Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224

    MONITOR DA PC CONTRO TV... QUALE MEGLIO??


    Ho una domanda: xk come per i monitor da PC non fanno una tv in cui via software si possa settare la risoluzione senza downscaling?

    Tipo lo voglio in HD READY per vedere DVD e SD tv...
    Lo voglio in FULL HD per vedere BD e Videogiochi....

    invece no! O compri l'uno o compri l'altro!

    Ditemi voi se non è una mossa commerciale!
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Credo che tu stia facendo un po' di confusione.

    I monitor per PC, come le TV, hanno una loro risoluzione specifica. Per esempio un moderno 22 pollici ha 1650x1080 pixel.

    Quello che puoi fare è settare la scheda video su una risoluzione diversa. Naturalmente il monitor ricevendo una risoluzione non nativa dovrà riscalare il segnale con risultati generalmente poco buoni (leggi scarsa nitidezza).

    E' per questo che si consiglia sempre di impostare sulla scheda video la risoluzione nativa del monitor.

    Uguale per le TV, se il segnale non è in formato nativo, dovranno intervenire i circuiti di scaling la cui resa dipende dalla qualità degli stessi e non è sempre il massimo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da itos
    Ditemi voi se non è una mossa commerciale!
    ... non è una mossa commerciale, è un "limite/prerogativa" hardware che NON è aggirabile in alcun modo xchè nasce così... punto.

    ... ora avrei io una domanda per te a riguardo: xchè non provi a non respirare e vediamo se riesci a vivere per 100 anni???
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ora avrei io una domanda per te a riguardo: xchè non provi a non respirare e vediamo se riesci a vivere per 100 anni???

    Dovrei prenderla come un'offesa?

    Scusa se ho fatto un'affermazione a tuo dire poco furba.

    Ad ogni modo ringrazio x la risposta Sonycus55.

    Per il resto cmq ritengo che il fatto di avere continuamente nuove uscite tecnologiche in ambito televisivo soprattutto sia una dannazione!

    Stavo tanto bene 20 anni fa quando la tv SD era l'unico standard incontrastato e avevo l'idea che qualsiasi montaggio facessi sarebbe stato eterno (rispetto al supporto s'intende).

    E invece ora: compri una tv.. 1 anno dopo ti cambiano il sistema (anche solo per il tipo di tecnologia di visualizzazione) e ti senti obsoleto!
    Succedeva prima con i CRT? no... al max avevi un tv più grande o con 100hz che erano uguali ai 50hz pressappoco.... ora invece cambia la profondità di colore, l'effetto scia, la longevità degli schermi, lo spessore, il contrasto etc....... prima più o meno era tutto simile e con un unico grande standard!

    Pensate che nel 2011 è pure previsto un tv 3d... con tutto il sistema di bd e lettori vari. Ma si può?
    Con che animo riesco a comprare il televisore ora sapendo anche questa?
    Fra 3 anni lo dovrò buttare quando invece il mio CRT ne è durato 10! E quello prima anche di più!

    So che ora mi contraddirete e direte che questo è il progresso...
    però okkio che la tecnologia non deve essere fine a se stessa!
    E' solo uno strumento!

    Qui invece solo per marketing ci costringono a cambiare ...
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mi sono difatti sempre chiesto perchè abbiano prematuramente pensionato i crt 16:9 senza dotarli (se non in pochissimi casi) dell'elettronica necessaria per gestire ingressi component/hdmi e altro ad alta definizione.
    in ogni caso, salendo di dimensioni oltre i 32 pollici (lasciando da parte i pochissimi 36 realizzati) non hai alternative alla matrice digitale.
    ad oggi, come avrai letto, la scelta tra hd-ready e full-hd è prettamente in funzione della sorgente utilizzata e peraltro i soli tv mappabili 1:1 con del segnale video esistente sono i full-hd; gli hd-ready sono nella stragrande maggioranza dei casi con dimensioni diverse dal classico 720p che è un segnale normalmente utilizzato, ad es., nei videogiochi.

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Vedi? Siamo da capo... fino ad ora mi è stato detto di prendere un HD READY perchè per SD è migliore... ma ora tu mi stai dicendo che i FULL sono gli unici a mappatura 1:1... e ok che forse si vedranno peggio per SD ma almeno i BD si vedranno alla grande... o no?
    Uffa che palle!
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. se te la prendi x un paragone-similitudine direi che non hai ben chiaro neanche tu cosa vuoi

    2. l' SD è ovvio che si vedrà sempre meglio su un "HD-R" invece che su un FHD, come è anche vero che un BDR si vedrà meglio su un FHD invece che su un HD-R "a patto di restare entro certi parametri di distanza e dimensione schermo", altrimenti vedrai come un qualsiasi HD-Ready a 720p


    ... per chiarirti un pò le idee prova a leggerti le dozzine di discussione in merito ed i relativi post che ormai vengono ripetuti da mesi su questo forum, dovresti farti un'idea più chiara del complesso quadro che ci tocca scegliere tra "volere" e "potere"

    ... ti link un mio post che riassume tutti i link che potrebbero fare al caso tuo:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...73&postcount=2
    Ultima modifica di ais001; 24-09-2009 alle 17:48
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ...
    2. l' SD è ovvio che si vedrà sempre meglio su un "HD-R" invece che su un FHD, come è anche vero che un BDR si vedrà meglio su un FHD invece che su un HD-R "a patto di restare entro certi parametri di distanza e dimensione schermo", altrimenti vedrai come un qualsiasi HD-Ready a 720p
    ...
    detta cosi' sembra che su un qualsiasi HD-Ready l'SD sia sempre meglio... boh! bisogna considerare anche la qualità del pannello e quella dell'elettronica, non dimentichiamocelo
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... tutto quello che vuoi... sta di fatto che tra un 576 ed un 720 c'è meno problemi che tra 576 e 1080.

    ... col pioneer ti dico si vede bene l' SD; ma mai come lo si vede col panasonic. girala come vuoi ma meno pixel l'elettronica deve inventarsi e meglio si vedranno i canali.
    ... puoi usare tutta l'elettronica di questo mondo, ma i pixel che si inventa se li inventa, non li va a fregare ad un'altra tv
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... col pioneer ti dico si vede bene l' SD; ma mai come lo si vede col panasonic.
    stai dicendo che vedi meglio l'SD con il Panasonic Hd-Ready (quale?) rispetto al Pioneer PDP-LX508D (tenendo conto ovviamente delle relative distanze di visione)?
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se devo fare un confronto, lo farò con tv di pari pollicciaggio.... fare confronti tra tv di dimensioni diverse non mi sembra una genialata sensata

    ... se mi metto in fondo alla sala a circa 8mt, fidati che la diff non si vede tra HD-R e FHD con segnali SD
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ...

    ... se mi metto in fondo alla sala a circa 8mt, fidati che la diff non si vede tra HD-R e FHD con segnali SD
    beh! parlare della sola risoluzione mi parrebbe estremamente riduttivo, tu hai detto invece che:

    "...col pioneer ti dico si vede bene l' SD; ma mai come lo si vede col panasonic..."

    quindi con l'SD il pana50 che hai è migliore del tuo Pio, confermi?
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... occhio che io per i canali "SD" uso il decoder MySkyHD.

    ... ho eliminato l'antenna tv dalla casa e da tutte le tv, non uso più il cavo da ormai 1 anno
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Beh questa cosa già mi fa riflettere bene!
    La mia sala non è di 8 mt ma di soli 3,5 max. Per cui direi che forse in SD vedrei la differenza...
    ma a parte SKYHD se ti vedi un filmino amatoriale DV com'è la qualità?

    Puoi fare una prova?

    Grazie
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... io in sala uso solo BDR e MySkyHD, o collego il PH A100 per le demo/trailer 1080p
    ... foto e filmati li ho tutti in formato HD 1080p, quindi niente cassette Hi8mm o simili, ho eliminato tutto.

    ... se devo tenermi sorgenti "povere", invece di un FHD mi prendo un HD-R così evito di vedere sgranato
    ... oppure opto per uno scaler esterno tipo DVDO VP50Pro (che si sto pensando per migliorare i canali SD di Sky)
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •