|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Processore video TV Lcd/Plasma
-
17-09-2009, 10:44 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 55
Processore video TV Lcd/Plasma
salve, spero di essere nella sezione giusta per porre questa domanda.
Entro Natale spero di riuscire a comprarmi il TV (non ho ancora deciso quale , solo il polliciaggio 40/42) essendo completamente a zero in materia ho iniziato ad leggere riviste del settore (AFDIGITALE) e naturalmente questo forum.
Ho notato la grande importanza che AFDIGITALE da al processore video, ad oggi mi sembra che solo i SAMSUNG con l'accoppiata ARSENAL e CHELSEA ed un tv LOWE con hdd passino tutti i test. Quindi mi chiedo ma le altre tv (soprattutto i nuovi Panasonic escono distrutti) come mai quando li guardo nei cc (dove non sono mai settati alla perfezione) anche in SD li trovo uguali ai SAMSUNG ?
Esempio il processore del PHILIPS PFL9903H non passa tutti i test ma in sd non lo trovo peggio del SAMSUNG , per non citare il SONY W5500 pure lui con il BRAVIA 3 che fallisce un test.
Per ricapitolare questi test sono da prendere al 100% o solo per spaccare il capello in 4.
-
17-09-2009, 10:56 #2
Spostata nella sezione più idonea.
Originariamente scritto da xela70
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-09-2009, 13:38 #3
una precisazione sul discorso dei tv esposti nei centri comm.
Per quella che è la mia esperienza, limitata al MW, il sistema di distribuzione dei segnali video lavora a 1080i (verificato di persona più volte), quindi almeno il deinterlacer interviene. Ovviamente non lo scaler, però.
I tv lavorano invece a 1080p - sempre che non ci siano errori di setting - quando sono collegati direttamente a un singolo player Blu-ray posto nei pressi.
-
21-09-2009, 08:05 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 55
Allora, visto che non ho avuto grandi spiegazioni sabato sono andato a tastare con i miei occhi. All'apertura del cc quando non c'era praticamente nessuno ho chiesto se potevo vedere le due tv che mi interessano (totalmente diverse fra loro) in sd in hd e con un DVD.
All' inizio mi hanno detto di no ma poi insistendo e visto che non c'era nessuno sono stato accontentato.
Le tv erano LCD Sammy b750 (processore/i che passano tutti i test) e
Plasma Panasonic 42v10(massacrato nei test).
Risultato sicuramente prenderò il Panasonic ai miei occhi nettamente superiore (il segnale SD era di SKY) quindi o sono io che non apprezzo il sammy o questi test dei processori sono proprio una questione di "lana caprina"
-
21-09-2009, 09:06 #5
credo che alla fine una prova di visione in prima persona sia il modo migliore per scegliere e vale più di mille consigli, quindi, meglio di così...
Posto che hai puntato due ottimi prodotti, anch'io credo avrei fatto la stessa scelta.
ciao!
-
21-09-2009, 10:57 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
I test che fanno, in particolar modo quelli di afdigitale, sono spesso per segnali dalle cadenze particolari o in situazioni limite per un processore video quindi è normale che anche se dei test non li supera poi magari nella prova di visione può andare tutto bene...
Per quel che riguarda la distribuzione dei segnali nei CC posso dire che per la mia esperienza ci sono centraline che escono a 1080p in hdmi (tipo quelle che alimentano le isole samsung con i led) e centraline in component analogico a 1080i con perdita di definizione e brillantezza dovuti all'intervento del deinterlacer e dei convertitori D/A - A/D...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6