Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316

    si può migliorare la qualità video???


    ciao a tutti ieri ho portato a casa un philips da 32 modello 9604, una volta fatta la piccola taratura di base ho iniziato a vedere la classica tv con il digitale integrato....... non sono soddisfatto della qualità.....
    ho messo anche un dvd con il classico attacco scart e si vedeva propio male, sgranava a piu non posso.... ovvio che mi devo modernizzare con un blu ray... volevo chiedervi ma ESISTE un apparecchio esterno che filtra la qualità del digitale integrato? ovvero cè un sistema che mi permette di dare piu qualità ai classici programmi?? del tipo.... un box dove metto l antenna e poi esce un cavo hdmi o qualcosa del genere??
    oppure può essere che il digitale integrato del philips sia di bassa qualità e se ne compro uno da 60/70 euro si possa vedere meglio?
    qualsiasi dritta è buona..... io ho solamente infilato l antenna dietro la tv ed ho impostato i colori/lumi/contrast a mio piacimento, ma nelle scene veloci vedo una patina sullo schermo e i bordi delle persone a quadretti...
    che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    31
    solitamente l'effetto scia non dipende dal sintonizzatore. Io sul mio 429730 ho dovuto smanettare non poco sulle regolazioni per ottenere una qualità accettabile. Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Perché non provi a chiedere nella sezione dedicata ai display? Magari c'è qualcuno che ti può aiutare, visto che il problema - per come lo poni - è specifico della TV.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316
    guarda io all inizio lo avevo postato su sorgenti blu ray e hd riferendomi al fatto che potesse esistere un box esterno che faccia da filto ai canali digitali oppure un qualcosa che dia maggio segnale ai canali...... ma a quanto pare nessuno sa nulla.... booooooo non posso spostare la discussione in quanto il MODERATORE me lo ha spostato in questa sezione........
    ieri sera ho smanettato veramente troppo e sono arrivato ad avere una BUONA qualità intorno ai 2 mt (anche se per i 32 consigliano 1.20 mt ma io a quella distanza non vedo i pixel o scie vedo propio i MOSTRI........)
    APPUNTO CHIEDEVO QUALCHE CONSIGLIO....

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da antonellospl
    non posso spostare la discussione in quanto il MODERATORE me lo ha spostato in questa sezione........
    Non mi risulta nessuna azione di un moderatore su questa discussione.

    La sposto io...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da antonellospl
    ieri sera ho smanettato veramente troppo e sono arrivato ad avere una BUONA qualità intorno ai 2 mt (anche se per i 32 consigliano 1.20 mt ma io a quella distanza non vedo i pixel o scie vedo propio i MOSTRI........)
    APPUNTO CHIEDEVO QUALCHE CONSIGLIO....
    sul mio ho disabilitato tutti i controlli digitali ed il miglior compromesso l'ho trovato attraverso il segnale component (meglio che l'hdmi) con il lettore dvd ed il decoder. Puoi fare un tentativo e vedere se ti soddisfa. Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mah! se volevi vedere bene un segnale pal su una diagonale di 32 pollici era mooolto meglio che ti fossi preso un crt e non un lcd.
    a parte il dtt, il cui segnale cambia molto a seconda della zona e della bontà dell'installazione dell'antenna, come minimo, i dvd dovresti collegarli con hdmi o component, non certo con la scart.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Le cose integrate nella TV non le puoi migliorare con apparecchi esterni.

    Devi invece utilizzare apparecchi esterni che possono essere:

    migliori di quelli integrati

    utilizzabili interponendo tra essi e la TV appositi videoprocessori (che probabilmente ti costerebbero più della tua TV... )
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •