Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    224

    Sky HD trasmette a 1080i (SD), basta un TV HDR
    In canali televisivi sono generalmente a 480i (SD), basta un TV HDR
    i DVD upscalati 720p o 1080i (SD), basta un TV HDR

    Per FHD si intende solo 1080p quindi BD, ci vuole per forza un TV FHD.

    A mio parere, per avere il top prenditi un buon TV FHD e mettici un processore video.
    Sui 2000/3000 euro ci stai bene
    Sammy PS50B550, Sammy BD-P2500, Sharp 32AD5E, Onkyo 507, JBL CS680, XBox360 pro, XBox, NGC, NDS, DreamBox 500s, Sky HD

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da blubook
    A mio parere, per avere il top prenditi un buon TV FHD e mettici un processore video.
    Sui 2000/3000 euro ci stai bene
    E quale sarebbe la funzione del processore video ? .... in cosa migliorerebbero le prestazioni del TV (LCD/LCD LED/PLASMA che sia) ?
    Di base cmq prima o poi devo tirare la riga in merito alla scelta del Tv ... il tv perfetto non esiste per quanto mi riguarda, in quanto uno è meglio in certe situazioni ed altri in altre.
    Si tratta di trovare il giusto compromesso.
    Penso che mi muoverò all'interno di questi modelli :

    Panny TX-P46G15
    Sony Bravia KDL-46Z5500
    Toshiba 46SV685D (che ancora devo vedere all'opera anche se ho letto in giro buone cose e che cmq mi sembra superi i 2.000 eurozzi)
    Pio LX5090h .... (mi è stato proposto a 2650 eurozzi, ma non sono convinto nè nell'entità della spesa tantomeno per il polliciaggio ....)

    .... poi il vuoto, non mi sembra possa scegliare fra qualcos'altro.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ blubook
    ... i canali tv sono a 576i e non a 480i.... a 480i trovi la Nintendo Wii
    Ultima modifica di ais001; 06-10-2009 alle 10:49
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    224
    Anch'io ho i tuoi dubbi. Devo acquistare una 50/52'' ma non digerisco la visione del segnale SD su pannelli FHD.

    Mi spiego meglio, trovo piacere nel vedere un un film BD sul mio modesto Sharp.
    Certamente con un tv full sarebbe il massimo.

    Non ho trovato piacere nel vedere trasmissioni SD (Sky e Mediaset premium) sul Pana 42G10.
    In questo caso l' economico Sharp si comporta molto ma molto meglio proprio perchè deve fare uno scaling verso il basso minore di un qualsiasi FHD.
    Il processore video (es. DVDO Edge) fa questo lavoro in maniera egregia.
    Con 2500€ prenderei un buon TV e questo scaler. Il problema è che io purtroppo in questo periodo non posso arrivare a quelle cifre.
    Il Pio 5090h sarebbe una scelta ottima!
    Sammy PS50B550, Sammy BD-P2500, Sharp 32AD5E, Onkyo 507, JBL CS680, XBox360 pro, XBox, NGC, NDS, DreamBox 500s, Sky HD

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    224
    AIS, chiedo venia volevo dire 480i e 576i.

    piccolo OT
    Non ho la Wii, sono ancora troppo legato ai giochi del cubo.
    Sammy PS50B550, Sammy BD-P2500, Sharp 32AD5E, Onkyo 507, JBL CS680, XBox360 pro, XBox, NGC, NDS, DreamBox 500s, Sky HD

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da ivan.nathan
    1. E quale sarebbe la funzione del processore video ?
    2. Penso che mi muoverò all'interno di questi modelli
    1. è uno processore video dedicato solo al miglioramento grafico di qualsiasi sorgente sia abilitato a convertire da "povera" a "perfetta" (o comunque molto vicina alla perfezione). uno "scaler" esterno comunque non costa poco, si parte dai 1000 fino ai 4000€ (esempio DVDO VP50 Pro)
    -> http://www.anchorbaytech.com/products/systems/

    2. a quel prezzo, senza ombra di dubbio Pioneer, che integra già una buona elettronica interna e per certi versi non è così necessario l'utilizzo di uno scaler esterno
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    sei tu che affermi "il pio lo vedo più come schermo per sala HT, meno come un TV per tutta la famiglia e per tutti i giorni" e infatti è quello che penso anche io perchè poi le regolazioni e la scelta degli ingressi ecc ecc sono complicate, non ce lo vedo il pio in mano a tutta la famiglia come tv da giorno ci vedo più un tv da battaglia, al limite se non vuoi fare un hdready orientati sul panasonic 46g10 e affiancagli il processore video dvdo edge che dovrebbe stare sulle 700 €.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    224
    quoto benefabio, il Pio è spettacolare ottimo per una sala HT ma meno da battaglia!
    Con 2k€ prenderei un 50G10+dvdo edge (1350€+700€), oppure a 1700€ un sammy 50B650+dvdo edge. Farei un pensierino anche sul Pana V10 sempre con processore.

    Per quanto riguarda gli LCD ed il discorso che facevi riguardo i colori che sparano, lo Sharp DH77 restituisce (a mio parere) colori molto naturali, un buon pannello ed elettronica anche essa buona.
    Sammy PS50B550, Sammy BD-P2500, Sharp 32AD5E, Onkyo 507, JBL CS680, XBox360 pro, XBox, NGC, NDS, DreamBox 500s, Sky HD

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    167
    Ed infatti questa vs. proposta potrebbe essere allettante, anche per il fatto che il processore video potrei in futuro utilizzarlo anche per il videoproiettore che avrò un domani appena sarà pronta la nuova casa (.... ma parliamo di almeno 2 anni).
    Il quesito che mi si pone in merito al processore video è la facilità o meno di utilizzo in quanto a dirla tutta, non penso nemmeno di averne mai visto uno .... .
    Se ho capito bene si sostituirebbe all'elettronica dello schermo e si occuperebbe di upscalare (si dice così ???) i segnali che ne hanno bisogno .... tipo quello in SD. Il risultato che si ottiene com'è ? .... cioè l'elettronica dello schermo non riesce a fare lo stesso lavoro ?
    Di base come funziona ? .... gli posso dire cosa deve fare per ogni tipo di segnale in entrata ? .... sai com'è non ce la vedo la signora o mia figlia di 6 anni che smanettano per vedersi su Sky "Winnie the Pooh"
    Il fatto che io decida o meno di prendermi anche un processore video, può interferire nella scelta del tipo di Tv (LCD LED o Plasma) e del modello ?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da ivan.nathan
    1. non penso nemmeno di averne mai visto uno
    2. Se ho capito bene si sostituirebbe all'elettronica dello schermo e si occuperebbe di upscalare (si dice così ???) i segnali che ne hanno bisogno .... tipo quello in SD.
    3. Il risultato che si ottiene com'è ?
    4. cioè l'elettronica dello schermo non riesce a fare lo stesso lavoro ?
    1. questo è il modello top di gamma (così ti fai un'idea di com'è e cosa fa):
    -> http://www.digitalvideoht.it/index.p...d=578&Itemid=2

    2. l'elettronica della tv NON si può disattivare a meno che tu non compri un Pioneer. lo scaler fa arrivare alla tv un segnale già "convertito" in mdoo che limita l'intromissione della tv nell'elaborare i dati e "sporcarli" ulteriormente,

    3. se fossero pessimi non li venderebbero
    ... leggiti questo post e relativo link:
    -> http://www.digitalvideoht.it/index.p...d=578&Itemid=2

    4. ovviamente no, altrimenti le tv costerebbero tutte come le tv pioneer

    ... c'è già un'intera sezione del forum in cui se ne parla.... dagli una letta
    -> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=11
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    ti linko la discussione sul dvdo edge

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...115078&page=79
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    167
    [QUOTE=ais001]1. questo è il modello top di gamma (così ti fai un'idea di com'è e cosa fa):
    -> http://www.digitalvideoht.it/index.p...d=578&Itemid=2
    [QUOTE]


    1) .... e sti ca**i il DVDO VP50 PRO costa € 3.650 .... avevo letto qualcosa tempo addietro sul cristalyo e questo mi pare ci si avvicini di prezzo .... penso che per adesso in caso l'Edge possa più che andare bene. Tra parentesi ho già fatto un giro sul sito del produttore ed ho visto il filmato ... a vedere lì' di cose ne fà eccome .
    In conclusione a livello pratico tutte le sorgenti entrano nello scaler che poi và al monitor ... se non erro ho visto che ha 5 entrate HDMI programmabili singolarmente ... vista così non sembra una cosa da laureato in ingegneria, forse posso arrivarci anche io ad utilizzarlo.

    Mi manca solo di capire se e come il fatto di acquistare un processore video possa influenzare la scelta del TV.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se usi uno scaler, la tv non serve sia un pioneer (anche se cmq avresti un'abbinamento da invidia visto che le 2 elettroniche sono simili).

    ... io sto facendoci un pensierino al 50Pro perchè mi serve poter essere libero di gestire le cose a piacimento e non limitato come nell' edge (specie con fonti SD):
    -> http://www.anchorbaytech.com/docs/pd...ison_Table.pdf
    -> http://www.homecinema-fr.com/forum/d...e.php?id=54710
    Ultima modifica di ais001; 06-10-2009 alle 17:50
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... io sto facendoci un pensierino al 50Pro perchè mi serve poter essere libero di gestire le cose a piacimento e non limitato come nell' edge (specie con fonti SD):

    si ma a quella cifra non ci arriverò mai, almeno per il momento .... ho visto che è uscita una evoluzione dell'Edge, anche se costa quasi il doppio
    Ultima modifica di ivan.nathan; 06-10-2009 alle 18:33

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    1. è VIETATO quotare un messaggio... cancellalo prima che passa Dave76 e si incaxxa

    2. l' edge NON ha l'entrata per le sorgenti SD dall'antenna tv, quindi occhio a quello che compri

    3. nessuno ha mai detto che devi prenderlo nuovo, usato un 50pro lo trovi a 1000-1200€
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •