|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Considerazione Pio 5090 vs LED Samsung
-
31-08-2009, 18:53 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Considerazione Pio 5090 vs LED Samsung
Ciao a tutti dalla lontana perfida Albione,
sto allestendo una piccola stanza AV (ca. 3m x 4m), e mi serve uno schermo adeguato.
La stanza verra' usata puramente per visione di DVD e Bluray (film).
Con una distanza dallo schermo di 2.5m, pensavo di orientarmi intorno ai 50", con il Pio 5090 candidato principe (si trova a circa 1900 GBP).
Dopo varie visioni in negozi di hifi (ergo saletta dedicata priva di inquinamento luminoso), sono rimasto un po' deluso.
Nei vari film che ho visto (Wall-E, Dark Night) ad ogni scroll orizzontale il movimento mostrava una notevole scattosita', che alla lunga mi ha dato veramente fastidio. Premetto che sono abituato ad un CRT e questa era la prima visione prolungata di un flat screen.
Il fenomeno l'ho notato sia sul p5090, che sul fratello maggiore a 60", pilotati da diversi Bluray players (generalmente dal Panasonic BD80).
Diversa musica per i Samsung con retroilluminzaione LED: colori meno caldi, ma scrolling fluidissimi e una vera gioia per gli occhi.
Ora sono confuso. Si parla di grossi problemi con l'autodimming dei Samsung, ma sul menu' si puo' disattivare e non ho notato grossi problemi.
Sinceramente ero partito convinto per prendere il pio 5090, ma sono rimasto piuttosto deluso. Adesso propengo sempre piu' per il Samsung 55 LED (appena esce la serie 8000).
Mi farebbe molto piacere sapere i vostri pareri e esperienze!
Grazie,
Daniele ex MdB, ora UK.
-
31-08-2009, 18:59 #2
Non esiste alcun problema relativo ai microscatti, sui pioneer: mi sorge il dubbio che tu non gradisca proprio la naturale (scarsa) fluidità del materiale cinematografico, che i samsung mitigano grazie al motion plus 200Hz, che da un lato rende più fluida la visione (e questo si può gradire o meno a seconda dei gusti), dall'altro porta all'introduzione di alcuni effetti secondari (come l'effetto halo).
Nicola Zucchini Buriani
-
02-09-2009, 20:53 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Grazie per la risposta. Possibile che io sia particolarmente sensibile ai microscatti, fatto e' che anche rispetto al mio modesto CRT da 32", il 5090 mi e'sembrato meno fluido. Notevolmente meno fluido. A dire il vero posso dire lo stesso di tutti i Plasma e LCD che ho visto, tolto i Bravia e i Samsung con retroilluminazione LED.
Anche sui proiettori non si nota alcuna scattosita', ergo non penso che si tratti della riproduzione cinmatografica che contenga intrinsecamente dei microscatti in fase di scrolling, ma piuttosto che le tecnologie Plasma e LCD non supportate dai processori di ultimissima generazione proprio non siano in grado di egualgliare la fluidita' dei CRT o di un proiettore.
Il problema con l'autodimming sul Samsung puo' venire eliminato disattivando la relativa funzione da menu'? nei forum se ne leggono di tutti i colori. Provandolo non ho notato grande differenza tra on e off?
Alla prossima,
Daniele UK
-
03-09-2009, 00:06 #4
E' normale che sia così: i blu ray sono meno fluidi di un dvd, dato che i dvd pal sono accelerati del 4%, i blu ray no, mantengono gli originali 24 frame per secondo.
Inoltre più è grande lo schermo, più si nota la scarsa fluidità sui panning (evidentissima da sempre al cinema).
Ripeto: i pioneer non hanno alcun problema coi microscatti, di fatto sono state le prime tv a supportare il 24p tramite pulldown 3:3 (e nessun proiettore fa meglio, mentre i crt proprio non sono da prendere in considerazione, dato che non hanno mai supportato, e mai supporteranno, il 24p).
Nei samsung, se disabiliti l'auto dimming (non ti so dire se si riesce completamente, ma mi era parso di capire che fosse possibile), automaticamente alzi il livello del nero e rendi più evidenti le pecche riguardanti l'uniformità dello schermo.
I samsung, comunque, non hanno prestazioni al livello dei pioneer (sotto più punti di vista).Nicola Zucchini Buriani
-
03-09-2009, 01:11 #5
ciao Daniele... anche io non posso che confermare che i Samsung LCD (chiamiamoli col loro giusto nome) retroilluminati a LED, non sono superiori al Pioneer Kuro 9G da nessun punto di vista. Il Kuro 9G ha una miriade di opzioni di regolazione (forse anche troppe x un non esperto), che se non correttamente e minuziosamente impostate, potrebbero portare ad un difetto di visione come quello che dici di aver notato (sai per caso quale delle modalità "Pure Cinema" era attivata?) . Ma ti posso assicurare al 1000% che i Kuro ben settati, NON scattano mai.... se non quella impercettibile scattosità ma che è una caratteristica tipica ed un pregio del materiale cinematografico su bluray che "gira" a 24fps come già ti ha detta onsla
p.s.: se hai un pochino di tempo ti suggerisco di leggere la bellissima ed interessantissima recensione di questo display 5090 fatta da Emidio Frattaroli, recensione semplicemente entusiastica e con valori misurati semplicemente SPET-TA-CO-LA-RI
ti consiglio di leggere questo articolo sul Kuro 9G
http://www.avmagazine.it/articoli/194/
e, in particolare, le misure sul livello del nero:
http://www.avmagazine.it/articoli/194/4.htmlTV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
03-09-2009, 07:56 #6
In ogni caso che la retroilluminazione sia a led (edge o local dimming) o a tubi fluorescenti, ciò non ha nulla a vedere con la scattosità...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
16-09-2009, 08:42 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
Salve a tutti, qual'è la voce da modificare per l'auto dimming? cè proprio scritto così? Ma si evita l'impastamento del nero/grigio?
-
16-09-2009, 09:32 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da Onslaught
-
16-09-2009, 16:10 #9
Cosa ti serve sapere, di preciso?
Nicola Zucchini Buriani
-
17-09-2009, 10:17 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 147
Che spieghi meglio la parte quotata, in particolare l'effetto halo, io non sono un esperto.
-
17-09-2009, 13:26 #11
L'effetto halo è quel tipo di artefatto che si crea, attivando i circuiti di interpolazione dei frame (100 o 200Hz), quando un oggetto o soggetto si muove su uno sfondo anch'esso in movimento.
Attorno all'oggetto/soggetto si forma un alone che tende ad impastare l'immagine (questo perché l'elettronica non è in grado di rielaborare il frame rate distinguendo, adeguatamente, tra sfondo ed oggetto/soggetto in primo piano).Nicola Zucchini Buriani
-
03-10-2009, 11:56 #12
Riuppo questa discussione.
Ho sempre in ballo il cambio del mio onesto monitor plasma Nec da 42 pollici 852 x 480 del 2002.
Distanza visione circa 3.50 metri, prevalenza di SD (DTT e DVD) e un po' di Blu Ray. Ma sicuramente con un pannello HD, l'appetito verrebbe mangiando e quindi: più BD e probabilmente SKY HD.
A oggi il 5090H e il 55 serie 7000 di Samsung cominciano ad avere dei prezzi contigui (2700/2900 con garanzia Italia).
Non sono riuscito a vedere una volta che sia una un Samsung con sorgenti SD. (in tutta franchezza vedendo un Pio 5090H non sono rimasto poi così entusiasta).
A oggi comunque sono certo dei seguenti Pro e Contro:
Pro Pioneer.
-------------
1) Qualità e neri sicuramente superiori.
2) Angolo di visione.
3) Affidabilità del marchio e qualità di costruzione molto superiore.
Pro Samsung.
---------------
1) 5 Pollici in più.
2) Estetica sensazionale (e già il Pio è mica male...)
3) Peso inferiore e possibilità di appenderlo come un quadro. (Il Pio mi sa che dovrei metterlo su mobile: la parete dove adesso ho il Nec, dietro ha una cucina e quindi dovrei mettere una staffa fissa, con tanti saluti all'accessibilità posteriore)
4) Consumi inferiori
5) Versatilità multimediale superiore
Qualcuno ha voglia di condividere e approfondire queste considerazioni?
Altra cosa: qualcuno in Torino e cintura avrebbe da farmi vedere il suo impianto con un Samsung serie 7000 (ma anche un Pio 5090h)?
Offro birra e/o gelato.
Sono adulto e disturbo poco...
Ciao
Leo
-
03-10-2009, 13:33 #13
Da condividere e approfondire c'è poco...
Se scegli il Pio da 60" è lui ad avere 5" in più di diagonale...
Estetica sensazionale...de gustibus...a me non piace...
Peso inferiore e quadro... io il Pio lo ho appeso alla parete, posso attaccarci e staccarci le scart e non mi ha compromesso la staticità del muro...
Consumi inferiori...ne riparliamo dopo un anno di uso normale e non confrontando i consumi massimi.
Versatilità multimediale... ancora degustibus...a me non serve
I pro (non ho letto contro) del Samsung sembrano più soggettivi di quelli del Pio... Inoltre quelli del Pio a mio parere sono più influenti sulle prestazioni.
Poi si tratta di vedere se sei tra le persone che la TV preferiscono guardarla spenta o accesa... io appartengo alla seconda categoria
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
03-10-2009, 16:24 #14
C'è anche il gamma da prendere in considerazione: a causa dell'auto dimming gli edge led perdono parecchi dettagli sulle basse luci.
Inoltre il B7000 risolve meno linee, in movimento.Nicola Zucchini Buriani
-
03-10-2009, 17:03 #15
@andybike
Per il 6090: grazie che ho 5 pollici in più, ma anche 2000 euro abbondanti in meno...
La mia parete, come detto, ha dietro appesa una cucina. Il Nec 42 ci sta, ma ho molti dubbi che un Pio ci stia.
E poi, veramente, ma tu come fai ad accedere? Se devi toccare una hdmi o anche solo mettere una scheda per il dtt...
@onslaught
Grazie per l'ulteriore informazione.
Però proprio per quello vorrei vedere un B7000 alle prese con la televisione normali.
Questa mattina io due Pio non mi hanno mica esaltato su SkyTg24. Mi verrebbe da dire che vedo meglio con il mio monitor Nec