Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812

    voglio cambiare il mio vecchio 42"


    Ciao a tutti ho da 4 anni circa un samsung PS42C7HD, con la quale non mi sono trovato benissimo per via del nero, nelle scene scure il nero si vedeva grigio e si vedevano tanti quadretti sfumati, ora cogliendo l'occasione di un presunto guasto vorrei cambiare il mio tv.
    Premetto che lo userei in prevalenza per sky hd (partite e film) , per vedere le normali trasmissioni SD e lo userei per giocare con la PS3.
    Distanza di visione circa 1,5m forse qualcosina meno.
    Ora mi conviene prendere sempre un 42" o meglio cambiare per un 46"?
    Credo di voler restare sempre sulla tecnologia al plasma,anche se dove lavoro io (centro commerciale) abbiamo un sony da 46" lcd v4000 a 1000 euro circa che mi attira....
    Comunque chiedo a voi guru un consiglio su marca e modello.
    Meglio un hd per le mie esigenze o un full hd? mi piacerebbe che nelle scene scure il nero si vedesse bene,cosi come la tv in analogico.
    Come plasma sarei incuriosito dai pana x10 e s10, e dall' LGq6000.
    Samsung non ne voglio piu, altre marche manco a parlarne per via del mio budget piuttosto bassino

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    ...Distanza di visione circa 1,5m forse qualcosina meno.
    Ora mi conviene prendere sempre un 42" o meglio cambiare per un 46"?...
    Con una distanza così ravvicinata, senz'altro un 42" (un 46" sarebbe eccessivo) e full-HD, visto che sfrutteresti al 100% la maggior risoluzione rispetto a un HD-ready (io ho un 40" full-HD e sto seduto a circa 150cm di distanza...coi Blu-Ray è una goduria! ).

    Riguardo ai modelli, qual'è il tuo budget e dove pensi di fare l'acquisto (centro commerciale o online?)?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    @Duke: è che mi sembra un peccato cambiare sembre per un 42", una volta che faccio un acquisto nuovo preferivo prenderne uno un pelino piu grande.
    L'acquisto lo farei in un centro commerciale,magari propio in quello in cui lavoro,stasera prendo nota dei modelli che ci sono disponibili, solo che con il full hd, ho il timore che la i canali sd si vedano male....

    @AIS: con i tuoi post in cui dici sempre "soliti discorsi" non sei molto d'aiuto a nessuno, non sono sempre i soliti discorsi, ogni caso è una storia a se, se poi ti scoccia discutere o rispondere, ci mancherebbe ,nessuno ti obbliga.
    Ma se trovi il tempo per scrivere quello, potresti anche dare un opinione piu specifica
    comunque non ci sono problemi

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... i discorsi sono sempre gli stessi xché le marche ed i modelli sono gira e rigira sempre 3-4
    ... le modalità di scelta di una tv sono sempre le stesse: distanza, budget ed utilizzo.
    ... Ognuno crede di avere idee diverse poi alla fine se guardi le ultime 3 pagine tutti scelgono le stesse tv xché lutilizzo é sempre lo stesso (anche perché sarei curioso di capire cosa uno possa fare in più con la tv rispetto ad altri).

    ... non si tratta di non aver voglia di rispondere, ma di evitare di postare problemi simili tutti i giorni quando con una banale ricerca e leggendo qualche topic (come recita il regolamento), si trova la risposta senza farsi troppe pippe mentali e senza incasinarsi la vita inutilmente. Ci fossero domande interessanti da discutere, si potrebbe star qui a parlare fino all'infinito, ma ormai queste sono domande che si fanno da mesi.

    ... se tu avessi letto i miei link e risposto alle tue domande coi link, ora avresti già scelto la tv che ti serve.

    ... il problema secondo me é che se non hai le idee chiare neanche a scegliere in partenza, e non é certo chiedendo che le risolvi. Vatti a vedere qualche tv che può veramente interessarti, cerca i topic ufficiali delle rispettive tv qui nel forum e leggi i pro e contro. Scarta quelli che secondo te non vanno bene e vai a rivedere quelli che restano in "lizza".
    Non mi sembra una cosa così strana/assurda... lo insegnavano a scuola ai miei tempi, e credo che lo insegnino ancora adesso
    Ultima modifica di ais001; 21-08-2009 alle 15:19
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    @ais001 non credo che nessuno ci obblighi a rispondere o anche solo a leggere un 3d che consideriamo noioso

    @dinamite2 forse l'idea in sé di cambiare un lcd con un'altro nel momento in cui sta emergendo la tecnologia LED non è il massimo; in previsione di un futuro cambio a tempi ravvicinati io ho privilegiato l'economicità della scelta prendendo (ormai lo sanno anche i sassi!) un LG 47" LH 3000 a 828 euro da un noto venditore on-line.

    Per la visione ravvicinata (nel mio caso 2,5 metri - 1,5 mi sembra VERAMENTE IMPOSSIBILE) sfrutto la funzione "risparmio energetico" per ridurre la luminosità quando guardo lo schermo in penombra perché altrimenti sarebbe proprio accecante. Comunque la differenza tra 42" e 47" dovrebbe essere di una decina di cm in larghezza, insomma alla fine niente di che piuttosto direi che dovresti GIA' ADESSO allontanarti un po' dallo schermo, sai.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    No ma lascia perdere i plasma ormai sono al tramonto! La loro era è finita! Poi per uso PS3 a distanza così ravvicinata assolutamente no! Troppo alto il rischio di stampaggio, e poi visti così da vicino non sono definiti come un LCD.

    Se ti è piaciuto il V4000 (vecchiotto ormai e niente di che, infatti 1000 mi sembra caro come prezzo) allora vai sempre di Sony, ma consiglio il V5500. Cmq da 1.5m o meno secondo me già un 32" basta e avanza! Ma andare oltre i 40-42" mi sembra assolutamente un esagerazione!!

    Io ti consiglierei cmq un V5500 da 40", vedi che mi ringrazierai.

    Ha poca input lag, immagine bellissima, nero ottimo! Tralaltro eviti di spendere un patrimonio e hai un LCD veramente buono, peraltro nettamente superiore al V4000 che hai visto esposto!
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... scusa se te lo dico ma questo é il solito discorso da incompetente. I plasma non sono morti, solo xché sony e altre aziende preferiscono produrre tv a basso costo per guadagnarci di più rispetto alla concorrenza, non significa che una tecnologia é morta. É solo un problema di soldi e di guadagno, non di limite di tecnologia e lha dimostrato nelle ultime serie pioneer.

    ... inoltre almeno altre 3 aziende mondiali continuano ad investire nei nuovi modelli plasma, quindi forse questo dovrebbe farti pensare che le cose sono ben diverse da come ne parli.

    ... io avevo lcd ed ora ho solo plasma e non ho alcun problema con la ps3, e ne faccio un uso classico. Ovvio che se mi serve una tv SOLO per giocare allora punto su un lcd, ma visto che devo usarlo x tutto, molto meglio un plasma specie in ambienti normali.
    ... Prova a prendere la tua tv e confrontala con un pioneer e poi ne riparliamo
    Ultima modifica di ais001; 21-08-2009 alle 18:32
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    @Duke: è che mi sembra un peccato cambiare sembre per un 42", una volta che faccio un acquisto nuovo preferivo prenderne uno un pelino piu grande...
    IMHO da 150cm di distanza un full-HD da 42" è perfetto, più grande potrebbe essere addirittura eccessivo (in particolare su certi giochi...o almeno a me con gli fps verrebbe il mal di mare, già ho provato col VPR e non mi sono piaciuti per niente, va bene "l'immersione", ma non "l'affogamento" nell'immagine! ), soprattutto se si tratta di plasma.

    Comunque basta che fai la prova in un centro commerciale. Piazzati a 150cm di distanza da uno schermo da 42"-46" e vedi come ti trovi. Tieni presente anche che le fonti SD (soprattutto la TV, analogica o digitale che sia, meglio i DVD abbinati a un buon lettore con upscaling a 1080p) le vedrai comunque piuttosto male (rispetto a un pannello HD-ready, su una distanza così ravvicinata e con un pannello fulll-HD, le fonti HD sono una goduria, ma noteresti anche molto di più i difetti delle fonti SD).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    guarda effettivamente il 42" che è gia in mio possesso da quasi 4 anni, ormai mi sembra anche piccolo,per questo motivo ne volevo aprofittare per prenderne uno piu grande.
    Addirittura stavo pensando pure ad un 50"....
    dite che è un esagerazione? diciamo che la distanza piu che 150cm è quasi 2 mt....
    Per comodita (sconto e pagamento) lo devo comoprare nel centro commerciale dove lavoro, e i modelli disponibili non sono tantissimi.
    come 42 ci sono il Pana TH42-PX8 (520 EURO), LG 42 PQ3000 (549 EURO) SAMMY PS42B430 (549 EURO), ed infine il PANA TH50-PX8E A 699 EURO.
    In virtu' del prezzo mi attira molto il panasonic da 50",ma come detto mi sembra forse esagerato, o forse no.
    Purtoppo pero i televisori sono tutti collegati ad un canale sky (in sd) e si vedono tutti uno schifo,compreso pure i due samsung a led che vendono

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    ...come 42 ci sono il Pana TH42-PX8 (520 EURO), LG 42 PQ3000 (549 EURO) SAMMY PS42B430 (549 EURO), ed infine il PANA TH50-PX8E A 699 EURO...
    Boh... a me risultano HD READY! I prezzi poi non mi sembrano "imperdibili" rispetto alle quotazioni on-line! Il solito LH3000 (scusate ma conosco a fondo solo questo avendolo acquistato) in versione 42" si trova a circa 700 euro da venditori on-line italianissimi è full HD ha il decoder full hd mpeg4 (per quello che vale) la slot per la cam e l'ingresso USB per vedere i divx (anche in HD) da pendrive o hard disk (vedi il 3d sull'LH3000 - c'é da sbloccare il firmware).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    1. dite che è un esagerazione?
    2. Per comodita (sconto e pagamento) lo devo comoprare nel centro commerciale
    3. ma come detto mi sembra forse esagerato, o forse no.
    4. sono tutti collegati ad un canale sky e si vedono tutti uno schifo
    1. No, semmai é da folli prenderlo da 42 vista la distanza ed il fatto che già ora hai un 42.
    2. Personalmente quelle non mi sembrano per niente buone offerte. Sono prezzi standard per prodotti fuori produzione e di basse prestazioni (sono tutti prodotti "entrylevel" ed il pana 42 é il più castrato del gruppo). Lunico che avrebbe senso é il 50, ma con poca diff trovi il nuovo modello che é di gran lunga migliore.
    Vai a leggerti i topic delle rispettive tv per vedere i difetti dei modelli da te scelti. Cmq ripeto che online trovi gli stessi prezzi, quindi non so quanto sia vantaggioso comprare il quel negozio.
    3. Ma anche no perché dal link precedente che ti ho portato é spiegato il perché in modo dettagliato.
    4. Non puoi pretendere di vedere bene in un posto del genere. Solo un folle pensa che si veda come sarà quando sarà a casa. Lì le tv sono tutte collegate il serie ed in cascata agli switch analogici e la qualità degrada esponenzialmente in cascata, quindi é assurdo pensare di scegliere una tv da come si vede in un centro comm. Le tv si provano nei negozi specializzati e le si comprano o nei centri comm o online.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Mah secondo me prendere un plasma non è una buona idea, cmq per carità ognuno ha le sue non mi sembra il caso di scaldarsi, il mio era un discorso anche un pò scherzoso...

    Poi chiaro che se uno ha in testa che il plasma è il meglio è impossibile scambiarsi idee e opinioni...
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    1. No, semmai é da folli prenderlo da 42 vista la distanza ed il fatto che già ora hai un 42.
    scusami Ais, ma non ho capito se per te da quella distanza va bene il 50" oppure giudichi pure esagerato il 42.....
    e come detto per via del pagamento lo devo comprare per forza di cose li (come scritto in precedenza,io lavoro in questo piccolo centro commerciale)

    p.s. per curiosita, qual'è la sigla del modello successivo?
    grazie comunque per i consigli

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... No, ed il perché é scritto nel link che ho scritto all'inizio. Leggilo che serve, non posto mai link a caso.

    ... tu puoi comprare dove vuoi le cose, ma a quel prezzo le trovi online, quindi non capisco perché ostinarsi a comprare in un posto dove non cè un grosso guadagno. Ti facessero il 50% potrei capire, ma per pochi euro non vedo tutto questo guadagno.

    ... dopo la serie px8 cè la serie "x10", trovi un topic ben fornito e dettagliato se lo leggi.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •