|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: Aiuto scelta nuova TV 46"-50" Plasma/Lcd
-
05-10-2009, 11:17 #1
Aiuto scelta nuova TV 46"-50" Plasma/Lcd
Stò ormai valutando questo acquisto da circa 1 mese, ed avendo ancora un mesetto di tempo prima di dover concludere, vorrei togliermi gli ultimi dubbi in merito.
Devo acquistare un nuovo TV di pollicciaggio tra i 46" ed i 50".
La visione sarà da circa 2,2 mt (divano) e da circa 3,5 mt. (tavolo cucina).
Utilizzo 40% in SD, 30% in HD (tanto calcio su Sky), 20% PS3 e PC, 20% BlueRay e film in generale.
Ho diverse opzioni in cantiere, tipo il Panny Plasma G15 (46") oppure il V10 (50") e con uno sforzo economico non da poco potrei arrivare fino al Pio LX5090h .... oppure negli LCD i Sony Bravia (tipo il Z5500 o il W5500) e mi incuriosivano i nuovi Toshiba di cui ho sentito nel forum parlar bene ma senza aver avuto la possibilità di vederli.
I dubbi che ho sono in merito al segnale SD che in casa è ancora parecchio usato (soprattutto dalla signora) .... vorrei trovare un TV che si comporti bene un pò in tutte le situazioni.
In generale sono "parecchio" orientato verso i Plasma, perchè le immagini troppo "artefatte" che restituiscono in generale gli LCD non è che mi piacciano poi tanto ed anche in considerazione dei tempi di risposta dei Plasma che ancora sono inarrivabili per gli schermi LCD (Led e non).
Please help meUltima modifica di ivan.nathan; 05-10-2009 alle 13:19
-
05-10-2009, 11:33 #2
Titolo troppo generico.
Spostata in altri argomenti come prevede il regolamento.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-10-2009, 13:21 #3
Mi scusi moderatore, ma a me sembra che l'argomento era inerente con il thread. Ho cambiato il titolo cercando di essere più preciso, può per cortesia risportarmi il post su "discussioni generali su display e tv" ?? .... mi sembra più adatto al fine di ricevere risposte/consigli.
Grazie.Ultima modifica di Dave76; 05-10-2009 alle 13:26
-
05-10-2009, 13:26 #4
Titolo corretto e discussione riportata nella sezione di pertinenza.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-10-2009, 13:47 #5
thk's mod.
Ultima modifica di Dave76; 05-10-2009 alle 14:09
-
05-10-2009, 14:10 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da ivan.nathan
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
05-10-2009, 14:32 #7
Originariamente scritto da benefabio
và detto però che con gli altri citati avrei un risparmio intorno agli 800/900 euro .... vale la pena spendere 2650 euro per il kuro ? .... il pio lo vedo più come schermo per sala HT, meno come un TV "per tutta la famiglia e per tutti i giorni" .... se considero poi che tra 2/3 anni mi sposto di casa e che in quel momento avrò una sala HT tutta mia in cui al 99% andrò di Vpr .... con tutto il rispetto per il kuro, ho dei profondi dubbi in merito.
-
05-10-2009, 17:42 #8
... pioneer.
... nella nuova casa tu avrai solo il vpr??? non avrai altre tv in giro??? ecco che allora ti torna utile il Kuro da mettere in una 2° stanza eventualmente.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
05-10-2009, 18:06 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 31
se vuoi comprarti una signora televisione ma non spendere un capitale io ti consiglio pana g15, veramente eccelso in ogni occasione (eccetto forse in nei segnali SD ma è un difetto di tutti i FULL HD) e che viene via nel polliciaggio da 46" intorno a 1500/1600€, poi se vuoi un 50" allora vai di V10 sempre pana che vien via sui 1700/1800€, ciaoo!!
-
06-10-2009, 08:00 #10
Per il polliciaggio cosa mi dite considerando le distanza di visione sopracitate ? ..... vado sul 46" oppure viro sul 50" ?
Leggo spesso in giro che c'è chi afferma che l'LCD è superiore al plasma nella resa "in game" .... a me non risulta affatto così, tant'è che considerando i tempi di risposta che restituiscono le due tecnologie dovrebbero chiudere la partita a favore dei plasma senza tanti discorsi .... sbaglio ? Il tutto si dovrebbe tradurre in una maggiore fluidità delle immagini in movimento sempre a favore del plasma. Rimane un pò il problema dello stampaggio che però mi risulta sia stato largamente migliorato.
Mi cade il castello oppure mi confermate quanto sopra ?
Però allo stesso tempo sono obbligato a dare un'occhiata alla resa in SD in quanto a casa ancora si utlizza parecchio .... e quì tutti mi dicono che, sopratutto nei FullHd, è una gara a chi fà peggio .... ecco questo un pò mi "abbacchia".
Se dovessi andare su un LCD sarei propenso verso i Bravia di cui ho potuto apprezzare di persona la discreta "morbidezza" delle immagini .... sarà ma ho l'impressione che per me queste immagini troppo "sparate" che restituiscono la maggiorparte degli LCD che mi è capitato di vedere, non la gradirei troppo ed alla lunga mi stancherebbe.
Insomma è un bel casino e l'indecisione regna sovrana ....Ultima modifica di ivan.nathan; 06-10-2009 alle 08:04
-
06-10-2009, 08:34 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
allora se deve essere un tv per tutta la famiglia e per tutti i giorni dove deve essere vista parecchia tv sd forse è meglio un hdready da 42 il panasonic 42x10 perchè per la distanza di 2,2 forse è meglio quel polliciaggio.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
06-10-2009, 09:13 #12
Originariamente scritto da benefabio
considerando che le postazioni di visione sono 2, la primaria a 2,2/2,4 mt. (-> divano) e l'altra a oltre 3,5 mt. (-> tavolo da pranzo) ero orientato più verso un minimo di 46" .... sbaglio ?
-
06-10-2009, 09:24 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
il fatto è che 46 pollici hdready non esistono e si salta subito a 50 che credo sia esagerato per te, dico hdready perchè per l'uso che ne devi fare con il fullhd peggioreresti la qualità di visione di trasmissioni sd anche perchè il calcio non hd su un fullhd è inguardabile.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
06-10-2009, 09:27 #14
Originariamente scritto da benefabio
scusa la domanda da perfetto ignorante, ma ad esempio tutti i canali Sky non HD, sono da considerarsi SD ?
-
06-10-2009, 10:06 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
si, sd sta per standard definition ed è tutta la tv normale non hd, l'sd la vedi peggio anche su gli hdready rispetto alle tv a tubo catodico questo è bene precisarlo e la vedi peggio anche in base al polliciaggio più piccole sono le tv più vedi bene più sono grandi più vedi peggio e con il fullhd la visione è ulteriormente peggiorata come ulteriormente peggiorata è la visione sd con gli lcd rispetto ai plasma.
Ultima modifica di benefabio; 06-10-2009 alle 10:11
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592