|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Effetto "sovraesposizione" Acer 4220
-
26-12-2006, 15:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 2
Effetto "sovraesposizione" Acer 4220
Intanto mi presento, essendo nuovo di questo forum, con un saluto a tutti voi.
Ho acquistato in questi giorni un Acer 4220 Lcd in sostituzione di un Toshiba 37" Lcd.
Mi pare un ottimo televisore, ma mi da un problema davvero serio.
Avendo un numero di porte per connessioni estramente limitato (no s-video, una sola Component) sono costretto a collegare il decoder My Sky attraverso la presa scart ma, spesso, l'immagine improvvisamente diventa inguardabile, come una foto sovraesposta, con i bianchi e la luce sparati all'inverosimile.
Succede solo con le prese scart (le ho provate entrambe); se commuto su component (alla quale è collegato l'impianto Kef) o su HDMI (lettore dvd Toshiba), o sul segnale analogico, tutto funziona perfettamente.
Ho provato anche a cambiare decoder Sky, ma il risultato non è mutato.
Che fare?
Grazie per le eventuali, attesissime risposte.
-
26-12-2006, 20:56 #2
hai provato a cambiare cavo scart ?
-
26-12-2006, 23:23 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 2
Grazie, Zwimer, per la risposta.
Naturalmente ho già provato a cambiare diversi cavi, oltretutto di sezione bella robusta e di lunghezza 1,5 mt, ma la situazione non è migliorata.
-
13-04-2007, 09:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 737
ti uppo perche' mi interessa..leggevo che accetta il 1080p sia su component che sui 2 hdmi oktre ad essere mappabile 1:1 su vga..confermi?
-
13-04-2007, 10:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 737
[QUOTE=luposte]
Avendo un numero di porte per connessioni estramente limitato
parco limitato?
2 hdmi
component
vga
2 scart
mica tanto limitato..
-
02-10-2009, 10:55 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Dopo 2 anni mi aggiungo anche io alla discussione. In realtà ho questo televisione da appunto 2 anni ma di certi "difetti" non mi ero mai preoccupato. Il problema del contrasto eccessivo lo riscontro sempre e solo con il collegamento rgb. Se usi il decoder di sky con scart normale (selezionando sul decoder opzione pal) il contrasto è molto piu basso (in altre parole non hai quella fastidiosissima sensazione che il bianco si mangi tutti i colori chiari e relativi dettagli). Purtroppo credo sia un problema irrisolvibile perchè anche dal menu di servizio non si ottengono risultati.