Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    67

    Allora, spostando un tovolinetto riusciamo ad avvicinarci a circa 2-2,5 metri, credo che a questo punto sia sufficente il 40", capisco il discorso dell'HDready, ma mi sono dimenticato di dirvi che contestualmente al TV avevamo considerato l'acquisto di un lettore B.ray della LG che include anche un registratore su HDD con tuner DT, quindi l'idea e' di passare progressivamente a quasi tutto HD e mi dispiacerebbe fare una tappa intermedia anche se poco dispendiosa, inolte disponendo di rete wifi e router vicino alla postazione TV non mi dispiacerebbe acquistarne uno con presa LAN per accedere a Internet, che tra l'altro mi potrebbe fare vedere i contenuti multimediali del PC, credo DIVX e quant'altro, cosa c'e' in giro a riguardo ??

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    visto che ti sei convinto al full e pensi al 40 pollici guarda se ti ci entra questo che è l'unica alternativa al kuro: plasma panasonic 42v10 (misure con supporto 1.052 x 709 x 332 mm)

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    67
    Potrebbe starci, ma ho cercato senza trovarlo, e' plasma o lcd e che connettivita' ha ??

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    è un plasma e attualmente è il top 42 fullhd perchè il kuro di quel polliciaggio non lo fanno, nella discussione su questo tv ho letto che si collega a internet.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=137773&page=4

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    67
    Oggi dovendo per forza decidere ho optato per un LCD a LEd il Sharp LC-40LE700E, mi ha particolarmente impressionato la qualita' dell'immagine ripsetto agli altri, e' anche lui un retroilluminato a LED, ma a differnza del Samsung ha l'intero pannello a led e non solo lateralmente.
    Provato a casa con sorgenti SD si vede molto bene, cosa ne pensate??

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    visto il tuo utilizzo personalmente avrei puntato su un plasma Pana V10.

    comunque sicuramente non hai fatto un brutto acquisto, collegaci il prima possibile un lettore BD.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    67
    Fatto, ho acquistato il modello BD370 della LG che dispone di presa USB per vedre divx direttamente da chiavetta, inoltre dispone di presa lan per collegarsi a YouTube, funziona tutto ma secollego il cavo lan al dvd mi si blocca la wi-fi, ovviamente il cavo e' ok e ho comunque provato con un'altro, la cosa strana e' che una volta collegato al dvd il tutto rimane bloccato che se lo sconnetto, per ripristinare il tutto devo resettare il router

  8. #23
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229
    ragazzi sapreste spiegarmi queste cose?

    1. si possono riprodurre film blu ray (o comunque di alta qualità) presenti su un supporto diverso dal disco tipo hard disk esterni o chiavette USB?

    2. la porta USB sul televisore a che uso è dedicata?

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    67
    Di solito a sentire mp3 o visualizzare foto

  10. #25
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Lancillotto
    Di solito a sentire mp3 o visualizzare foto
    e quanto alla prima domanda sapete niente?

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Chiaramente non è possibile riprodurre blu ray tramite usb, e per ovvi motivi (sarebbe un assist troppo consistente alla pirateria), e tra l'altro penso che, per farlo, si dovrebbe progettare da capo tutta la sezione i/o (sicuramente l'hdcp è completamente scavalcato, utilizzando l'usb).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #27
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Chiaramente non è possibile riprodurre blu ray tramite usb, e per ovvi motivi (sarebbe un assist troppo consistente alla pirateria), e tra l'altro penso che, per farlo, si dovrebbe progettare da capo tutta la sezione i/o (sicuramente l'hdcp è completamente scavalcato, utilizzando l'usb).
    quindi il problema è sia "legale" che "tecnico" giusto?....allora "praticamente" a cosa serve la presa USB sui lettori?

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Più che altro si tratta di pirateria: permettere di vedere blu ray tramite usb, vorrebbe dire autorizzare praticamente lo scaricamento e la copia selvaggia, normale che non lo permettano.
    Le usb, come sulle tv, servono per riprodurre foto e alcuni tipi di filmati compressi.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #29
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Più che altro si tratta di pirateria: permettere di vedere blu ray tramite usb, vorrebbe dire autorizzare praticamente lo scaricamento e la copia selvaggia, normale che non lo permettano.
    Le usb, come sulle tv, servono per riprodurre foto e alcuni tipi di filmati compressi.
    quindi se ho divx, beckup di film (non compressi ma non bluray) su un Hard Disk esterno, posso collegare quest'ultimo al lettore o nemmeno è possibile?

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    167

    Citazione Originariamente scritto da Lancillotto
    ...funziona tutto ma se collego il cavo lan al dvd mi si blocca la wi-fi...
    Controlla che il lettore BD e il pc non usino lo stesso IP (è molto facile che il problema sia quello).


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •