Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 136
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    97

    chiedo umilmente consigli per nuova TV


    ciao
    prima cosa mi presento, non avendo trovato un apposita stanza(opss trovata ora ;-)), mi chiamo Nadine e di TV ne so poco, diciamo che so solo accendere e fare zapping sui canali (vi prego non fucilatemi)

    Sono andata ad abitare da sola da qualche mese, e dalla casa dei miei mi sono portata la vecchia tv catodica sony da 20''.

    Perchè voglio cambiare tv?

    1 in questo nuovo posto con l'antenna analogica i canali mediaset ad esempio li prendo male, una mia amica usando invece una tv con il decoder digitale terrestre li prende decisamente meglio

    2 un 20'' mi sembra leggermente piccolo

    3 le nuove tv con poca profondità sono anche belle come arredo


    allora ho fatto una foto della situazione attuale, nella quale ho anche messo quote e la posizione della tv nuova che vorrei prendere
    (la devo mettere li al posto dello stereo, nel vano dove ho l'attuale tv ci entrerebbe al massimo una 22''..forse ancora un poco piccola?



    brevemente:
    tv attuale 20'' catodica, il vano come vedete non permetterebbe tv + grandi

    tv nuova la metterei dove ho segnato il rettangolo rosso, sposterei il vecchio stereo

    la tv la guarderei diciamo 90% dal divano (posizione dove ho segnato occhi)..quindi sono circa 320 cm
    [quando cucino e mangio sono a circa 7 mt, ma direi di non farci caso, la tv mi basta vederla bene quando sono sul divano

    le altre 2 quote verdi che ho segnato sono:da terra al centro tv circa avrei un altezza di 125cm...mentre da terra al mio viso avrei 95 cm..
    questo per dirvi che lo sguardo in visione sale di 35 cm verso l'alto
    (ho messo questa quota perchè ad esempio con il monitor del pc che è un lcd 22'', se sto alla stessa altezza del monitor vedo bene, se mi abbasso anche di poco vedo scuro..spero non capiti anche con le tv nuove vero?

    cosa ci faccio con la tv?
    niente di che, non ho sky e non ho intenzione minimamente di abbonarmi.
    Ho cmq l'altenna parabolica dove ho collegato il mio vecchio decoder, lo uso solo per canali satellite in chiaro
    La userei per visione dei soliti rai e mediaset, in digitale terrestre visto che il futuro è quello.
    L'unica cosa extra che potrei fare volentieri, sarebbe di poter collegare il pc alla tv, e vedere i video mpeg2..divx..dvd che faccio io direttamente dal pc sulla nuova tv..(non so se è fattibile, io sul mio pc ho una scheda grafica ati 4670 con uscita sia vga , dvi e hdmi)
    I dvd che faccio io sono sd e non hd, ho una videocamera non hd
    (questo forse per dire che non mi servirebbe una tv hd?

    tutto qui

    questa mia richiesta è solo per capire secondo la vostra esperienza, che tipo di tv sarebbe piu consona che prendo, cioè:

    1 che tipo?
    plasma?lcd?altro?

    2 da quanti pollici?
    calcolate che dal divano guardando il 20'' la vedo abbastanza bene..(che sta anche + lontana, circa a 370cm)
    cmq quella nuova ovvio la vorrei piu grande,non esagerata comunque!

    3 hd? fullhd? ready? (non so nemmeno cosa significano..)

    una volta che mi aiutate a capire quale tv fa al mio caso, poi per modello ecc chiedo nell'apposita stanza dei modelli in particolare.


    grazie ,e scusate se sono impedita in questo campo

    ciao
    Nadine
    Ultima modifica di Nadine82; 06-09-2009 alle 15:06

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Non ho capito bene quanto vuoi spendere, cmq visto come sei abituato a vedere un 20" da quasi 4 metri, io dico che per te potrebbe andare bene anche un 32" o un 40".

    Sei disposto ad acquistare online o solo in negozio?

    Cmq visto i file li riproduci direttamente dal PC, non è fondamentale che la TV ti riproduca i video, quindi potresti scegliere fra:

    - Sony V5500
    - Philips 7404H

    Ho puntato non troppo in alto perchè suppongo tu non voglia svenarti.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    dalla foto che hai postato, mi sembra di capire che c'è un angolo di visione pittosto ampio tra la seduta del divano e la TV... nel senso che non sei proprio di fronte..... uno dei difetti degli LCD è proprio l'angolo di visione ridotto... hai presente lo schermo LCD del pc ?? che se non sei di fronte nn si vede bene... beh in misura minore x i TVD LCD è la stessa cosa... più aumenta l'angolo di visione, più peggiora la qualità della visione stessa... bisogna anche dire però che il più piccolo TV al Plasma in commercio, tecnologia che NON ha il problema dell'angolo di visione, è l'ottimo Panasonic 37 pollici X10, che si trova tra i 500 ed i 600 euro (eccellennte rapporto qualità/prezzo). Ma non so se questo possa rientrare nel tuo budget. Se invece l'angolo di visione non è come mi è sembrato dalla foto, allora potresti anche valutare un LCD...
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05

    Ho puntato non troppo in alto perchè suppongo tu non voglia svenarti.
    in una prossima vita se scelgo..nasco ometto, ma per ora sono femminuccia

    allora..visto che cmq la tv la prendo una volta e poi almeno per 10 anni non en parlo +,potrei chiudere un occhio ...ma di modelli ,prezzi aspettrei, devo prima capire che tipo di tv fa al mio caso, cioè lcd?plasma?altre?
    ed i pollici?
    hd?

    ecco prima vorrei avere chiaro cosa mi serve a me, poi parliamo di modelli

    x l'acquisto, oddio di solito predno on-line(anche se ad essere sincera son tutti negozi per pc ed hardware informatici, non hanno tv..quindi non avrei la minima idea di negozi seri che vendono tv(se non si possono dire in pubblico..ben vengano suggerimenti in privato)..
    cmq visto come fanno il trasporto i corrieri dalle mie parti, opterei anche per l'acquisto in un ipermercato..(certo se on-line mi date la dritta di negozi affidabilissimi, potrei anche prendere on.-line..)

    il discorso che hai fatto che la tv non riproduca i video, cioè ci sarebbe ro tv che metto un video sulla chiavetta e mi fanno vedere direttamente il video???

    vedo che hai sparato un 40''... vabbe che potrei invitare le amiche e far finta di avere una sala cinematografica ..forse preferirei ,no dai io pensavo che un 32''...ma se lo dite voi..
    grazie
    Nadine
    Ultima modifica di Nadine82; 06-09-2009 alle 16:03

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    Ma non so se questo possa rientrare nel tuo budget. Se invece l'angolo di visione non è come mi è sembrato dalla foto, allora potresti anche valutare un LCD...
    ciao grazie

    hai ragione, dalla foto non si capisce, allora calcolando la profondita del mobiletto, diciamo che la nuova tv l'appoggerei trasversalmente, almeno per quel che si riesce, ho calcolato una tv larga circa 90 cm..e facendo 2 misure al meglio potrei avere un angolo spostato dal perpendicolare di 30°..di meglio non posso fare

    niente lcd quindi?
    plasma piu piccolo è da 37''?

    mannaggia, mi sa che sono fregata prima di iniziare allora..

    ciao
    Nadine
    Ultima modifica di Nadine82; 06-09-2009 alle 16:04

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Per vedere roba in SD, tipo digitale terrestre va bene anche un 32", in effetti in quel caso meglio non essere troppo vicini, per la visione di blue ray o roba in alta definizione più è grande meglio è!

    Ehm scusa non avevo capito che fossi una ragazza, perdona il malinteso! XD

    Sì cmq in effetti come diceva petshopboy, bisogna valutare quanto rimane storto il TV rispetto a dove lo vedi, perchè gli LCD meglio vederli il più frontalmente possibile, i plasma al contrario sono come il tubo catodico e li puoi vedere anche storti, l'unico svantaggio è che consumano abbastanza.

    Il fatto è che dalla foto non si capisce quanto si potrebbe inclinare un LCD, perchè se lo spazio c'è te lo giri dalla tua parte il problema non si pone, però difficile dirlo prima di averlo preso.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    di un TV fullhd (nate x l'alta definizione) NON te ne fai nulla, su una TV HDReady vedi la tv normale del digitale terrestre o sky o i dvd, molto meglio che su una tv fullhhd. la differenza è che la tv fullhd ha una risoluzione maggiore rispetto alla tv hdready, in parole semplici e povere, questa maggiore risoluzione serve a vedere meglio fonti ad alta definizione come il bluray o skyhd, di contro però vedi meno bene la tv a definizione standard come il digitale terrestre, dvd, dvix, sky. come già sottolineato, l'angolo di visione in un LCD è fondamentale visto che dalla foto sembra che la tv sia spostata sulla sinistra del divano e non di poco. indi x cui x te ci vuole una TV hdready, perchè non hai l'alta definizione a a casa, e ti ci vuole un plasma 37 pollici invece x via dell'angolo di visione e della distanza. spero di essermi spiegato bene.... p.s. su questo forum sono vietate le quotature integrali e tutte le quotature oltre le 4 righe

    EDIT: ho visto solo adesso il grafico dell'angolazione.... penso che se davvero non superi i 30° di angolazione non avrai problemi con un LCD, ma rigorosamente HDready, anche se il massimo della qualità con segnali a definizione standard la si ottiene con plasma hdready. Ma il più piccolo in commercio è il 37 pollici, che x i miei gusti da quella distanza sembrerebbe già un francobollo... a meno che tu non sia appassionata di filatelia.... vai tranquilla di 37 pollici, più piccolo no... anche le dimensioni hanno la loro importanza
    Ultima modifica di petshopboy; 06-09-2009 alle 15:59
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Sì vabbè cmq l'inclinazione è di soli 30° dal centro, cioè pure il mio monitor TN pacco si vede bene con un'inclinazione così piccola figurati un TV LCD!

    Tralaltro da possessore del V5500, posso dire che se lo si guarda dal basso, come è anche in questo caso, con il TV più in alto anche visto inclinato non soffre del problema dello schiarimento del nero, io quindi direi che può tranquillamente prendere un 32" LCD, poi li un plasma 37" lo vedo un pò stretto ad occhio.

    Poi diciamolo che sti plasma scaldano e consumano come dannati, al contrario dei 5500 di Sony che con le nuove lampade stanno al livello dei LED.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    x l'uso che ne fa lei, l'importante è che sia hdready.... la differenza di consumo tra i un lcd ed un plasma da 37 pollici è di circa 10 massimo 15 euro all'anno (prove di consumo reale effettuate dalla rivista afdigitale x un uso quotidiano di 5 ore) quindi non è una motivazione sufficiente

    non mi sembra affatto che il mio tv sia una stufa...
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05

    Sì cmq in effetti come diceva petshopboy, bisogna valutare quanto rimane storto il TV rispetto a dove lo vedi,
    inserito disegno (scusate la qualità)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Nono vabbè con l'inclinazione come nel disegno non hai problema a prendere un LCD.

    Sì cmq non ho capito perchè vuoi farle prendere un hd ready, ok che rendono meglio su SD, quindi da digitale terrestre, però solo a parità di qualità!

    Ormai di HD Ready decente mi viene in mente solo il B450 di Samsung ma cmq fa pena in confronto ad un V5500 tanto per dire...Cioè credo che il DTT si veda cmq meglio sul Sony anche se è Full HD. Anzi posso dire che il V5500 l'ho provato anche in DTT e si vede davvero bene, anche rispetto ad un CRT.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    vai tranquilla di 37 pollici, più piccolo no... anche le dimensioni hanno la loro importanza


    ok per i quote, non lo sapevo..ho editato spero vadano bene ora..

    allora..comincio a capire qualcosa...niente full hd, che tanto me ne faccio nulla, quindi readyhd..1 passo in avanti l'abbiamo fatto!

    l'angolo è spostato di 30° nella peggiore delle ipotesi, dovrebbe essere qualche grado in -(ho fatto le misure calcolando 1 pc largo 90cm), ma facendolo sporgere un poco, mi sa che potrei avere un angolo decisamente inferiore fuori dalla perpendicolare,
    da tenere in conto anche il discorso che la guardo, con gli occhi circa 30 cm piu bassi del centro tv, queste tv si inclinano in avanti almeno un minimo?

    quindi il consiglio sarebbe hdready..37''(praticamente una sala da cinema..) , ma se stabilite che le dimensioni hanno la loro importanza..
    a questo punto ricerca finita??? già fatto??
    grazie
    Nadine

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    Poi diciamolo che sti plasma scaldano e consumano come dannati, al contrario dei 5500 di Sony che con le nuove lampade stanno al livello dei LED.
    ecco diciamo che allora p'lasma lo escluderei..99 volte su 100 mi addormento con la tv accesa..e rimane accesa tutta notte, e addio consumi..

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    perchè hdready costa molto meno e si vede meglio in definizione standard, solo il 5% degli italiani ha l'alta definizione a casa... chi non ce l'ha e non ne ha intenzione a breve, è meglio che prenda un tv hdready (come ben sai di LCD hdready di qualità non ce ne sono, lo hai scritto tu stesso) x vedere i segnali TV normali a bassa definizione o standard, tutti sanno che la migliore qualità la si ottiene con plasma hdready... con l'alta definizione è tutta un'altra cosa.... ma lei non cel 'ha.... quindi seguendo i miei consigli, risparmia pure dei soldi che può usare x altro
    poi de gustibus, ma un tv fullhd x vedere rai uno, dvx e dvd è come mettere le gomme di una ferrai ad una punto... e buttare soldi
    Ultima modifica di petshopboy; 06-09-2009 alle 16:18
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    97

    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    Sì cmq non ho capito perchè vuoi farle prendere un hd ready,
    ecco te pareva...adesso che avevo scelto hdready..torna la possibilità fullhd
    fate voi cmq, per me parlate arabo


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •