|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: il plasma va visto al buio o con le luci accese?
-
01-03-2004, 11:53 #1
il plasma va visto al buio o con le luci accese?
Mi è arrivato infine il monitor al plasma PHILIPS BDH5011 1366 x 768.
Sapendo sin dall'inizio che con un segnale s-vhs PAL avrei ottenuto poco di buono, ho costruito un htpc abbastanza ben "carrozzato" e l'ho connesso in DVI
Ora dopo qualche giorno di uso vi posso assicurare che questa soluzione può:
a luci accese, forti o soffuse dare una immagine molto buona dettagliata e piacevole
a luci spente dare grosse soddisfazioni con immagini sature luminose e dettagliate (come monster & co, tomb raider), ... ma se servono atmosfere rareffatte, nebbiose, chiaroscure.... ODDIO CHE TRISTEZZA.... (non sono riuscito a vedere la fine di L'amore Infedele) insomma da vomito, immagini confuse solarizzate con sfumature tremolanti... vien la voglia di spegnere tutto e riaccendere la vecchia Sony 32" 16/9....
Sapevo che la tecnologia plasma mostrava qualche limite sulle sfumature, ma non immaginavo fino a questo punto! Stando a quello che dicono alcuni miei amici, la cosa è più che sopportabile e comprensibile visto la dimensione... ma non sono egualmente soddisfatto.
Odio tenere accese le luci.
Non so se è colpa del contrasto che il Philips ha solo di 1000/1 rispetto ai panasonic o cosa sia.
Sono andato a vedere dei panasonic e mi pare che non sia molto migliore sulle sfumature..
forse sono un po' sofistico lo sò, ma non sono soddisfatto...
ho smanettato con ffdshow nella speranza che ci fosse qualche delle mille opzioni che potesse migliorare questa situazione.
Mi sapete aiutare??
un'idea, un aiuto, un parere...
grazie
ciao
-
01-03-2004, 16:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 110
di tutto un po
Bhe dovrai rassegnarti al fatto che per ogni segnale o trasmissione dovrai regolare i vari parametri se vuoi la perfezione
Ogni dvd per esempio non e' mai uguale a un altro come contrasto colori toni etc etc
Dipende che tipo di scene sono con che velocita' si spostano...e con che tipo di telecamera e pellicola sono stati ripresi..cio detto da un tecnico del video....tecnico di una tv...io riferisco solo quello che mi ha detto....
trova un buon compromesso...e poi in effetti e' molto grande come pannello...ma non credere che la tv sia meglio e il tuo plasma un c..so...solo che se ci fai caso nella tv queste diversita' si notano mooooolto meno per via delle dimensioni...ma il concetto non cambia un gran che il pixel del tv a tubo catodico e' acceso sempre con corrente in altra maniera ma in corrente per cui se ci fai benino benino caso hai gli stessi difetti che sul tuo plasma solo minimizzati perche' e' piccolino....
Poi questo e' il mio parere comunque son curioso di sentirne altri
ciao ciao
-
01-03-2004, 23:03 #3
io non sono proprio d'accordo, perchè la tecnologia tra un CRT ed un plasma è molto diversa .
Poi un Monitor CRT ha praticamente più di 50 anni di evoluzione arrivando ai giorni nostri a livelli di eccellenza.
Ad esempio il mio Sony 32 pollici con circuito quadruplicazione DRC-MF restituisce delle immagini veramente insuperabili sotto tutti i punti di vista. Il plasma in pochissimi anni ha raggiunto dei livelli alti di visione se paragonati con i plasma di prima o seconda generazione…
In sostanza se vuoi vedere un film come al cinema meglio un proiettore dlp o CRT o cristallo…
E con il plasma ci vedi le partite o la TV….tanto più che Pistino ama vedere films a luci basse se non spente!!!!!
Giona
-
07-03-2004, 16:36 #4
risolto
Ho risolto tutti i miei problemi, o meglio il problema era ffdshow
sharpen -> xsharpen! anche impostato solo a 20 era troppo!
disattivando xsharpen tutte le sfumature sono tornate al loro posto!!! siccome però l'immagine era diventata poco dettagliata, ho smanettato con le restanti voci e ho scoperto che la migliore config per il mio sistema è:
asharp attivato
high quality attivato
unsharp masking... a 4.5 ca
adaptive sharpenning a 3 ca
Ora a luci spente o accese ho un'ottima immagine e definizione, ottime nebbie, zero rumore.
ciao