Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Scelta TV: uso vario

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    10

    Scelta TV: uso vario


    Ciao,

    devo comprare la mia prima TV.
    Dopo aver letto un po' di post mi rimane qualche dubbio...

    Allora, la distanza di visione dal divano è di circa 4m (può scendere a 3/3.5m se in futuro avessi bisogno di spazio, mentre sale a più di 5m quando guardo la TV dal tavolo...).

    La TV è piazzata di fronte ad una porta finestra (cioè: il divano ha alle spalle una porta finestra, e di fronte c'è la TV...).

    L'uso che ne farò sarà piuttosto vario:
    - DVD
    - TV SD
    - file divx
    - connettere PC per youtube ecc.
    - giocare un po' e vedere qualche BR disk

    Dato che devo comprarmi anche una sorgente video x i DVD e mi serve un modo comodo per vedere i filmati scaricati (mediacenter) pensavo di optare per la PS3 (che così ci gioco pure e vedo i BR disk..)

    Budget: il meno possibile, ma non più di 1000€
    E comprerei online...

    Detto questo le mie domande sono:
    - pollici: pensavo ad un 42' (più che altro per il prezzo). E' sacrificato o meglio puntare a qualcosa di più grande (magari rinunciando a qualche feature tipo full HD, vedi sotto...)

    - full HD o HD ready: non sono necessarimanete pro full HD, ma se compro la PS3 il full HD non è la scelta migliore?

    - plasma o lcd. Da quel poco che ho visto in negozio il plasma mi sembra più bello e naturale. Ma è ok per il riflesso della finestra? E' indicato per l'uso con PC e per il gioco?

    Grazie 1000 x ogni consiglio!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da puremorning
    Dopo aver letto un po' di post mi rimane qualche dubbio...
    Mi sa che hai letto poco e male...
    Comincia da qua: http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4

    Dopo fai qualche domanda mirata.

    Ti anticipo che per la tua distanza di visione di dovrai orientare almeno su 50 pollici.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    10
    Grazie per i link.

    Mi è chiaro che a distanze di 4m le dimensioni di schermo suggerite superano i 50'.
    Ma con una prova in negozio, un 42' non mi sembrava così piccolo.
    Proverò ancora e ti farò sapere.

    In merito a Full HD o HD ready, mi è pure chiaro che da una certa distanza in poi non si vedono differenze dovute alla risoluzione.
    I dubbi su sta cosa sono 2:
    - Dato che avrò una Playstation 3 immagino che il contenuto 1080p (film, che è il mio uso principale, ma anche giochi) che girerà sarà via via crescente (non ne ho idea della percentuale, 25%?) La domanda è: se la risoluzione è azzerata dalla distanza, come si vede contenuto 1080p su un TV HD ready per via del downscaling? (questa cosa non la trovo nel forum...)
    - C'è chi sostiene che un Full HD sia meglio di un HD ready non tanto per la risoluzione in sè ma per la tecnologia che ci sta dietro (pannelli HD ready obsoleti rispetto ai nuovi pannelli Full HD). Che ne pensi? (immagino bisognerebbe inizare a parlare di modelli...)

    In merito a LCD o plasma, come ti dicevo la immagini del plasma mi sembravano più belle, ma ammetto di non aver visto con attenzione l'ultima generazione di LCD.
    I miei dubbi qui sono soprattutto legati all'uso di PC e giochi.
    - Com'è il plasma in questi casi? Ci sono dei modelli plasma più versatili di altri?
    - Il fatto che ci sia la finestra di fronte è un problema?

    Grazie 1000.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    per la tua distanza di visione per il tuo budget e per le tue fonti solo e soltanto plasma panasonic tx-pf50x10 da redcoon a 835 € versione francese che vanta in + il decoder hd e un decoder normale + funzionale e parlo da possessore.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •