Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5

    Decoder digitale terrestre: quale scegliere per vedere la TV?


    Ciao a tutti,

    premetto che erano anni che non scrivevo su AV Magazine, al tempo volevo creare in casa mia una zona adibita all'Home Theater ma per via della crisi questo progetto è al momento fermo...

    Volevo Comperare, per continuare a vedere la tv a casa, 3 decoder per il digitale terrestre, di cui 2 economici per i miei genitori e per la cucina ed uno di media-buona qualità per me.

    Cosa mi consigliate per non spendere troppo?
    Ho davvero pochi soldi in questo periodo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    Up, nessuno può consigliarmi un buon decoder per il digitale terrestre?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    A mio parere uno vale l'altro. Sceglierei uno di marca nota esclusivamente per un fatto di garanzia.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    Ma questi decoder per il digitale terrestre possono riprodurre filmati anche da schede di memorie ed hard disk?

    Ne ho visti alcuni tra i 30 ed i 40 euro che avevano questa funzione!

    E poi se ne compro uno che possa leggere anche le schede (non guardo molto la tv) cosa ho in più? Solo la pay-tv?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sì, la possibilità di inserire le schede serve solo per vedere programmi criptati: Mediaset Premium, Dahlia, ecc.

    A meno che tu non ne voglia uno con qualche altra uscita Video e/o Audio oltre alla solita SCART oppure abilitato alla visione dei programmi HD, si equivalgono più o meno tutti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109
    non ho mai visto nessun digitale terrestre, tranne la tv di fastweb, dove c è scritto anche digitale terrestre.........fa skifissimo rispetto alla vecchia antenna.........pixelloso, in piu' per cambiare programma è lentissimo ripetto a prima.......è cosi' tutto il digitale terrestre o solo la tv di fastweb ?????? l analogico è 100 volte meglio sotto tutti gli aspetti

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da nain
    non ho mai visto nessun digitale terrestre, tranne la tv di fastweb
    Ecco, appunto.
    l analogico è 100 volte meglio sotto tutti gli aspetti
    Se non hai mai visto il digitale terrestre, ovvero quello tramesso via etere, magari in una zona dove sia già stato fatto lo switch off non credo proprio sia il caso di dare un giudizio sul medesimo.

    Tu stai parlando di trasmissione di un segnale tramite banda, più o meno, larga dove il risultato finale è dato dalla velocità di trasmissione e dalla compressione del segnale.

    La qualità del segnale DTT è uguale o superiore a quella della trasmissione in analogico, a seconda della qualità della ripresa, se è fatta in studio con tutti i crismi il risultato, pur essendo sempre una normale trasmissione Sd, è molto buono.

    Per non parlare di quelle in HD.

    Tra l'altro vorrei farti notare che il tuo intervento è anche OT poichè qui non si parla di qualità del segnale DTT, argomento per cui esistono altre discussioni, ma di scelta di decoder.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109

    1 parlavo della tv di fastweb,che appunto comprende il digitale terrestre, quindi non sono assolutamente offtopic dato che lo stesso decoder fastweb usa anche l antenna, come i normali ..................
    2 non mi hai detto com è il cambio canale.......sul decoder fastweb lento uno schifo rispetto all analogico, oltre ad essere uno schifo tutti i canali nazionali normali..........mentre una cosa che si vedeva molto bene, era una puntata di lost, che ho fatto partire io on demand, su non ricordo quale canale.
    Ultima modifica di nain; 17-11-2009 alle 18:42


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •