Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    29

    Consiglio su TV per neofita


    Un saluto a tutti.
    Dopo avervi lurkato per mesi, mi sono deciso a scrivere per avere un parere sull'acquisto ormai imminente di una TV flat.
    Attualmente ho un Toshiba 100Hz CRT da 29" e francamente in 10 anni di vita ha sempre e comunque funzionato alla grande.
    Il cambio del mobile del salotto mi impone anche si cambiare TV e quindi sono qui a chiedervi che tipologia di televisione mi potrebbe andar bene in base alle mie esigenze, che sono le seguenti:
    - distanza di visione: 3.5/4 metri (1,70 mt di altezza)
    - attualmente ho Sky (non HD), ma vorrei passare contestualmente all'acquisto della nuova TV all'Alta Definizione;
    - guardiamo spesso DVD, DivX, TV, film (poi in HD), calcio (poi in HD);
    - è prossimo l'acquisto di una Wii, anche se io preferirei la Ps3 per il lettore Blue-Ray integrato...
    Il passaggio da CRT a Flat TV per molti è stato duro e credo lo sarà anche per me ("si vede tutto grasso e basso", l'opinione di mio figlio vedendo i cartoni nella 32" Panasonic del nonno) e quindi avevo pensato ad un plasma. Ho letto qui che in molti, oltre agli inarrivabili Pioneer Kuro, lodano gli Sharp. Come rivenditore di telefonia, avrei la possibilità di prendere, tra gli altri, un Samsung PLASMA PS-50B530 a 750 euro ivato e spedito: che ne dite, fa il caso mio? Se no, mi date un consiglio in base a quello che ho messo sopra? Il budget non dovrebbe superare i 900/1000 euro, possibilmente.
    Grazie a tutti e complimenti per la competenza in materia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    29
    Grazie a tutti.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    In questi giorni pure io sono indeciso se prendere o meno il Kuro, nel mio caso, per questione di visione dei canali SD.

    Che io sappia la Sharp non fa plasma ma TV LCD a Led.

    Da quella distanza di visione, io prenderei un 50" della Panasonic, guarda la serie G10, più precisamente il TX-P50G10E.
    Se invece non riesci a spendere più di mille Euro c'è il il TX-P50X10, ma è Hd-Ready.


    Saluti.
    MATTEO
    Ultima modifica di Matteo83; 28-10-2009 alle 12:15

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    275
    Visto che col Toshiba ti sei trovato bene ed io sono soddisfattissimo del recente acquisto di un LCD Toshiba 42XV635 ( 100 hz ), ti invito a leggere l'apposita discussione qua: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137815

    I plasma hd ready come quello da te menzionato sono pure un'ottima scelta, ma bada che il consumo medio dichiarato per quel modello dovrebbe essere intorno ai 380 W/h, molto oltre i 140W/h del lcd 42 Toshiba di cui sopra.
    Fra gli altri pregi, un'ottima resa in SD, oltre che in hd, un audio di livello superiore alla media e un'adattamento del formato da 4/3 a 16/9 ottimo, altro che "tutto grasso e basso" e "facce a pagnotta".
    Il tutto a prezzi concorrenziali.
    Per te magari andrebbe bene anche un 46.
    Bada che ci sono anche le serie ZV a 200hz e le nuove serie SV685 a led.
    Ultima modifica di rainman; 29-10-2009 alle 18:34

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    29
    Stamani ho letto le feature della nuova offerta Sky Tutto Incluso, la quale permette di prendere un televisore FullHD pagandolo ratealmente.
    Hanno anche un Panasonic da 42" a listino del quale mi hanno parlato esageratamente bene (confermate anche voi?) e io, avendo un abbonamento full, avrei la possibilità di prenderlo pagando solo 50 euro di anticipo per la TV e ricevendo il decoder MySkyHD o SkyHD gratuitamente.
    Le rate del Panasonic (che nello specifico è il modello PLASMA 42 DVBTHD 400HZ FULLHD, Codice TX-P42S10E) ammonterebbero a 12 euro x 36 mesi + 50€ = circa 480 euro e ci sono da considerare le 50€ risparmiate per lo SkyHD (attivazione) che la spesa per il decoder.
    Che mi dite? Mi conviene?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    non pensare di vedere bene le partite sd con quel plasma, quelle hd ok ma quelle sd sono inguardabili, allora è meglio il toshiba che ti hanno consigliato.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    29
    Le partite in SD non ce le vedrò mai. E comunque chi lo ha (c'è un thread proprio in questo forum) è soddisfattissimo anche in SD.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    sarà soddisfatto in sd in generale ma non con le partite sd, comunque se non vedi partite sd il problema non si pone, per chiarezza sky non trasmette tutte le partite hd ma solo 3 canali hd, quindi la domenica solo 3 partite hd quelle più importanti secondo loro il resto in sd.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    imho, limitarsi ad un 42" con una distanza di visione di 3,5-4 metri è un pò un peccato.
    Hai limiti di dimensioni per il tv, oltre ai limiti di budget?
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    29
    Il problema è l'offerta Tutto Incluso di Sky alla quale voglio aderire: praticamente al massimo ci sono TV da 42", sia LCD che Plasma.
    Si mormora che si puo' scegliere anche un altra TV dal negoziante, ma che si paga una quota extra: mi devo informare bene...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Ti parlo per esperienza personale, visto che per decidere quale tv comprare ho impiegato più di un anno.


    Pensaci bene, non farti irretire dalle promo tattiche, pensa solo che un tv è una cosa che dovrebbe restarti per anni.
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    29
    In effetti anche io ho un annetto di lurking alle spalle..
    La promo mi è interessata solo nel momento in cui mi sono reso conto che c'è compreso quel plasma della Pana, che tante volte avevo letto come "ottimale per chi viene da un CRT" nel forum
    Tutto qui...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    76
    Venendo da un crt credo che il passaggio al plasma sia una buona scelta, in quanto a mio modesto parere ti garantisce un'immagine più somigliante alla precedente, con l'aggiunta di maggiori dimensioni e dettaglio rispetto al crt: per farti un esempio, quando cambiai il mio vecchio crt loewe in favore di un toshiba lcd i primi giorni furono piuttosto difficili: l'impatto con la nuova immagine "diversa" rispetto alla precedente richiedette un pò di adattamento. Ora credo che le cose siano diverse, ma tuttora continuo a preferire i plasma.
    No problem su un plasma panasonic, in quanto ritengo che a parte gli inarrivabili pioneer siano veramente televisori fatti bene, soprattutto rispetto a quanto costano: da quasi un anno posseggo un plasma 50px8e hd ready e, nonostante sia il più entry level di tutti, mi da delle gran soddisfazioni (resta solo da valutare come digerisce il 24p con i blueray.. maledetti microscatti! ).
    Unico dubbio le dimensioni: da quella distanza onestamente credo che l'ideale sarebbe un 60 pollici, ma per tutta una serie di motivi credo sia una dimensione proibitiva.. meglio arrivarci per gradi. Sicuramente però ti consiglio di andare su un 50, ho visto delle belle offerte e con meno di 1000 euro riesci a comprare diversi modelli panasonic di quella dimensione.
    Ti resta solo da valutare se fullhd o hdready... qui dipende da te: se hai intenzione di acquistare un lettore blueray a breve, da valutare il full, altrimenti credo che anche un hdready faccia il suo gran lavoro, oltretutto vista la distanza di visione.
    Ma qui chiedo aiuto ai più esperti.
    Un saluto,

    Fulvio
    Panasonic TH50PX8E - Marantz SR6003 - Marantz UD5005 - Bowers & Wilkins M1 - Sunfire HRS8 - Logitech Harmony 1100 - Xbox 360 - MySkyHD

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    29
    Grazie per il consiglio, Fulvio.
    La scelta di un 42" è dettata anche dal fatto che a breve cambierò casa e che contestualmente all'acquisto del TV mi doterò di un decoder MySkyHD. Mi hanno detto che questo Panasonic è molto buono se si vedono programmi in SD, aspettavo qualcuno che me lo confermasse: mia moglie ed i miei figli vedono la TV più che altro per cartoni e canali convenzionali.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    76

    Se anche nella nuova casa la previsione è quella di avere una distanza di visione alta (oltre i 2,5 metri) e vuoi comunque restare sui 42" guardando spesso materiale Sd... forse valuterei un hd ready come questo.
    Con una cifra assolutamente onesta ti metti in casa un bel tv... e con quello che risparmi ti fai un lettore BR o ti migliori l'home theatre....
    Panasonic TH50PX8E - Marantz SR6003 - Marantz UD5005 - Bowers & Wilkins M1 - Sunfire HRS8 - Logitech Harmony 1100 - Xbox 360 - MySkyHD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •