Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    170

    Kuro 5090H ssw vs 52 'Z5500


    Ciao a tutti, vi seguo da parecchio tempo tanto che il mio attuale 42' PZ80 l'ho comprato seguendo i vostri consigli dati ad altri :-) .
    Il tv attuale (e anche il futuro) è collegato ad un EEEBox B206 via hdmi con il quale faccio principalmente navigazione e visione di serie tv (parecchie di ottima qualità, da canali hd e non ma comuqnue buone) e filmati MKV/BD, praticamente mai divx scarsi che non sopporto.
    Ora, voglio prendere qualcosa di più grande intorno ai 50'-52', budget 2000-2500 €
    - distanza di visione 2,5 m da divano (ma posso arrivare anche a 3), dai 2 ai 4 quando mangio(dipende dove piazzo il tavolo o da dove mangio) ma in posizione decentrata, i tv però solitamente ruotano un po'
    - 30% sport sd e a breve credo Sky hd (anche se ho letto che è poco hd in parecchie situazioni), forse anche Mediaset hd (dipende da Sky hd :-) )
    - 20% serie tv prima di dormire (conciliano), stanno iniziando ad avere buona qualità visiva quindi credo che si vedrebbero decentemente anche con un buon lcd
    - 15% Film MKV
    - 15% navigazione web
    - 19 tv generica (Sportitalia, Rai Sport, Italia1 e così via)
    - 1% Pes6
    Pensavo ai due tv sopra elencati (perchè li trovo da un fornitore, Panasonic niente V10 purtroppo).
    Del Kuro mi spaventano un po' lo stampaggio (ma dovrebbe avere l'orbiter) e il GG che sul mio Pana all'inizio notavo tanto e ora molto meno (assuefazione? :-) ), oltre al dirty screen effect (che però sembra essere raro da notare) e il fatto che sulle partite qualcuno dice di non vederle benissimo, un' po sfocate, buono il decoder sat integrato.
    Dello Z5500 che è un lcd, quindi colori più artificiali, nero meno nero (ma non è un fattore così importante), qualità su video sd più scarsa (ma quanto?), angolo di visione ristretto e poche ancora recensioni-pareri.
    PIP e PAP importantissimi (ho paura che il kuro si stampi però), audio meglio il Kuro (guardo la tv principalmente di notte quindi mi servirebbe tutto sommato poco un impianto migliore anche se ptrei farci un pensiero).
    Consigli?
    L'X4500 55' costa troppo....
    Ah,nel caso meglio Kuro PDP-LX5090H-SSW (casse laterali se non sbaglio) oppure PDP-LX5090H-SWU (sotto)? Differenze d'ascolto evidenti?

    Grazie mille a chiunque.

    Per i mod: se ho sbagliato qualcosa (tipo presentazione, luogo dove postare, primo messaggio troppo lungo) fatemelo presente, a vostro rischio e pericolo
    ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    18
    io ti consiglio VIVAMENTE il kuro..ne sono un felice possessore da 2 mesi..che dire SPETTACOLO..in tutto

    sia con i BRD...che Sky HD..che Ps3..



    fidati!!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    KURO tutta la vita,non ti fare fregare dagli LCD.
    Per quanto riguarda lo stampaggio delle immagini vai tranquillo con l'orbiter inserito Pioneer ha praticamente eliminato questo problema....ciaoooo

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    quoto...anche se il Kuro la differenza la fa con materiale cinamatografico, per la visione di tv, dtt e sat generalista qualcuno fa un pò meglio...ma a me non interessa.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    qualcuno fa un pò meglio...ma a me non interessa.
    Ciao, a me potrebbe interessare.
    Chi pensi faccia meglio?
    Ma immagino le differenze siano porpio minime, o almeno lo spero. Altrimenti perchè dovrebbe essere considerato migliore se "solo" sui film rende più delle altre? Che poi mi sembra strano che sul resto non renda quanto altre tv, almeno da come ne parlano tutti sui forum tecnici...
    Lo Z5500 sarebbe solo un ripiego scarso secondo voi?
    Tipo Pioneer 9,5 vs Sony 7 o Sony può puntare + in alto?
    ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    dato che vieni da un plasma ti consiglio di rifarti un plasma il sony è un lcd, guarda se non hai il budget per il kuro al limite il 50g10, anche se credo faccia più al tuo caso il 50x10 hdready viste le percentuali delle tue fonti.
    Ultima modifica di benefabio; 27-08-2009 alle 12:28

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    A mio parere i pioneer sono globalmente migliori, non solo sui film (e del resto se una tv si vede meglio, si vede meglio qualunque sia la sorgente, a meno di grossi problemi di deinterlacer che i pioneer non hanno): immagino comunque che si intendesse parlare di scaling, ma se la questione è tutta lì, per me non basta per dire che rendono meglio altre tv (se sono lcd, la loro natura analitica li porta ad esasperare comunque i difetti e ad appiattire maggiormente il quadro, indipendentemente dall'elettronica, inoltre contrasto, nero ecc. sono importanti sempre).
    Ultima modifica di Onslaught; 27-08-2009 alle 15:08
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    170
    Ok, ordinato 5090h-ssw . Spero vada tutto bene considerando che costa come un rene....
    Spero anche di non conoscere l'assistenza Pioneer e di non notare strani dirty screen effect o aloni charo-scuri
    Sono preoccupato-pessimista di natura su queste spese ma felice perchè l'ho ordinato
    2700 € che mi fanno ciao ciao
    ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ottima scelta, preso presso un rivenditore autorizzato per avere la gara 2+2?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    quasi quasi ti invidio, auguroni e goditelo.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    complimenti per l'acquisto, imho non c'è di meglio!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    17
    Alla grande con il Kuro. Io prenderò un 50 al plasma (tra massimo 2 mesi) ed ero orientato al Panasonic. Vedo che nel forum parecchia gente acquista i Kuro on line (sinceramente io mi ca..g.o un pò adosso comperarlo on line ma per 2600 - 2700 euro forse farei il passo). Mi potreste fornire anche in MP i negozi più sicuri per fare questa spesa ? Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Citazione Originariamente scritto da marcoarn
    ordinato 5090h-ssw .
    Benissimo adesso che hai comprato il miglior TV presente sulla faccia della terra dovresti abbinarlo ad un lettore ed a un ampli sempre Pioneer cosi completi alla grande la catena.....ciaoooo

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    170

    Eccomi qui. Finalmente lunedì è arrivato il Kuro.
    Esteticamento STUPENDO , ha una linea sobria ed elegante come poche altre tv.
    I colori sono francamente un altro pianeta rispetto agli altri plasma o lcd visionati e le varie modalità, le connessioni, il menù danno la sensaziuone di una tv sopra la media a livello progettuale e qualitativo.
    C'è un problema grosso però...
    Mi viene mal di testa a guardarlo. Ho spostato il divano a 3,30 m ma è uguale. Disattivando l'orbiter migliora un po' , però faccio comqunque un po' fatica. Tanto che ieri sera sono andato a dormire alla 21 senza guardare la tv. Eppure fino a domenica guardavo un PZ80 42' a non più di 2-2,50m. Inoltre ha un rumorino di fondo (bzzzzzzzz) che mi dà un po' fastidio, basta alzare un po' il volume e non si sente più.
    Anche se devo dire che lunedì e martedì non ho notato tutti questi problemi (il rumorino sì) e non ho avuto particolari problemi agli occhi e alla testa.
    Ora non so se sia io che non sono abituato a questa dimensione ma non mi sembra tanto più grande del 42 da dove lo guardo adesso. Oppure sono io che ho qualche problema (labirintite, congiuntivite) e per caso mi sta capitando ora che ho il tv nuovo e quindi io associo.
    Intanto compro la Philips Living Colors che dovrebbe migliorare un po' le cose al buio, questo pannello è molto luminoso rispetto al PZ80 e naturalmente affatica la vista in queste condizioni.
    Poi sui movimenti della telecamera non è fluido, ho impostato la MA sul 2 (che dovrebbe essere quella più corretta), tutti i filtri sono disattivati. Mi sembra quasi come se il tv andasse a 25hz neanche 50, come se ballasse un po'.
    Consigli? Che ne pensate? Settaggi da consigliare? Chiamo Pioneer perchè il kuro ha qualche problema?
    Ammetto comunque che per quel poco che ho visto lascia stupiti la qualità dei colori.... peccato non poterne godere. Eppure l'ho visionato alla Fnac e al Mediaworld per parecchi minuti (direi 30-40 da entrambe le parti) e anche da piuttosto vicino e non mi sembrava darmi tanto fastidio. Anzi...
    Non vorrei darlo a mia madre e riprendermi il mio PZ
    ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145

    i movimenti della telecamera non fluidi con che sorgente li hai notati ? io ho risolto questo problemino che era un pò visibile con materiale a 24fps come i film in bluray, attivando il Pure Cinema Advanced o Avanzamento
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •