Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    roma
    Messaggi
    37

    consiglio acquisto TV: con le mie fonti un grande schermo può rendere?


    salve a tutti,
    è da un bel pò che leggo tutti i vostri post sulla scelta di un TV, e a questo punto, grazie a tutti voi, un pò di idee hanno preso forma, però mi piacerebbe avere una risposta più mirata ed allora eccomi qui...
    riguardo alla domanda che mi pongo, è presto detto:
    vorrei ingrandire finalmente lo schermo principale di casa; attualmente in soggiorno ho un Sony 29 pollici che va ancora benissimo, ho sky normale e passerò all'HD appena compro il nuovo televisore; i collegamenti sono tutti con scart e cavetti video-rosso-nero, ho due lettori dvd, entrambi di vecchio stampo, uno solo per il cinema in dvd ed uno, lettore universale, con spinotto video collegato al Tv e spinotti L+R audio collegati all'impianto stereo di buona vecchia qualità, col quale vedo e ascolto tutto ciò che non è film, quasi essenzialmente video di concerti musicali in divx avi mpeg...
    Il blu ray al momento non mi interessa, ed uso ormai poco il dvd-cinema, perchè mi bastano i film che vedo su sky o più spesso al cinema (dopo migliaia di videocassette con film che ho visto e rivisto, e dopo 50 anni di cinema full immersion in sale salette e cineclub, ora voglio vedere i film una volta sola);
    è chiaro quindi che l'HD riguarda solo sky ed i canali televisivi che verranno, il resto è tutto SD (mi sembra che si dica così) da canali tradizionali -dibattiti e documentari- e i video musicali di cui parlavo prima.
    Ho abbastanza spazio in soggiorno, anche per un 50" e sto seduto a circa 3 metri scarsi, però il budget purtroppo è bassino, devo stare entro i 1000 €, meglio se sotto; per i collegamenti con le vecchie fonti e per vedere tutto come adesso, ci sono realmente TV che tollerano e danno una risposta degna con queste anticaglie di collegamento? e a parte la grandezza, vado comunque a guadagnare in qualità video?
    per finire una domanda su un altro mio dubbio: spesso tengo la schermata del lettore universale audio-video aperta sul televisore, per seguire i titoli dei brani; questo fatto sul mio sony non ha mai creato problemi, ma sui nuovi TV potrebbe danneggiare lo schermo?
    scusate se mi sono un pò dilungato sui fatti miei e grazie in anticipo se qualcuno vorrà darmi qualche consiglio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da luciano13
    e a parte la grandezza, vado comunque a guadagnare in qualità video?
    è proprio la grandezza che ti farà perdere in qualità video perchè già rispetto al tubo catodico in sd vedrai peggio in più un formato maxi come il 50 che tende un po a sgranare aumenterà la perdita di qualità, quindi la prima cosa che devi sapere è che in standard definition (tv digitale terrestre, dvd) perderai in qualità mentre in hd guadagnerai e di molto, per i modelli visto il budget limitato rimani segato al plasma 50 pollici hdready da scegliere tra questi modelli: panasonic 50x10, lgpq6000, samsungb540.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    ti rispondo da qui, se vuoi più qualità visiva allora ti conviene fare il 42 che a tre metri sicuramente in sd vedresti meglio diminuendo gli artefatti che invece aumenterebbero con il 50, con il 50 ci stai anche bene come distanza di visione ma fallo solo esclusivamente se ami il grande formato perchè te lo ripeto il 50 rispetto al 42 sgrana ed è peggiorativo in sd, per i modelli sono gli stessi solo che 42 pollici, il panasonic x10 non ha il decoder hd se lo vuoi con decoder hd devi acquistare online la versione francese pf42x10.
    Ultima modifica di benefabio; 23-11-2009 alle 12:15
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    roma
    Messaggi
    37
    intanto grazie per la sollecita risposta...
    per la grandezza dello schermo, non necessariamente devo prendere un 50", ovvero per ridurre i danni da sgranamento per la visione di fonti sd, potrei stare in un formato minore, ma poi con i 3 metri di distanza come mi trovo?
    intanto ho preso nota dei modelli che mi segnali, e li sperimenterò appena possibile, in attesa eventualmente di tue segnalazioni per modelli di grandezze inferiori

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    roma
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    il panasonic x10 non ha il decoder hd se lo vuoi con decoder hd devi acquistare online la versione francese pf42x10.
    se non sbaglio, il decoder HD nel tv serve per vedere i canali HD trasmessi in chiaro, ma se compro più semplicemente il 42 italiano, potrei scavalcare il problema del francese, abbinandolo ad un decoder digitale terrestre che legge anche l'HD, o dico una grande stupidaggine?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    faresti anche meglio perchè poi avresti la possibilità di vedere anche il digitale terrestre upscalato a 1080i con ulteriore miglioramento dell'sd, e potresti vedere eventi hd a pagamento (mediaset premium) ho il telesystem 7900 ma è uscito anche l'abd 3810 che costa un po meno ma sembra meglio il telesystem.
    Ultima modifica di benefabio; 23-11-2009 alle 12:37
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    In Francia trasmettono in hd in chiaro.
    Da noi, a parte qualche test, non direi.
    Quando, dopo lo switch off dall'analogico, partiranno con il dtt hd su tutto il territorio,
    inevitabilmente sarà in CI+, con relativa cam.
    Solo ultimamente escono pannelli che, probabilmente, funzioneranno x questo tipo di segnali.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138030

    A Luciano suggerisco, visto le sorgenti, la distanza ed il disinteresse x i BD,
    un tranquillo plasma 42" hd-ready.
    Spendendo circa la metà del budget.
    Raddoppiarlo non serve, a meno che trovi un "vecchio" pioneer al plasma.

    Sarebbe ottimo anche con sky, sia sd, che HD.

    Sul modello, ravanerei sul furum per vedere quale, in sd rende al meglio.
    In hd tutti funzionano bene.
    Un'anno fa ti avrei consigliato panasonic, oggi non saprei.
    Dipende anche dai modelli disponibili e dalle offerte in zona.

    Investirei 100/200 euro per un player collegabile in hdmi che fa l'upscaling dei tuoi dvd.
    Vedere x credere..

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    roma
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    faresti anche meglio perchè poi avresti la possibilità di vedere anche il digitale terrestre upscalato a 1080i con ulteriore miglioramento dell'sd,
    a parte la preoccupazione di acquistare per corrispondenza o on-line un prodotto delicato come un TV, preferisco appunto fare un passo alla volta, visto che al momento di HD in chiaro non ce n'è molta.
    Ma con un decoder HD tipo anche telesystem, ci sarebbe pure la possibilità di migliorare il normale segnale di tutti i canali TV, o serve qualche altro apparecchio in più?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    ti ho già risposto nel post precedente con il fatto che lo potresti vedere (il digitale terrestre) a 1080i (settando l'uscita hdmi del decoder su auto-detect e il tv vedi che accetta a 1080i) tramite telesystem 7900 che paragonato a quello del tv per intenderci si vede molto meglio, non ti serve nessun processore video perchè quello si sposa con i fullhd e i vpr, con gli hdready non ha molto senso.
    Ultima modifica di benefabio; 23-11-2009 alle 13:38
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    roma
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    A Luciano suggerisco un tranquillo plasma 42" d-ready.
    Sul modello, ravanerei sul furum per vedere quale, in sd rende al meglio.
    In hd tutti funzionano bene. Un'anno fa ti avrei consigliato panasonic,
    Investirei 100/200 euro per un player collegabile in hdmi che fa l'upscaling dei tuoi dvd. Ciao
    per il 42, il panasonic mi sembra di leggere in giro che potrebbe andare (ancora), ma naturalmente poi con calma mi rileggo un pò di post ed in più ovviamente devo fare alla fine la prova "occhi", che è quella determinante...
    buona anche l'idea di un player che mi andrebbe a migliorare la resa visiva della massa di dvd e video musicali che ho in parcheggio
    grazie....

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    roma
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    con telesystem 7900 - non ti serve nessun processore video perchè quello si sposa con i fullhd e i vpr, con gli hdready non ha molto senso.
    qui entriamo in un campo tecnico, e mi trovo molto spaesato
    se, come mi sembra di capire, la cosa migliore per me è andare sull'HDready, diciamo ad esempio il 42x10, sempre parlando delle varie fonti SD che ho, con un nuovo dvd player con upscaling migliorerei la visione dei miei dvd, ma con un Telesystem HD collegato in HDMi avrei miglioramenti solo con un FullHD e non con il Ready?
    o non ho capito.....

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da luciano13
    ma con un Telesystem HD collegato in HDMi avrei miglioramenti solo con un FullHD e non con il Ready?
    o non ho capito.....
    no il telesystem va bene con l'hdready ed è un decoder digitale terrestre in hd con cui faresti l'upscaling del segnale digitale terrestre e lo vedresti meglio, il processore video è un'altra cosa che di solito si usa per migliorare la resa con le fonti sd ma ti ripeto è indicato soprattutto per i fullhd dove l'sd è gestito in maniera pietosa e anche perchè li mapperebbe 1:1 cosa che invece non farebbe con il tv hdready.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    roma
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    no il telesystem va bene con l'hdready
    ok, tutto chiaro adesso
    devo fare un pò di prove nei vari negozi e vedere quale plasma hdready
    "vedo"meglio, e visto che non dovrei andare a spendere molto, ci faccio rientrare pure il decoder HD ed il player con upscaling, e vado alla grande.
    Ma a questo punto un'ultima domanda mi sorge spontanea:
    certo non vado ad investire un gran capitale, ma acquistando un HDready, non è che tra pochissimi anni, col progresso tecnologico in corsa, mi ritrovo con un apparecchio per qualche motivo non più utilizzabile?
    dopo questo penso che ho finito con gli interrogativi (spero, almeno)
    grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    roma
    Messaggi
    37
    rimango sulla mia questione iniziale, riproponendo una domanda che stava nel mio primo post, e che diventa importante adesso che siamo giunti praticamente alla scelta di un plasma:
    mi sembra di aver capito che questo potrebbe avere problemi con immagini fisse e cose simili ed allora chiedo appunto:
    spesso tengo la schermata del lettore universale audio-video aperta sul televisore, per seguire i titoli dei brani; questo fatto sul mio vecchio sony non ha mai creato problemi, ma su di un plasma potrebbe danneggiare lo schermo?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    danneggiare no ma andare incontro a fastidiosi fenomeni di ritenzione si, specialmente se scegli samsung e lg.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •