|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: LED o Plasma, quali modelli?
-
29-11-2009, 17:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
LED o Plasma, quali modelli?
Mi scuso se apro una nuova discussione, magari non è neppure la sezione giusta del forum, ma ho un dubbio che mi tormenta in vista del mio prossimo acquisto.
E' giunto infatti il momento di cambiare televisore.
Premesso che per dimensioni e distanza visiva ho scelto di optare per un 42 pollici, adesso mi chiedo se mi convenga maggiormente un Plasma o un LED.
Allora, vi spiego il mio genere di utilizzo:
- Moltissimi DVD.
- Intenzione di comprare una PS3 quanto prima e quindi utilizzo di Blu ray.
- Infine televisione, ovvero digitale terrestre normale ma non sky hd.
In particolare sono indeciso fra due tecnologie, il Plasma Full hd o i nuovi LED. Budget: vorrei stare sotto i 1500 euro. Il mio sistema Home teather collegato è il panasonic SA-PT550 con uscita HDMI.
Per i primi pensavo di puntare a un Panasonic NEO PDP, probabilmente il TX-P42G15, mentre se dovessi scegliere il LED penso che opterei per un samsung (o il UE40B6000 o il UE40B7000).
Visto il mio tipo di utilizzo, cosa mi consigliate? Plasma o Led?
Quale delle due tecnologie è più indicata dovendo io vedere sia Blu ray sia DVD?
E a quel punto, avete modelli specifici da consigliare? Cosa ne pensate di quelli da me segnalati?
Nel caso dei LED, cosa mi dite riguardo ai modelli della SHARP?
Ringrazio tutti per le eventuali risposte e ne aprofitto per salutarvi e complimentarvi per la grande competenza che dimostrate qui dentro.Ultima modifica di Dazed and Confused; 29-11-2009 alle 18:24
-
29-11-2009, 17:59 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Scusate per il doppio post, ma ho modificato quello precedente inserendo ciò che avevo scritto in questo.
Ultima modifica di Dazed and Confused; 29-11-2009 alle 18:25
-
29-11-2009, 19:49 #3
Probabilmente ti troveresti meglio con un plasma. Tra l'altro gli LCD LED che hai indicato dovrebbero essere con tecnologia "Edge" e non "local dimming", per cui a mio parere meno indicati per materiale "cinema".
Si tratta comunque di argomento già trattato e ritrattato su cui non dovresti avere problemi a trovare già sul forum molte delle risposte che cerchi.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
29-11-2009, 21:26 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Intanto grazie per la risposta.
Chiedo scusa se avete già trattato l'argomento... ho provato a spulciare un po' i vari topic ma non sono riuscito a trovare un caso esattamente compatibile con il mio purtroppo.
Per quanto riguarda il tuo consiglio, quindi tu al mio posto ti orienteresti su un plasma... Come mai? Ritieni che sarebbe meglio, considerato che oltre ai blu ray voglio continuare a guardare anche i miei cari vecchi dvd?
Ps: perdonate l'ignoranza, ma cosa si intende con "edge" e "local dimming"?Ultima modifica di Dave76; 30-11-2009 alle 12:54
-
29-11-2009, 22:27 #5
edge: LED disposti lungo la cornice del pannello, che si illuminano tutti contemporaneamente con la stessa intensità
local dimming: LED disposti dietro al pannello, che possono accendersi, spegnersi e modulare la propria intensità a gruppi indipendentiTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
29-11-2009, 23:44 #6
Originariamente scritto da Dazed and Confused
- i dvd sono a 576i
- la ps3 gioca a 720p
- i bluray sono a 1080p
- la tv normale è 576i
... oltre una certa distanza NON noti differenze tra 720p e 1080p (a parte il tuo subconscio che crede di vedere differenze, ma l'occhio umano NON le riesce a percepire quindi non le vedrai mai).
... occhio a non comprarti una tv troppo "grossa" che poi non sfrutti e spendi soldi per niente (a meno che tu non voglia fare la gara col vicino a chi ce l'ha più grosso)
... altre info qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
2. plasma per quel tipo di utilizzo.
... leggi questo post ed i relativi link:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
3. i dvd e la tv sd sono a 576i, quindi servirebbe un HD-R (720p) e non un FullHD (1080p)... li vedi solo peggio su un 1080p.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
30-11-2009, 07:20 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Intanto ti ringrazio, per i chiarimenti. Mi sono letto i link che hai messo e sono sempre più covinto ad orientarmi verso un plasma da 42 pollici.
Ultima modifica di Dazed and Confused; 30-11-2009 alle 12:47
-
30-11-2009, 07:52 #8
I DVD non diventano inguardabili...dipende come li leggi e li fai arrivare alla TV
Se hai un buon lettore, magari con un'elettronica decente in grado di portare il segnale da 576i a 1080p, puoi goderteli con buoni risultati. Ovviamente sempre inferiori ai BD.
Stessa cosa se usi processori video esterni.
Far fare questo lavoro di adattamento alla TV invece è strada che ultimamente sta molto spesso portando a risultati scadenti.
La fullHD ha spesso (non sempre) il vantaggio di poter totalmente escludere l'elettronica di adattamento dell'immagine (scaling e deinterlacing) quando il segnale in ingresso sia 1080p (BD o DVD già processati), Sugli HD ready invece funziona sempre.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
30-11-2009, 10:36 #9
@ Dazed and Confused
... sugli HD-R funziona sempre perchè sono pannelli a 720p e non a 1080p quindi essendoci "meno lavoro" da fare non c'è la necessità di disabilitare nulla.
... da 576 a 720 il passo è breve, da 576 a 1080 c'è un pò di differenza
P.S.= ti consiglio di ELIMINARE il quote che hai fatto, occhio che qui i mod sono severi e bannano se non segui le regole
.... per prendere dimestichezza col forum e come si usa, vai qui a fare pratica: http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=41Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
30-11-2009, 11:28 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Il mio sistema Home teather collegato è il panasonic SA-PT550 con uscita HDMI. Leggendo in giro ne ho sempre sentito parlare bene.
Francamente non ho una gran voglia di prendere un HD-Ready, perchè ho l'impressione che sia ormai un tantino superato. Insomma, se il futuro è il digitale in HD e i blu ray non vorrei comprare un televisore non in grado di sfruttare a pieno queste potenzialità.
@ais, ok elimino subito il quote precedente, ma posso sapere cosa conteneva di errato? Giusto per evitare in futuro di ripetere gli stessi errori...Ultima modifica di Dazed and Confused; 30-11-2009 alle 12:47
-
30-11-2009, 12:11 #11
@ Dazed and Confused
... in questo forum è VIETATO quotare i post precedenti... c'è scritto nel regolamento SE l'hai letto quando ti sei iscritto
-> http://www.avmagazine.it/forum/regolamento.php
2a - prima di iniziare ad inviare propri messaggi, navigate per qualche giorno sul forum per capire il funzionamento di tale comunità;
2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre simili già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata
etc...etc...
... non che me ne freghi a me personalmente qualcosa, ma è più per te e per la tua permanenza in questo forum.... non saresti il 1° che viene bannato dopo aver postato 2-3 messaggi dall'iscrizione (e sicuramente non saresti l'ultimo)
... invece di usare il tasto QUOTE, usa il tasto RISPONDI.... tanto è ovvio che la gente posta qui per rispondere a te.... sei tu che hai chiesto aiuto
P.S.= ovviamente pure quello di andybike sarebbe da rimuovere.... la regola vale per tutti i messaggi.
io ti avverto, poi ovvio fai come preferisci... se si incaxxano se la prendono con te non con altriMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
30-11-2009, 12:20 #12
Dazed and Confused
Segui i giusti consigli di ais001...e magari perdi 5-10 minuti del tuo tempo a leggere il regolamento che hai accettato e sottoscitto. Grazie.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-11-2009, 12:41 #13
Originariamente scritto da ais001
-
30-11-2009, 12:48 #14
Se vivi negli USA...
Lo standard PAL è 720x576, ed è lo stesso standard usato per le trasmissioni tv e per i DVD...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-11-2009, 12:50 #15
quindi come spieghi la differente qualita' di visione col dvd ?...