Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6

    Acquisto primo TV HD 42"/46"


    Ciao a tutti, sto valutanto l'acquisto del mio primo televisore ed ero orientato sul polliciaggio 46"

    Distanza di visione: da 2mt (mia moglie) a 3mt (io)
    Fonti che utilizzerei:

    50% Sky HD e MKV/DIVX 720p
    40% SKY SD, TV normale, DIVX SD
    10% XBOX 360

    Budget massimo: 1,300 euro (ma anche meno non sarebbe male)

    Non posso mettere un 50" perche' non si incastra assolutamente quindi al massimo devo optare per un 46".

    Ero orientato per il Samsung 46U6000 (bellissimo) oppure per il Panasonic 46G10, ma leggo che lo schermo antiriflesso i quest'ultimo non e' il massimo e la visione delle trasmissioni SD e' scarsa. Cosa dite? Sono disposto a valutare anche altre soluzioni.

    Un'ultima cosa: nell'attesa che esca un modello "quasi definitivo" potrei anche optare per un Panasonic 42x10 in modo da avere un buon televisore spendendo "pochissimo", intanto toglierei di mezzo il mio vecchio CRT e oltre che vedere finalmente trasmissioni HD ho anche una buona qualita' in SD. Su questo modello pero' la cosa che mi frena e' la risoluzione: 1024x768 anziche 1280x720!!! Vedrei un degrado di qualita' nelle trasmissioni HD? Che cosa comporta questa risoluzione anomala che gli altri televisori non hanno?

    Ringrazio fin d'ora chi mi vorra' aiutare.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6
    nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    plasma panasonic 42x10

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da enri70
    1. Distanza di visione: da 2mt (mia moglie) a 3mt (io)
    2. Fonti che utilizzerei:
    3. Budget massimo: 1,300 euro (ma anche meno non sarebbe male)
    4. Non posso mettere un 50" perche' non si incastra assolutamente quindi al massimo devo optare per un 46".
    5. Cosa dite? Sono disposto a valutare anche altre soluzioni.
    1. 50" pollici per certe distanze.... inutile un FullHD da quelle distanze, prenditi un HD plasma.... leggi questo post ed i relativi link/foto:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4

    2. SkyHD (1080i), Divx (720), SkySD (576i), tv (576i), DivxSd (480/576i)

    3. prenditi un plasma HD-R

    4. prenditi un 42" plasma HD-R

    5. che spendi male i soldi se prendi un 1080p.... poi fai come vuoi.... i soldi sono i tuoi. non vedi la diff tra 1080p e 720p da quella distanza, quindi perchè spendere e buttare male i soldi??? devi fare la gara col vicino a chi ha la tv più figa???
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6
    Vi ringrazio tanto per le risposte.
    Nell'attesa dei vostri interventi mi sono riguardato tutti i thread ufficiali ed in effetti la soluzione piu' indicata per me sarebbe proprio il Panasonic 42x10, tra l'altro avrei un bel risparmio!
    Optando per questa soluzione ero un po' incerto sulle alternative (Samsung B450 e LG 42PQ6000) visto che su questi ultimi le sorgenti SD pare si vedano un po' meglio, pero' pare che tutto sommato il Pana sia meglio.
    Che dite? Vado di 42x10 ?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Vista la prevalenza di sorgenti SD, prendi in considerazione anche gli ultimi Toshiba (LCD). E' un FullHD ma molto valido in SD, forse tra i migliori in standard definizione.
    Altrimenti vai tranquillo di Panasonic e comprati anche un lettore BluRay, almeno entry level almeno te lo gusti
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da enri70
    Che dite? Vado di 42x10 ?
    no, prima di acquistare lo devi andare a vedere in azione e vedere se ti piace e magari fare un confronto visivo con lg pq6000 e samsung b450
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6
    Ok, grazie del consiglio, ho visto il 42G10 e mi piace molto, l'X10 dal vivo non sono ancora riuscito a vederlo.
    L'unica cosa del 42X10 che mi inquieta e' la storia della risoluzione 1024x768 che non capisco bene come funzioni, ho letto che sono pixel in 16/9 (???) e con le sorgenti a 720p non ci sono problemi di formato (lo upscala a 768p oppure lascia delle bande nere?), ma poi quando attacchi il pc come cavolo la vedi questa risoluzione? Deformata?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... per il "720p", basta che ci siano 720 linee verticali... il resto saranno sempre bande nere al 99%

    ... se colleghi un pc, vedrai uno schermo da 42" con una risoluzione da 1024x768. un pò "enorme" visto che sarebbe meglio un 1920x1080.... ma in tal caso devi andare obbligatoriamente su un FullHD. ma col FullHD hai un pò di problemi su fonti SD.... quindi auguri
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6
    La cosa che non capisco pero' e' questa:
    la risoluzione 1024x768 e' 4:3, leggo pero' che i pixel di questo televisore sono rettangolari e non quadrati come avviene normalmente (se fossero quadrati per avere un rapporto 16:9 corretto dovremmo avere 1280x720 o 1366x768).
    Se collego il pc avro' una risoluzione di 1024x768 ma sara' deformata perche' visibile in 16:9 anziche' 4:3 quindi con le scritte allungate e non corrette, giusto?
    Se il TV avesse invece una risoluzione di 1366x768 o 1280x720 allora col pc vedrei nel formato corretto 16:9 perche' i pixel sarebbero quadrati, mentre in questo caso se settassi la risoluzione 1024x768 la vedrei comunque corretta con un rapporto 4:3 ma con delle bande nere laterali, cosa non possibile con il Panasonic 42X10.
    Qualcuno puo' confermare? Perche' se e' cosi' vado sul G10 che ha i pixel corretti e non ci sono problemi col pc.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6

    42X10 o 42G10 in 720p?


    Ok, ho deciso che acquistero' o il 42X10 o il 42G10.
    Sulle sorgenti a 720p e con XBOX360 (tralasciando le sorgenti SD) ci sono notevoli miglioramenti optando per il 42G10 rispetto al 42X10?
    Insomma: si vede la differenza di qualita'?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •