Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    103

    Ultimo consiglio per la scelta finale


    Ciao a tutti dopo aver letto decine e decine di post, riflettuto sui vostri consigli e soprattutto visionato (per quel che vale nei vari CC) le TV che potrebbero fare al caso mio, ho "ristretto"(si fa per dire) la scelta ai seguenti modelli, ma prima vi ricordo l'utilizzo che ne farò

    70% Film DVD+SkyCinema+Calcio (passerò a SKYHD acquistata la nuova TV)
    30% Xbox 360

    Premetto che acquisterò anche un lettore BD ma posseggo centinaia di film in DVD. Passiamo ai modelli:

    PANASONIC TX-P50V10
    PHILIPS 47PFL9664
    SAMSUNG UE-46B8000
    SONY 46Z5500
    TOSHIBA 46SV685

    Io sarei più per il Plasma ma mi preoccupa l'uso di sky(loghi) e della Xbox, so anche che è anche quello meno performante con l'SD ma non escludo la possibilità dell'acquisto di un processore video.
    Voi che mi consigliate in base alla vostra esperienza?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    34
    guarda ho appena visto il v10 ed è a dir poco spaventoso!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    invece per me proprio i loghi contrastati di skyhd e l'uso della 360 mi fanno escludere sua altezza reale v10 e metterei in ordine di mia preferenza i modelli da te citati:
    1)sony
    2)toshiba
    3)philips
    4)samsung

    se dovesse predominare la voglia di vedere al top i film allora ritornerebbe alla grande il v10.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    se dovesse predominare la voglia di vedere al top i film allora ritornerebbe alla grande il v10.
    Fabio predomina proprio questa voglia e poi per il mio occhio è il top...ma la paura della 360 e i loghi mi lasciano forti dubbi...

    comunque dopo altre 2 ore passate da MW o ristretto ulteriormente la scelta ...samsung out, alla fine è quello le cui immagini mi piacciono meno, trovo che abbia un design unico, esteticamente è sicuramente il più bello di tutti, ma non devo comprare un complemento d'arredo!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Io ti dico la mia esperienza.............. io sono molto contento del 46" SHARP LE700.

    Come vedi dalla mia configurazione in firma vedo per la maggior parte segnali hd (SKYHD - BLU RAY).

    Come te ero indeciso.... ma avendo preso il lettore Blu ray della Denon i dvd si vedo benissimo, ovviamente anche i Blu ray.

    Se fossi in te prenderei questa tv che costa almeno 400 Euro in meno delle altre (Philips - Toshiba) e con quei soldi quasi ti compri il lettore Blu ray Denon.....

    Ben impostato questa tv rende davvero bene, in particolare i canali Sky cinema Hd e Fox Hd sono spettacolari....

    Matte
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... visto che al 70% visualizzi film e trasmissioni, punta sul plasma "v10"
    ... l' lcd ha i soliti difetti e quindi rischi di trovarti male (visto che i soldi spesi poi non te li rimborsa nessuno )
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Su skycinema il V10 non va poi così bene: deinterlacer e riduzione del rumore video funzionano piuttosto male, non è così vero che gli lcd vanno peggio (alcuni vanno decisamente meglio).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... peggio del G10 ????
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Uguale al G10.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    103
    ...non pensavo potesse essere così difficile scegliere un nuovo televisore...quello che va bene per una cosa non va bene per l'altra...che faccio ne compro 2? uno per il cinema e uno per sky e la 360? Mi ricordo ancora quando ho acquistato il mio crt philips, sono entrato nel negozio e dopo averne guardati alcuni mi sono imbattuto nel mio ed è stato amore a prima vista...nessun pentimento e nessun rimpianto, acquistato lo stesso giorno in meno di 30 minuti! Con sti mega schermi giro come una trottola da quasi 1 mese e ancora sono più confuso che persuaso!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Diciamo che l'unico che ha ormai elettronica davvero non all'altezza (soprattutto del pannello) è il panasonic (si spera si decidano ad investire un po' di più per lo sviluppo di elettronica di buon livello), ma è anche vero che anche gli altri hanno limiti (il B8000, ad esempio, è sconsigliabile per chi vuole giocare).
    Il più equilibrato, secondo me, tra quelli presi in considerazione, è il toshiba, che non a caso sta riscuotendo consensi ovunque (è considerato uno dei migliori lcd, ha preso 9 su due note rivisite italiane del settore).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il più equilibrato, secondo me, tra quelli presi in considerazione...
    e se invece dovessi consigliarmi tu un televisore adatto alle mie esigenze, a prescindere da quelli che ho preso in considerazione io, mi consiglieresti comunque il toshiba o hai delle alternative?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    Penso andrei sul toshiba: sarebbe validissimo anche il 9704 philips, ma costa decisamente di più, non ti permette di giocare bene se non disabiliti in toto i 200Hz (input lag troppo alto) e, personalmente, gradisco di più il sistema a 200Hz toshiba, dato che ti permette di giostrarti in modo da non alterare la fluidità, se non gradisci l'effetto, cosa che le altre tv non ti permettono di fare (o alteri la fluidità, o non inserisci proprio i 200Hz).
    Ripeto: i toshiba stanno raccogliendo consensi praticamente in tutto il mondo (parlo di valutazioni di esperti).
    Rimane molto buono anche il V10, però i limiti dell'elettronica ci sono.
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •