Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331

    Spegnimento TV Improvviso: Problema Alimentazione?


    Sono profondamente peroccupato per quanto sta accadendo al TV in firma ed ho per questo deciso di aprire una discussione in merito, al fine di chiarire ed eventualmente risolvere il problema.
    Da circa una settimana durante la visione di diverse sorgenti, digitale terrestre, MySky HD e PS3 mi è capitato che il TV si spegnesse in automatico per poi riaccendersi subito dopo, mentre altri apperecchi elettronici hanno continuato a funzionare. Premesso che non credo e sporattutto spero si tratti di un prolema del televisore, infatti possiedo sia il 37 che il 42 pollici ed entrambi sono incappati in tale inconveniente contemporaneamente e per due volte di seguito, penso che il tutto sia da imputare ad un calo di tensione al quale forse i TV in questione sono maggiormente sensibili. La mia tesi è plausibile? in tal caso dovrei e potrei evitare che ciò accada in quanto donnaso per il TV, tenedno presente che al momento il problema si è verificato solo tre volte?
    Inoltre da poco ho acquistato un sinto e per una questione di comodità ho attivato una funzione in grado di consentirmi il controllo simultaneo e con un unico telecomendo, ovvero quello del sinto, del TV e dell'Onkyo in modo che quando il primo si accende o entra in standby il secondo fa altrettanto. In virtù di ciò ieri durante la visione di un film si è ripresentato il problema determinando anche lo spegnimento del sinto ed il blocco del MySky, costringendomi al reset di quest'ultimo al fine di ripristinare la situazione, ho pertanto creduto opportuno disattivare la funzione suddetta a favore dell'uso indipendente delle singole sorgenti col prorpio telecomando. E' stata la scelta giusta al fine di tutelare il sinto da possibili danni?
    Mi auguro vogliate aiutarmi nel chiarire la faccenda, vi ringrazio anticipatamente ciao!!!
    Ultima modifica di slash83; 25-11-2009 alle 11:03
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Nessuno sa dirmi niente? Cercando su internet ho letto qualcosa in merito ad una presa differenziale potrebbe essermi utile?
    Per maggiore chiarezza posto i link:


    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. hai aggiornato il decoder di Sky???

    2. hai provato ad attaccare le sorgenti direttamente alla tv bypassando il sinto???

    3. hai provato a cambiare cavi e vedere se il problema si risolve???

    4. se c'è un calo dovresti vedere anche altre cose in casa che presentano tale difetto.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Innanzitutto grazie mille per essere intervenuto.
    1. Perchè dovrei aggiornare il decoder SKY?
    2. & 3. l'inconveniente si è presentato la prima volta simultaneamente su due televisori 42X20e e 37X20e per due volte consecutive, quindi non credo cambi qualcosa attacando le sorgenti direttamente al tv, visto che il 37" è destinato alla sola visione del digitale terresrte e pertanto non è collegato a nessun altro apparecchio. La terza volta però non ho potuto verificare che anche il modello di dimensioni più piccole abbia avuto la stessa sorte, dato che si trovano in due stanze diverse e in quel momento non c'era nessuno che potesse avvisarmi dello spegnimento improvviso.
    Tuttavia anch'io avevo pensato di cambiare i cavi d'ailimentazione, ma ciò che mi ha fatto ricredere sono appunto le circostanze di sopra.
    4. Purtroppo a questa domanda non so darti una risposta certa, anche se adesso che mi fai presente la cosa, ho notato che quando viene messo in funzione il forno a microonde succede forse una "anomalia" analoga, si spegne per un istante e riprende a funzionare subito dopo, ma non sono certo che si tratti di un calo di tensione o di un qualcosa di previsto dal funzionamente dell'apparecchio, proverò pertanto a leggere sul manuale se c'è qualche riferimento in merito.
    Ciao!!!
    Ultima modifica di slash83; 26-11-2009 alle 19:24
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. perchè il decoder periodicamente ha degli update da fare per risolvere problemi simili.

    2. "x20e" parla degli lcd sharp???

    3. io parlo di cavi video, NON cavi di alimentazione.
    ... hai provato a chiamare il callcenter della marca delle tv e a chiedere info??? meglio di loro trovo difficile avere risposte a riguardo

    4. si chiama "sbalzi di tensione interna" (quando cioè internamente alla casa si generano sbalzi anomali causati da apparecchi elettrici non a norma con le ultime normative e quindi molto "esosi" di corrente).
    ... se lo sbalzo viene da fuori casa, si chiama sbalzo di tensione esterna (e solitamente è colpa di enel o di qualche cantiere vicino casa).

    ... occhio che con gli sbalzi di corrente rovini le elettroniche e le tv alla lunga
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    1. Proverò a fare acomunque l'aggiornamento tanto non mi costa niente, anche se non credo il problemi derivi dal decoder visto che il 37" non è collegato a ninete esclusa la rete elettrica della casa.
    2. Si!
    3. Scusa avevo frainteso e comunque segiurò il tuo consiglio per chiedere info , ma di certo non chiederò l'intervento dell'assistenza perchè il problema si è presentato solo 3 volte nel giro di due settimane quindi mi sarebbe difficile probvarlo, a meno che loro non abbiano modo di verificare la cosa.
    4. E' per questo che mi sto preoccupando , ma sarebe possibile stabilire se il problema è esterno o interno, e potrei evitarlo in qualche modo ad esempio con le prese differenziali che ho postato sopra?
    Grazie per esserti interessato al mio problema, ciao!
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. i decoder Sky hanno un sacco di difetti a livello di firmware, prova a leggerti le discussioni in merito

    3. beh, finchè la tv è in garanzia non vedo perchè non rompergli le balle. tu l'hai pagata per buona la tv, quindi perchè farmi problemi per non domandare???

    4. chiama un elettricista serio e fatti fare una verifica sulla linea di casa e sulle messe a terra. molto probabilmente avrai qualche difetto o tarazione sballata, specie se l'impianto è + vecchio di 100 anni ed è stato fatto in economia.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Ho chiamato la Sharp Italia, ma purtroppo la gentilissima centralinista non ha saputo dirmi nulla, non essendo un tecnico, consigliandomi pertanto di rivolgermi al centro assistenza della mia città per chiedere informazioni in merito e nel caso venire a conoscenza del fatto che si tratti di un problema noto o meno. Tuttavia credo che anche facendo questa chiamata non risolverò il problema dato che mi risponderà sempre una centralinista la quale mi metterà in lista di attesa per verificare eventuali danni dei tv in quastione. Quindi onde evitare di richiedere un inutile intervento credo sia meglio seguire il tuo ultimo consiglio ovvero quello di far verificare il mio impianto elettrico da qualcuno competente dopodichè tagliata la testa al toro rivolgermi alla sharp.
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... si xchè se poi la sharp lì nella tua zona ti dice che è un problema di corrente, almeno puoi dirgli "già fatto controllare ed è tutto a posto"

    ... quindi poi saranno obbligati a dirti di portare la tv e lasciarla lì x verificare eventuali difetti.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331

    Dal mio punto di vista la faccenda si fa sempre più interessante!
    Ho parlato con un ingegnere dell'enel fidatissimo al quale ho fatto presente il problema e mi ha citato una normativa che prevede un'oscillaizione di tensione sulla fornitura di più o meno 10%, pertanto tutti gli apparecchi elettrici a norma dovrebbero tollerare senza alcun problema sbalzi di tensione che vanno dai 198V a 242V e dal momento che solo i tv si sono spenti e riaccesi mentre altri apparecchi hanno continuato a funzionare, i televisori potrebbero o non essere a norma oppure presentare qualche difetto. Mi viene pertanto da escludere problemi del mio impianto elettrico, tanto è vero che una volta chiarita la questione, contrariamente a come si era partiti nel discutere:
    io: credo di avere problemi di sbalzi di tensione nel mio apartamento
    l'ingegnere: allora occorre che intervenga una squadra per accertarlo!
    si è arrivati al punto di dover far presente il tutto alla sharp e chiedere chiarimenti in merito.
    Fatto è che sulla scheda tecnica dei tv c'è scritto alla voce requisiti dell'alimentazione elettrica: CA 220-240V, 50Hz
    ora fidandosi ciecamente di quanto srcitto e mettendoci un pò della mia inesperienza in materia mi viene da pensare che il tv per soli 2V non risponda al requisito previsto dalla normativa per quanto riguarda i picchi di tensione, mentre invece per gli abbassamenti? a rigor di logica, visto che non vi è alcun riferimento, credo che se anche la tensione dovesse abbassarsi di un solo Volt per un tempo ragionevole il tv dovrebbe inevitabilmente spegnersi. Sbaglio?
    Se anche avessi svelato l'arcano cosa potrei "pretendere" dalla Sharp? penso assolutamente niente! e soprattutto a chi dovrei far presente il problema che ho riscontrato? visto che chiamando la Sharp Italia o il centro assistenza della mia città parlerei sempre e comunque con una centralinista e inoltre anche richiedendo un intervento, il tecnico addetto verrebbe semplicemente a vedere il tv e non riscontrando alcuna anomalia mi farebbe pagare la chiamata credendo in una mia masturbazione mentale. Il fatto è che i miei timori continuano a crescere soprattutto perchè per il 42" la garanzia scadrà a giorni.
    Spero vogliate essermi d'aiuito ciao a tutti.
    Ultima modifica di slash83; 30-11-2009 alle 22:10
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •