Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    34

    Domanda da neofita sulla comparazione tra CRT-LCD e Plasma


    Scusate la domanda da super neofita, non prendetemi troppo in giro, però vorrei cercare di capire.
    Con sigle come 1080i, 1080p ecc. si intende una risoluzione di 1080 linee (a scansione interlacciata o progressiva), quindi 1920 x 1080. Giusto?
    Ora vorrei cercare di capire le differenze di risoluzioni tra un CRT ed un LCD/Plasma.
    Quest'ultimi arrivano fino a 1920 x 1080, ma questo non è possibile anche per un crt? Se io collego un crt al mio computer impostando la risoluzione a 1920 x 1080 non posso apprezzare allo stesso modo la migliore risoluzione?
    So che ci sono TV CRT con uscite HDMI ma il CRT non dovrebbe essere analogico? Come fa a sfruttare un'uscita digitale? E per guardare per esempio sky hd, se i crt con hdmi sono capaci di risoluzioni a 1080i come plasma ed lcd, per quale ragione preferire questi ultimi? I crt sono meglio sui segnali SD e hanno livello di neri e di contrasti fantastici, quindi (problemi di spazio a parte) sarebbero da preferire su tutta la linea o c'è qualcosa che mi sfugge?
    Grazie a chi vorrà rispondermi

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    I crt sono imbattibili per quanto riguarda colori e contrasto.
    I plamsa si avvicinano molto ai colori di un ctr....gli lcd un pò meno.

    Ma in Italia troverai solo TV ctr con una risoluzione da 800x600

    Sono analogici, ma se cerchi nel web puoi trovarne che gestiscono risoluzioni pari ai Tv piatti! In Italia nei negozii non troverai mai TV ad alta risoluzione, mai visti. Nel web se cerchi pare che ci siano, avevo visto un philips.


    Se io collego un crt al mio computer impostando la risoluzione a 1920 x 1080 non posso apprezzare allo stesso modo la migliore risoluzione?



    No, perchè il max di un ctr è 800x600

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se ci dimentichiamo per un attimo delle TV, che generalmente nascono (le CRT) per visulizzare immagini PAL, SECAM e NTSC, quindi con "risoluzione DVD" per intendersi (salvo alcuni, pochi, modelli che erano disponibili anche per immagini ad alta risoluzione per le quali, ad esempio, potevano essere utilizzati ingressi component), e pensiamo ai monitor utilizzati in campo informatico, le elevate e elevatissime risoluzioni sono sempre esistite. Ben oltre gli 800x600.

    La differenza tra un monitor e una TV è, alla fin fine, solo la presenza del tuner TV....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    34
    Appunto, mi sembra strano che i monitor CRT arrivino a risoluzioni impossibili (anche oltre i 1920 x 1200 di cui sopra) mentre invece le tv crt no. La presenza di un tuner tv non inficia la qualità, perciò non sono mai state fatte per visualizzare risoluzioni superiori semplicemente perchè non ce n'era la necessità a quanto ho capito. Mentre ora sarebbe possibile e ce ne sarebbe bisogno, ma non lo fanno.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da Arrowhead
    ... .... Mentre ora sarebbe possibile e ce ne sarebbe bisogno, ma non lo fanno.
    Ciao, immagino il mio bel monitor CRT serie grafica della ViewSonic .. ma non da 19" ... da 46"

    Sarebbe un sogno, ma credo che le dimensioni/costi/peso sarebbero davvero proibitive.

    Alla fine credo (credo) che la tecnologia al Plasma ed LCD sia più economica di quella CRT e non tutti vogliono/possono mettere nel proprio salotto un TV grande come un armadio ... anche se personalmente lo farei.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Alla fin fine costi prezzo e ingombri, giustificabili per una stazione CAD o per uno studio di produzione in CG (la fedeltà dei colori è in genere ai massimi livelli con un monitor CRT rispetto a un LCD), e comunque per un utilizzo professionale, non troverebbero spazio tale in ambiente domestico da giustificare la produzione di modelli dedicati.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Soprattutto costi, ingombri e limiti nel salire di diagonale: non mi risulta sia mai esistito un tv crt consumer in grado di riprodurre un segnale a 1080p (i monitor che raggiungevano certe risoluzioni, pur spogli di tutti gli ingressi tipici di una tv, di sezione tuner, ed avendo dimensioni nettamente inferiori alla media di una tv, costavano già cifre molto consistenti), esistevano modelli prosumer, ma dal costo decisamente proibitivo per l'utenza domestica, inoltre c'erano limiti enormi nel salire con le diagonali, senza contare che già un 36" era un bestione pesantissimo e da almeno 90cm di profondità (ergo non stava praticamente da nessuna parte).
    Ultima modifica di Onslaught; 02-09-2009 alle 15:21
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •