Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    15

    Artefatti Panasonic TX-P42U10E


    Buongiorno ragazzi, volevo chiedervi un consiglio.
    Ho usato per due anni un Panasonic 42px7 HD-ready con immensa soddisfazione. Causa divorzio, ora non avendolo più ho acquistato in una promozione il TX-P42U10E che oltre ad avere tutte caratteristiche migliori del vecchio, è anche FULL HD.
    Dopo giorni di tentativi tararlo al meglio mi rendo conto di avere un televisore certamente più brillante, più contrastato ma molto meno naturale a causa di artefatti dovuti sicuramente all'upscaling (Io vedo tutta SD ad una distanza di 3 metri).
    Potrei darlo indietro in cambio di un 42x10E che però costa poco meno e mi sembra essere molto inferiore, ma HD-ready. Sarà sicuramente meno "artefatto"?
    Voi che fareste?
    Grazie a tutti!!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Se avessi letto solo qualche post di richieste simili alla tua, avresti visto che se utilizzi solo segnali SD è meglio scegliere un plasma HD Ready.

    Inoltre da 3 metri di distanza con un 42 pollici non avresti grossi vantaggi tra full HD e HD ready.

    Il 42X10E non è molto inferiore, anzi nel tuo caso dovrebbe garantirti una visione più appagante.
    Considerando che risparmieresti prova a prendere il 50X10.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    15
    Mi consigli di cambiarlo pensando che in futuro non mi possa pentire?
    Ultima modifica di festucci; 28-09-2009 alle 14:51

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    no anzi sbrigati a cambiarlo prima che ci ripensano perchè non è un tuo diritto se hai acquistato al negozio fisico, come ti hanno già detto per la tua distanza di visione meglio un 50x10 e sugli artefatti in sd sicuramente la situazione migliorerà.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Dipende da quanto è "prossimo" questo futuro. Nel senso che se entro pochi mesi passerai al fonti prettamente Full HD allora è consigliabile rimanere con il TV full HD.
    Se invece guarderai per molto tempo ancora segnali SD un HD ready è la scelta più logica.
    Tanto per sgombrare il campo da possibili fraintendimenti... un segnale full HD su un TV Hd Ready si vede benissimo.
    Per apprezzare le differenze di risoluzione rispetto ad un full HD dovresti metterti intorno ai 2 metri con un 50 pollici.

    P.S. - Ma il tuo è il TX-P42U10E o il TX-P42V10E? Tra i due ci dovrebbe essere una bella differenza.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    15
    TX-P42U10E !!

    Aivoglia se c'è differenza.
    In realtà è un apparecchio comunque completo, ma mi trovavo meglio con il vecchio 42PX7E che si è portata via l'ex.....
    Spero che la brillantezza in più che mi dava il 42U10E me la dia anche il 42X10E. Che dite?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    15
    Voi dite che un 50x10e vedendo molto calcio in SD a 3 metri di distanza non ho problemi di sfarfallamenti? Forse le partite da questo punto di vista sono un osso duro a causa di tabelloni pubblicitari elettronici e pubblico con continui pan dell'immagine. Per capirci con il 42px7 erano gia evidenti ma non troppo fastidiosi, ora con il 42u10 erano quasi insopportabili .

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    con il 50 per via del polliciaggio alto puoi avere artefatti, perchè più è grande il tv più sgrana ma se sei interessato alle partite e agli eventi sportivi in generale guarda il samsung 50b450 perchè il panasonic flickera un pò troppo sulle linee del campo, area di rigore e centrocampo.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    15
    Scusami Benefabio. Mi dici secondo te che vantaggi posso avere con il Panasonic e che vantaggi posso avere con il Samsung?
    Sono in dubbio tra i due....

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    il dubbio te lo tolgo subito ieri mi è arrivato il panasonic tx-pf50x10 e si vede da paura le partite molto bene però calcola che ho il telesystem 7900 che mi upscala tutto il digitale terrestre a 720p quindi fra visione normale e upscalato a 720p meglio il secondo che è una via di mezzo tra sd e hd, il samsung è generalmente inferiore al panasonic però se riesci puoi fare regolazioni incredibili con lo spazio colore e puoi anche superare panasonic ma devi sudare con i settaggi ritiene un po di più ma ha il sistema protezione plasma che panasonic non ha, avevo anche io il dubbio ma in percentuale irrisoria per sansung tipo 95% pana 5% sammy..
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    15
    Grazie benefabio..
    Cosa intendi con "percentuale irrisoria per sansung tipo 95% pana 5% sammy.." ?
    Poi che mi dici dei neri? e della visione delle partite di calcio con il suo decoder interno? Hai avuto modo di vederli vicino ? Dimmi tutto quello che può rimanere utile sapere per favore....

    Scusami ma avere uno scrupoloso come te che oltretutto l'ha anche in casa è una occassione troppo ghiotta.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    77
    salve a tutti..ho avuto modo di vedere e provare per un poco questi tv plasma di PANASONIC:

    1. TX-P42X10 - HD Ready - prezzo 680euro
    2. TX-P42U10 - FULL HD - prezzo 700euro
    3. TX-P42S10 - FULL HD - prezzo 800euro
    4. TX-P42G10 - FULL HD - prezzo 1050euro

    Il primo della lista con immagini sia digitali HD e da dig. terrestre non mi è piaciuto, poco contrasto e notevole differenza con gli altri soprattutto con il 42S10. L'immagine del 42S10 risulta + "piena" e non ci sono le righe verticali presenti nel 42X10.
    Insomma io tra i primi tre sceglierei senza ombra di dubbio il P42S10! Il P42G10 mi è sembrato ancora migliore ma forse lo si apprezza con un bel lettore BLU-RAY..e poi costa molto ti più.
    Sono intenzionato a prendere una versione FULL HD PLASMA da 50''..me lo consigliate in versione S10???

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    poi dopo con le partite sd piangi, anche perchè credo che i 100 hz con i modelli fullhd non si possono disattivare e disattivare i 100 hz con le partite sd lo trovo fondamentale, cosa che invece puoi fare con l'x10, quindi aggiungeresti artefatti derivanti dal fullhd e artefatti dai 100 hz che dire se vuoi guardare le partite inguardabili fallo ma almeno qualcuno ti ha avvisato.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    77
    Io volevo prendere un 46'' o 50'' e pensavo al 46s10 o 50s10 per via dell'ottima qualità/prezzo. Tu dici che non riesco a vedere bene le partite? considera che su questo televisore vedrò DTT e DVD e PS3
    Ultima modifica di Dave76; 13-10-2009 alle 10:22

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    le partite sd già con i modelli hdready le vedi peggio rispetto al tubo catodico ma con i modelli fullhd sono inguardabili discorso diverso per le partite hd dove le vedi bene su tutti e due, per le tue fonti è meglio un hdready ma con il discorso partite stai al limite anche con gli hd ready perchè se i fullhd sono inguardabili gli hdready sono appena sufficenti quindi non ti aspettare miracoli soprattutto se sali di polliciaggio, se mi dici la distanza di visione riesco a consigliarti su quest'ultimo.
    Ultima modifica di benefabio; 13-10-2009 alle 14:19
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •