Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Plasma o Led

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    18

    Plasma o Led


    Salve a tutti, inizio complimentandomi con voi per questo sito che , una volta scoperto, per me e' stata l'America.

    Detto questo spero possiate consigliarmi nella scelta di un televisore.

    Sono rimasto totalmente innamorato e affascinato dai Samsun LED ma , leggendo anche nel vostro forum, non sono riuscito a capirne l'effettivo valore.

    Le mie esigenze sono queste:

    -Sky HD
    - Blueray Disk
    - Ps3

    Chiaramente con il televisore vedrò anche la semplice tv e' chiaro.
    Date queste informazioni, cosa mi consigliate?

    Quando parldo di Samsung Led parlo della versione 200hz, sui plasma sono invece poco informato , persone con cui ho parlato mi hanno consigliato un V10 Panasonic.

    Per quanto riguarda i pollici vorrei rimanere tra i 40 e i 46.

    Cioe' che mi affascina del Samsung è la funzione media@2 o come si chiama. Insomma connesso a internet , con la possibilità di avere Widget ecc ecc e di trasferire fino a 2 gb (memoria interna) di files audio e video direttamente wireless o via lan al mio televisore.
    Non che sia fondamentale ma mi piace molto.

    Uno dei miei dubbi e' dato da questo:
    Ho letto che alcune ps3 80gb non sono riuscite ad andare in 1080p sul Samsung per non so quale motivo
    Ho sentito parlare del cosidetto Imput Lag
    Questi sono gli aspetti che piu' mi preoccupano del led

    Ringrazio tutti quanti quelli che mi risponderanno aiutandomi a prendere una decisione.

    complimenti ancora per il sito/forum, avete un utente in piu!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    albano laziale
    Messaggi
    712
    se questa sarà la tua catena video ti consiglio plasma puoi optare per pana in firma, dovresti comunicare la distanza di visione e il tuo budget che non è da sottovalutare.
    TV Panasonic 46 g10 Sorgente Bd Playstation3 80g Cavi G&BL Serie "Ultimate" Sat Sky-Hd Pace 830
    Firmware 1206 (Fabbrica) Aggiornamenti 1212/1215
    Difetti Color Banding PSN ID Nuvola24

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    18
    Bhe la distanza va da un massimo di 3,5 / 4 mt (divano) per la visione dei film a un minimo senza vincoli , magari per i giocare con Ps3

    In quanto al Budget, diciamo che tetto massimo a 2000€ ma se spendo di meno non mi dispiace

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Spostata nella sezione corretta.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    per quella distanza è d'obbligo minimo un 50 e con quel budget ti consiglio il plasma panasonic 50v10 unica vera alternativa al pioneer kuro 5090h, ma se riesci a spendere di più allora fatti il massimo cioè il kuro.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    18
    No , davvero non riesco a spendere di piu'!

    Ok, prendo in considerazione questa idea.

    Ma qualche info in piu' per "costringermi" a non prendere i Samsung Led (b8000)?

    A prescindere dalla distanza, che puo' essere variabile, potrei mettermi tranquillamente a 3mt circa
    Ultima modifica di Flaterik; 23-09-2009 alle 10:28

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    i TV LED sono degli LCD a tutti gli effetti e conservano pregi e difetti degli LCD. La cosa che mi è più insopportabile degli LCD è il tempo di risposta dei pixel, che negli LCD migliori è attorno a 4 milisecondi, e questo ritardo di risposta è la causa degli orribili effetti scia degli LCD quando ci sono immagini in movimento veloce. Nei Plasma il tempo di risposta è pari a "zero" e quindi il problema non si pone
    Di sfighe gli LCD ne hanno tante un'altra è l'angolo di visione ridotto, se non ci sei propriamente d'avanti ed in centro son guai... nel senso che più sarai spostato dal centro e meno bene vedrai, notando un netto calo del contrasto di immagine, guarda qui

    http://www.plasma-lcd-fatti.it/myths/viewing-angle/
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121
    Ci sono persone (come me) che trovano l'effeto scia (seppur blando) addirittura irritante

    Non ti far abbindolare dai demo in HD con immagini semi statiche

    Poi se preferisci un immagine cosi' AMEN.

    Quel TV ha 2 cose sole che invidio: bassi consumi e pannello sottile STOP

    Secondo me hai 2 soluzioni :
    1) Panny 50G10

    e , calcolando i 4m di distanza di visione

    2) Panny 50X10 che risparmi anche parecchi 100€

    E' HD Ready ma a 4m chi la vede la differenza , un acquila??

    IMHO

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    leva la c di aquila non se po vedè, se vai alla discussione dei led vedi che sono pieni di difetti oltre ai difetti degli lcd ne aggiungono anche altri.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    18
    Magnifico , grazie mille a tutti per i consigli.

    MI state smontando il mito di quel televisore pero' meglio saperlo in anticipo.

    La differenza tra un G10 e un V10 , parlando di Panny..

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    18
    ma una curiosità, perche' chiamarli Panny , Sammy ecc ecc ehhehe

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    perchè nei forum si chiamano "amichevolmente" così: x abbreviare e/o non scrivere x esteso panasonic, samsung, pio (pioneer) filippo (philips) yammy (yamaha)
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    18
    Grazie.. alla fine mi avete praticamente convinto per un panny. Ora tutto sta a vedere cosa scegliere.

    Differenze sostanziali tra g10 e v10 ?

    un kuro a 42'' (che e' la dimensione migliore per il mio mobile eheheh) esiste?

    Questi stessi panny in che formati me li consigliate, dovendo scendere di pollici a causa dello spazio ridotto?

    Grazie mille a tutti

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    il minimo sindacale è 46 pollici, ma meglio il 50
    il kuro 42 pollici è fuori produzione da diverso tempo e lo trovi solo usato
    il G10 ed il V10 montano lo stesso pannello, però nel V10 lo stesso è stato ottimizzato anche grazie alle elttroniche interne, x potergli spremere il 100% delle sue possibilità nella visione HD, inoltre è molto più sottile ed esteticamente più raffinato... credo queste siano le differenze principali oltre ad avere una multimedialità maggiore rispetto al G10
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    18

    Che intendi per multimedialità in più?

    Quale ti sentiresti di consigliarmi?

    Ho visto che il V10 a differenza dell'altro ha l'ingresso Lan.
    Con questo cosa ci posso fare?
    Certo il consumo a 435w non e' proprio un discorso da sottovalutare


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •