|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Sharp LE700 o Sony KLD 40W5500???
-
24-09-2009, 09:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 14
Sharp LE700 o Sony KLD 40W5500???
Salve a tutti,
datemi un consiglio per un nuovo impianto
Attualmente guardo DVD 50% e televisione 50%
Vorrei però passare al Blue Ray, prendere Sky e avere la possibilità di connettere un PC nella speranza di poterci giocare quando a marzo - dicono - uscirà Diablo III (non so se lo conoscete…)
Penso che quindi a breve vedrò: Blue Ray/DVD 40%; Sky 30%; Televisione 15%; Giochi 15%.
Sarei orientato per un LCD Full HD - 40 pollici per dimensione stanza e budget (€ 1.000,00/1.200,00 - per il solo TV)
Avevo pensato al Sony KLD 40W5500
Poi ci vorrei collegare un HT 2.1, pensavo all’ LG HB354BS che legge anche i Blue Ray
Sennò pensavo allo Sharp LE700
Abbinarci il soundbar HTSB300
Ed un lettore Blue Ray, magari il BD HP22S sempre della Sharp.
Oppure abbinarci il sistema LG di prima.
Che ne dite?
In particolare su effetto scia nelle immagini di azione e su eventuale lentezza nello zapping (un tempo gli sharp erano snervanti e i sony abbastanza veloci)
Suggeritemi, suggeritemi suggeritemi, che vorrei comprare tutto la prossima settimana
Grazie!!!
Andrea
-
24-09-2009, 14:04 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 14
Ma proprio nessuno mi risponde?
...se ho scritto delle bestialità ditemelo, sono ignorante in materia!
Suggeritemi altre marche, modelli, alternative.... mica mi offendo
Dai ragazzi che i primi della prossima settimana volevo fare il grande passo e così senza il vostro supporto mi sento perso
Andrea
-
24-09-2009, 14:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Prova a postare la distanza di visione e in che percentuale utilizzerai le varie sorgenti (in particolare non dire Blu-Ray/DVD sono sorgenti totalmente diverse, HD la prima e SD la seconda).
Con queste informazioni sarà più semplice aiutarti.
P.S. - Generalmente nessuno risponde a post come il tuo perchè questo tipo di richieste è stato fatto circa un milione di volte...
Il tasto "Cerca" serve proprio per ricercare un argomento che ti interessa. Dopo, se non sei soddisfatto di quanto hai letto puoi fare domande più specifiche.
Richiedere se un certo modello di TV, collegato con una "sound bar XY" è meglio di un altro è una domanda che difficilmente troverà risposta (quanti saranno quelli nelle tue condizioni?)
-
24-09-2009, 17:18 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 14
Grazie Sonycus per la risposta
avevo cercato nel forum (forse male) se i due tele erano messi a confronto anche sapendo che hanno tecnologie diverse. Singolarmente presi mi sembrano "buoni" entrambi.
Il problema è che, in effetti, ancora non so quanti Blue Ray riuscirò a vedere, spero col tempo di vedere solo Blue Ray e non DVD ma all'inizio sarà difficile anche considerando l'assortimento ancora non esaltante dei negozi che noleggiano film vicino casa.
La distanza dal televisore è di circa 2,80 metri il budget come detto 1.000-1200 per il TV.
Grazie ancora dei suggerimenti.
Andrea
-
24-09-2009, 17:53 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Allora cominciamo con la distanza di visione.
Da 2,8 metri devi "necessariamente" orientarti verso un 46-50 pollici.
E qui vengono i problemi. LCD full HD ti tali dimensioni (e di qualità) sforano ampiamente il tuo budget.
Inoltre non apprezzeresti la differenza fra full HD e HD Ready.
Quello che ti posso consigliare è di orienrarti verso un plasma HD Ready da 50 pollici che rientra nel tuo budget.
Vedresti molto bene le fonti SD e benissimo le HD.
Per esempio, in ordine di mia preferenza:
Panasonic TX50X10
Samsung 50B450
LG PQ6000
-
24-09-2009, 18:14 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 14
Plasma, ok
non c'è problema
mi era venuto il dubbio che nel mio caso potesse essere meglio, però la dimensione 50 e anche 46 è un pò esagerata per il resto della stanza e dei mobili... forse un 42 pure pure...
Ma il Panasonic lo fanno sia in versione 400 mega hertz che 600? perchè lo trovo a prezzi molto differenti... in caso quale consigli?
Grazie ancora per il tempo che mi dedichi
Andrea
-
24-09-2009, 18:36 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Lo so che all'inizio un 50 pollici sembra immenso.
Ti posso assicurare che una volta che ti sei abituato sia alla visione che "all'occupazione nella stanza" ti congratulerai con la scelta fatta.
La differenza di prezzo dovrebbe essere tra serie X10 e G10 (full HD che trovi anche nel taglio 46), come anche il discorso 400 o 600 Hz (di cui ti consiglio di disinteressarti).
-
24-09-2009, 19:48 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 14
Un ultimo chiarimento
scusa! lo so ho la faccia come il ...
Ma se aumentassi il budget (diciamo intorno a 1.500,00-1.700,00 al limite l'HT lo compro più avanti) un 46 o 50 LCD Full HD sarebbe meglio per il mio uso (sempre più Blue Ray, sky a breve e possibilità diu attaccarci il PC)? In tal caso cosa mi consiglieresti?
Mi sembra di capire dai forum che comunque il plasma con i giochi da PC risponde bene. vero?
Ancora grazie, davvero
Andrea
-
24-09-2009, 22:30 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Risposta facile...
Panasonic 50V10 (ma dovrai fare un altro piccolo sforzo economico) oppure 46G10.
Cerca di vedere anche Samsung PS50B850 e LG PS8000 (spettacolosi come estetica) che rientrano nel tuo budget.
Personalmente prenderei il primo.
Eccezionali con segnali full HD meno performanti di un HD ready con segnali SD.
Il plasma con i giochi (se non è il tuo utilizzo principale) non ha problemi... anzi.
Ti consiglio di fare una ricerca sul forum su questo argomento; troverai moltissime informazioni a riguardo.
-
25-09-2009, 01:54 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 14
Ancora un chiarimento
spero, per te
, l'ultimo.
Avevo chiesto se passando al 46 o 50 ma aumentando il budget era meglio un LCD ma da come mi hai risposto credo che secondo te nel mio caso va comunque sempre meglio il plasma...
Ho capito bene vero?
Ma se poi con le dimensioni non ci sono proprioe devo "accontentarmi" del 42 rimango sempre sul plasma?
oppure aumentando il budget meglio un LCD? e in caso cosa prendo?
Semmai, come plasma, il Pana 42V10E o il 42G10E (cioè i fratelli più piccoli di quelli che mi hai indicato prima)? c'è una bella differenza di prezzo tra loro, in cosa differiscono? Ed a parte le dimensioni hanno le stesse funzioni dei fratelli maggiori?
Lo so è un parto lungo, ma dai, vediamo già la testa... solo non dobbiamo farci distrarre dal contorno
grazie1000
Andrea
-
25-09-2009, 02:02 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 14
cioè per capire meglio
perchè se 50 pollici il V10 e se 46 il G10???
Ho visto che esiste anche il 50 G10 ed il 46 V10
Andrea
-
25-09-2009, 12:06 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Il 46 pollici G10 era per darti un'alternativa un po' più piccola ed economica.
E' ovvio che se puoi vai di V10 (sia nel taglio 42 che 50).
Differenze mi sembra che siano la possibilità della connessione di rete e un'elettronica di controllo più raffinata (sempre però affetta da problemi nello scalare segnali SD).
Fai un giro sul sito Panasonic e metti a confronto i due modelli.