Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    17

    SAMSUNG LED B6000: E' normale?


    Ciao a tutti, sono nuovo sul forum! E' un po' di tempo che vi seguo come visitatore e adesso vi vorrei sottoporre un quesito.
    Ho acquistato 1 settimana fa il Samsung B6000 da 32" da Trony a 799 euro... premetto che volevo il Sony 32W5500 perchè mi sono sempre trovato benissimo con il mio "vecchio" sony catodico da 28". Il tipo di Tony me lo ha sconsigliato: il sony ha poco contrasto, non è a LED, nuova tecnologia etc. etc. Acquisto il Samsung (bellissimo, non c'è che dire).. arrivo a casa, accendo e... una bella riga nera di pixel morti a 3/4 di schermo... porto indietro la TV. Mi viene prontamente cambiata. Arrivo a casa e funziona. Almeno così pensavo. Se guardo un canale Hd o un DVD... niente da dire, tutto ben definito e colori pazzeschi... ma guardando la parabola normale... è un pianto! Ovvero, tutto ciò che non è in primo piano è tutto sfocato... come dire, sembra il micromosso delle macchine fotografiche. Ho provato a cambiare una marea di settaggi.. sempre più o meno pseudo uguale anche con i settaggi che ho trovato qui sul forum. Anche i canali in HD, anche se meno, sofcano parecchio "dietro" il primo piano. Dico la verità, il mio vecchio sony satodico si vedeva NEL COMPLESSO meglio, se ci mettiamo anche il problema auto dimming. Sbaglio qualcosa? Ho cacciato 800 €? Non oso pensare a come si vedrebbe la televisione "normale". Qualcuno mi può dire se è normale che si veda così?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Citazione Originariamente scritto da diamir
    E' un po' di tempo che vi seguo come visitatore e adesso...
    Se ci segui da un po' saprai bene che è obbligatorio utilizzare le discussioni ufficiale quando esistono già.
    Nel tuo caso basta usare la funzione "cerca" inserendo i valori "B6000" per avere in cima alla lista il thread cercato.


    Discussione chiusa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •