Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5

    Plasma o LCD retr. a led?


    Salve,
    mi piacerebbe avere un vostro consiglio per l'acquisto di un Full-HD.
    Al momento sono con un plasma Sony 40" del 2004, come sorgente un Denon DVD-A11 , e come amplificatore, attraverso cui passa anche il segnale video, Denon 3801. Un impianto datato ma che fino ad ora ha svolto egregiamente il suo lavoro.
    Mi sono deciso a passare all'HD e ai Blu-Ray, anche se già so che non potrò permettermi lo stesso livello di quello che avevo quando comprai gli elementi di cui sopra.

    Insomma, i Pioneer Kuro sono già da escludere...
    Ammetto che a prima vista ero partito lancia in resta con il Samsung UE55B7000WW (circa 2700 euro), poi leggendo un po' il forum, l'entusiasmo per la tecnologia a led (anzi, per la retroilluminazione a led) mi si è smorzato.
    A questo punto stavo valutando il PS50B850Y1W...
    Nella descrizione viene presentato un "contrasto dinamico" di 3000000:1 ma sulla pagina delle caratteristiche il "rapporto di contrasto" è appena 50000:1. Qualcuno può darmi delucidazioni?

    Più in generale, considerando anche che i prezzi dei plasma stanno scendendo a livelli più abbordabili, dovrei orientarmi sugli LCD-LED o rimanere sui Plasma?
    Quali modelli mi consigliate tenendo presente che
    - vorrei rimanere entro i 3000 euro
    - vorrei avere almeno 46" pollici di diagonale, 50" sarebbe l'ideale.
    - quello che mi interessa di più è la resa con i Blu-Ray
    - in termini di quantità di utilizzo possiamo parlare di 60% Sky (non HD, per ora), 30% Blu-Ray, 10% PS3
    - alle brutte, potrei anche tenere il Sony attuale per Sky.
    - la sorgente sarà probabilmente il Pioneer BDP-51FD
    - la distanza di visione non è un problema, posso variarla a piacimento.

    Inoltre, ma se lo ritenete più opportuno potrei chiederlo in un'altra sezione, vorrei sapere se devo cambiare anche l'amplificatore... non ricordo esattamente che tipo di risoluzione video passasse (diciamo che sono un po' arrugginito al riguardo). Ha ingresso e uscita Component. Per la parte audio dovrebbe andare ancora bene visto che supporta 7.1 canali discreti, DTS-ES e Dolby 6.1.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Santiago81
    Insomma, i Pioneer Kuro sono già da escludere
    ... io invece punterei proprio sui pioneer vista la tua situazione.

    ... un 50" FHD credo che ancora lo trovi con 3000€, nel mercatino qui lo vendono anche a meno (si va dai 1800€ ai 3500€ a memoria).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Col tuo budget un 5090H lo riesci a prendere, e secondo me dovrebbe essere la prima scelta.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5
    Allora, inanzitutto grazie!
    Effettivamente i plasma Pioneer sono diventati più accessibili rispetto a qualche mese fa, quando ci avevo dato un'occhiata triste

    A questo punto, la domanda resta solo una:
    per l'uso che ne farò, meglio il 5090H o un retroilluminato a led?
    Verrei avere colori brillanti e bei contrasti ma non quel senso di "finto" tipico di molti lcd (Philips, ad esempio); e vorrei evitare a tutti i costi "scie" o cose simili...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5

    Allora, con 3mila euro più spiccioli dovrei riuscire a farmi il plasmone, con supporto girevole e casse verticali, e il lettore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •