung (quale intanto 100 o 200hz?) la differenza con il crt si noterebbe sicuramente e sarei già soddisfatto, penso. Ma la differenza tra il Samsung e il Philips pensate sia così lampante da giustificare 900 euro in più?

    A parte la domanda qual è il migliore 40" sulla piazza a cui Onslaught ha già risposto, mi verrebbe allora da chiedere qual è il migliore led 40" sulla piazza?

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    MODIFICO:
    Scusate il doppio post. Prego il moderatore di cancellare questo. Purtroppo ho fatto il refresh e la pagina è impazzita

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il 9704 è un lcd a led con local dimming, al massimo non è edge led (che è peggiore di un local dimming).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Grazie per la risposta... quindi il fatto che sia 8 cm di profondità è dato solo dal fatto che non è edge led e che ha bisogno di più spazio...?

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Esatto.

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1

    Richiesta Consiglio 46" led

    Ciao Ragazzi, sono nuovo in questo forum ma vedendo la qualità e la precisione dei contenuti letti non ho potuto fare a meno di iscrivermi.
    Ora vorrei chiedervi una semplice questione.. dopo aver appurato che la tecnologia LED local dimming RGB al momento è quella che m' "ispira" ( passatemi il termine) maggiormente, qual'è il 46" che mi consigliate?

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Non c'è praticamente nulla al momento disponibile con quella tecnologia, ma c'è l'ottimo hx900 sony che sembra esser tra i migliori hdtv del momento ed è un full led local dimming ma non rgb...o con lo stesso sistema l'altrettanto valido 9705 philips...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •