Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    180

    Help per tv da comprare :D


    Ciao a tutti raga,premettendo che non sono un gran esperto di tv,avendo appena comprato casa con la girl abbiamo la necessita di avere un bel televisore .
    Sopratutto io ero rivolto o verso un 46" LCD o uno a led della samsung.
    I modelli cui faccio riferimento sono:

    - LE46B75OU1W (46" da 200Hz con DNLA)
    - UE46B7000WW (46" tecnologia LED della samsung)

    Cosa ne pensate?
    E sopratutto cosa mi consigliereste?Premetto che preferisco guardare film e giocare con le console,piuttosto che guardare la tv normale(anche se non disprezzo mai qualche buon telefilm serale )

    Grazie infinite per ogni eventuale chiarimento


    P.S.
    Se avete anche altri modelli in mente fatemi sapere

    P.S.
    Tv a led serie 8 della samsung sono solo fino 42?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Comincia con il rispondere alle solite domande di rito:
    - distanza di visione
    - fonti utilizzate (dettaglio)
    - percentuale di utilizzo di tali fonti (dettaglio)
    - budget a disposizione

    Poi passiamo a parlare di marche e modelli.

    P.S. - Differenze fra TV LCD e TV LED!!!! Si tratta sempre di TV LCD, quello che cambia è il tipo di retroilluminazione.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    180
    Beh distanza saranno sui 4 metri dal divano alla tv, fonti utilizzate beh xbox 360 per il gioco ( + xbox e ps2 )e un lettore dvd/dvx per eventuali film.
    Eventualmente con digitale o sky hd in un futuro prossimo.

    Per quanto riguarda la differenza tra tv lcd e quelle a led mi ero informato e avevo visto che quelli ha led sono cmq retroilluminati e hanno i led sulla cornice no?

    P.S.
    Per il budget mmm direi sui 2400€ massimo (speriamo )

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Per fortuna che avevo chiesto di dettagliare la percentuale di utilizzo delle fonti!!!

    Riporta la percentuale e poi cominciamo a consigliarti qualche alternativa.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    180
    forse allora non ho capito la richiesta lol

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Non mi sembrava molto difficile rispondere...
    Xbox 35%
    DVD 25%
    DviX 15%
    Sky 10%
    SkyHD 15%

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    180
    AH allora avevo capito bene lol non pensavo servissero così tanto eheheh

    Beh direi che per il momento un 40% console un 30%dvx il restante smistiamolo tra digitale dvd e vecchie console
    Ultima modifica di ghantz; 30-09-2009 alle 13:19

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Servono, servono...
    Da quanto dici, almeno per ora hai solo sorgenti SD e un utilizzo spinto (40%) come gaming. Inoltre la distanza di visione e 4 metri.

    Con queste caratteristiche un full HD è "sprecato" nel senso che non riusciresti ad apprezzare l'incremento di risoluzione.
    C'è anche da dire che le fonti SD dovrebbero essere scalate pesantemente dal TV per essere visualizzate in full HD.

    Ancora 30% DviX... ma che qualità pensi mai che potrai ottenere?

    La soluzione più indicata è probabilmente quella di un LCD HD Ready (qualcosa ancora si trova) o meglio un plasma analogo.
    In questo secondo caso potresti arrivare tranquillamente a 50 pollici.

    Rifletti un po' su quanto ti ho detto e poi fai tranquillamente altre domande.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    180
    Mmmm capisco,però ora come ora non abitandoci ancora non so se poi alla fine le % saranno effetivamente cosi,magari poi guarderò solo dvd e giocherò poco o viceversa,per la distanza mi par di si che siano sui 4-5m ma non vorrei sbagliarmi,non so io ero fissato con quei due modelli,secondo te come sono?
    Piu che altro volevo un parere su un lcd o un tv led, sento sempre pareri discordanti

    Grazie mille per le informazioni date ^^
    Ultima modifica di ghantz; 29-09-2009 alle 16:59

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Cancella i "quote" prima che intervenga un moderatore.
    Sono inutili quando si risponde al post immediatamente precedente.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    180
    sisi fatto,ehehe mi era sfuggito

    Cmq dilemmi atroci dilemmi ^^

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    4-5 metri. Appena ti è possibile cerca di essere preciso. Tra 4 e 5 metri ci sono belle differenze.

    Allora, ti posso dire su cosa mi orienterei io. Ma considera che non lo utilizzerei per giocare.

    Non potendo arrivare a sua maesta Pioneer 6090H mi "ridimensionerei" sul Samsung PS58B850 (stiamo parlando di plasma) che purtroppo non ti regalano lo stesso.
    Come estetica è analogo agli LCD retroilluminati a Led della serie 8000 e quindi, a mio avviso, stupendo.

    Considera che dopo qualche giorno, tenendo conto della tua distanza di visione, anche un 46 pollici ti sembrerà un "francobollo".
    Quindi, al limite cercherei di aumentare il budget (che è già bello alto!) e di puntare ai 60 pollici.

    Con un pannello simile dovresti ovviamente corredarlo di sorgenti adeguate: Blu-Ray e SkyHD in primis.
    Con quelle dimensioni tutto quello che non è HD si vedrà tra il benino e il malino!!!

    Per tornare alla tua scelta iniziale, i due modelli Samsung sono ottimi apparecchi (con pregi e difetti come tutti). Non trascurerei neanche il nuovo 46B8000. Ma ribadisco 46 pollici sono "pochi".

    Naturalmente se ti sei "impallinato" con quelle TV non è che fai un cattivo acquisto.
    Ultima modifica di Sonycus55; 29-09-2009 alle 17:45

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da ghantz
    AH allora avevo capito bene lol non pensavo servissero così tanto eheheh
    ... servono eccome visto che in base alla sorgente si sceglie una o l'altra tecnologia e le rispettive grandezze:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    180
    é che piu grande cmq non posso comprarlo,penso che cmq non mi possa lamentare di un 46" ^^!
    Ma è gia uscito il 46 a led della samsung?
    Sapete dirmi un po i prezzi?


    P.S.
    Tnx mille ais001
    Ultima modifica di ghantz; 30-09-2009 alle 13:20

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649

    Ovvio che se non ti puoi spingere oltre 46 pollici ti dovrai "accontentare".

    Ti ribadisco il concetto che da 4-5 metri non potrai apprezzare la maggiore risoluzione di un full HD.

    Il 46B8000 è uscito e si trova nei centri commerciali intorno ai 2.700 Euro.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •