|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
30-07-2009, 15:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 25
Scelta TV ... mi confermate che sono sulla giusta strada ?
Ciao a tutti belli e brutti, ho bisogno di .... conferme
Iniziamo con le informazioni di base...
distanza di visualizzazione:
- max 3,30 metri, direi che in condizioni normali siamo intorno ai 3 metri
fonti:
- solo da satellite con myskyHD, prevalentemente cinemaHD e sportHD, le serieTV dei canali fox e raramente rai e mediaset, tutto comunque passando dal myskyHD, non ho al momento connessione per analogico o DTT, non avevo spazio per i cavi, eventualemte un domani potrei rimediare con un miscelatore ma non ne sento per ora la mancanza.
- niente bluray, dvd esterni, giochi, xbox o nintendo
- raramente connessione tramite notebook per vedere file mpg o avi
budget:
- il meno possibile eh eh eh ..... direi sui 700/800 euro
provenienza:
- crt philips 21" (aaaaah so che mi pentiro' di un qualunque non CRT .....)
Allora da quello che ho capito leggendo un po' nel forum:
1) per l'uso che ne farei per raggiungere il miglior compromesso prezzo/prestazioni dovrei orientarmi su 42" hdready. Giusto ? tanto se non ho capito male il fullhd con sky serve a niente ...
2) considerando che gli LCD in genere non mi piacciono per niente ero orientato sul plasma, direi i soliti Panasonic TX-P42X10E o LG 42PQ6000. C'e' di meglio ultimamente? Che mi dite del samsung PS42A416 .. l'ho trovato a 569 euro cam inclusa ...
3) Considerando che pero' gli LCD scaldano e consumano molto meno c'e' qualche LCD hdready 42" paragonabile ai 2 plasma sopra? tutti gli LCD che vedo secondo me sono pixelosi ... non li reggo proprio i plasma sono molto piu' fluidi.
GrazieUltima modifica di tablet; 30-07-2009 alle 15:10
-
30-07-2009, 23:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Se vedi quasi esclusivamente Sky HD puoi benissimo pensare ad un full HD.
Se la distanza di visione è circa 3 metri sarebbe meglio orientarsi verso un 46-50 pollici.
Purtroppo il Panasonic 50G10 o 50V10 sono fuori budget.
Se il fattore prezzo è insormontabile, un buon compromesso è sicuramente il Panasonic TX-P42X10E. Personalmente lascerei stare il Samsung PS42A416.
Il consumo e il calore prodotto dai plasma sono maggiori ma non in maniera drammatica.
Con un uso "normale" della TV (diciamo 4 ore al giorno) la differenza economica a fine anno non è praticamente avvertibile.
Per quanto mi risulta non c'è nessun LCD HD ready di qualità comparabile al plasma Panasonic.
-
31-07-2009, 16:25 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 25
grazie per le risposte
Originariamente scritto da Sonycus55
comunque le fonti skyhd alla fine non sono proprio fullhd ..... o no ?
allora ho fatto questo ragionamento:
- dato che un 80" full non so manco se esiste e costerebbe uno sproposito
- visto che un 50" hdready costa non uno sproposito ma sicuramente intorno ai 1000 euro
- visto che un 42" fullhd a quella distanza praticamente non lo sfrutto (anche volendolo usare con fonti fullhd che non ho dovrei stare a 1,60 m per apprezzare il tutto .... )
- tanto vale buttarsi su un 42 hdready com il pana x10 del quale mi confermi la bonta'
se ci sono punti deboli nel ragionamento .... sparate
-
31-07-2009, 18:59 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
il punto debole è la distanza di visione, per quella sei obbligato al 50 pollici.
-
01-08-2009, 10:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Sì è vero dev'essere almeno 50"!!
Pensa che un mio amico ha preso un 32" per usarlo da 3 metri di distanza, e ora gli è venuta una malattia sconosciuta, di cui non si conosce una cura!
Ormai veramente siamo arrivati a dei livelli incredibile, cioè a 3mt non basta un 42"? Sì come no!A parte che secondo me la diagonale in rapporto alla distanza è una cosa molto soggettiva, non esistono tabelle o regole precise, quelle sono tutte cavolate.
-
01-08-2009, 12:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Ti confermo che 50 pollici sono l'ideale.
Non capisco se dedoladoda05 sta dicendo sul serio (e in tal caso è bene non ascoltarlo) oppure scherza e quindi ricordo che siamo su un forum tecnico...
Sky HD è full HD (1080i) quindi interlacciato e non progressivo. Molto dipende dalla bontà del segnale che trasmettono, ma il più delle volte è un bel vedere.
-
01-08-2009, 14:59 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da Sonycus55
cioe' con unica fonte myskyHD, ipotizzando di non avere problemi di soldi e di distanza ... la differenza tra un hdready e un fullhd e' in effetti percepibile o no? ripeto .. con unica fonte myskyHD ...
e' questo che ancora non mi e' proprio chiaro ...Ultima modifica di tablet; 01-08-2009 alle 15:13
-
01-08-2009, 15:07 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da benefabio
nel mio caso avrei 3,2 metri circa di distanza max .. e come max intendo che e' la distanza tra 2 pareti ... nel caso il 50" risultasse poi all'uso per me troppo grande non riuscirei fisicamente ad allontanarmi, non ne avrei lo spazio.
con un 42" invece nel caso risultasse leggermente piccolo riuscirei comunque ad avvicinarmi ( e poi ... costa anche quasi 400 euro in meno eh eh eh )
-
01-08-2009, 15:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Con Sky HD personalmente prenderei un TV full HD.
-
01-08-2009, 16:21 #10
Io ti consiglio di prendere un full hd 50 pollici plasma superati i 3 metri di visione.
In particolare ti consiglio Lg PS 3000 che su internet si trova a 850 € circa.
Ha il rapporto prezzo prestazioni migliore secondo me.tv: Panasonic 50VT20sinto a/v... prossimanente
diffusori... prossimamente
Lettore blu-ray 3D: PS3
-
02-08-2009, 11:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Io dicevo sul serio, poi scusate ma avete letto che viene da un CRT da 21"!! Dai cavoli io in salotto avevo un 25" CRT e lo vedevo da 3mt, e andava alla grande!
Già un 32" a 3 metri va più che bene, calcolando che poi i pollici degli LCD sono reali a differenza dei CRT che ne perdono almeno 1 per strada.
Per la questione Full HD sarà anche vero che a 3mt non vedi la differanza con un HD Ready, ma voglio dire chi se ne frega?? Tanto ormai sono quasi tutti Full HD, e poi se ad esempio uno lo usa sia a 1mt che a 3mt??
Io ad esempio faccio così, quando sono da solo gioco col mio 32" a 1mt o poco più e il full hd lo apprezzo, quando invece invito amici lo sposto e ci giochiamo a 3mt, ma va cmq benissimo! Nessuno si è mai lamentato!
Poi se qui siete tutti ultra appassionati, per carità nessuno vi dice niente, ma tenete presente che magari non tutti hanno migliaia di Euro da buttare, per una semplice "fissa". Davvero cmq sentire che un 42" a 3mt non va bene è inaccettabile!
-
02-08-2009, 14:59 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 67
Ciao tablet, stando molto vicino al tuo budget ho preso un Panasonic TH-46PZ80 e mi sto trovando molto bene.
Pensa che fino a poco tempo fa era impensabile a questo prezzo...magari puoi far un pensierino anche sul 50" della stessa serie...te lo consiglioHT: {TVs: Smart TV Samsung UE-46ES8000 Sinto: Onkyo TX-SR 875b front: B&W 683 center: B&W HTM62 rear: B&W 685 woofer: Velodyne CHT 10q Sorgenti: Sony BDP-S790, Apple TV 5 4K ( New Entry) Devices: Harmony Companion ( New Entry
), Behringer A-500+4bs AKA bs-experience, Audio Pro Addon C10}
-
03-08-2009, 08:06 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
è ovvio che con una sola fonte skyhd il fullhd si fa preferire ma a quel punto il 42 full è veramente improponibile minimo un 46 ma l'ideale è sempre un 50
-
01-09-2009, 10:40 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 25
intanto di nuovo grazie a tutti per le preziose risposte
ultima cosa
ho trovato da negozio online con possibilita' di ritiro presso pickup point il TX-P42X10E a circa 560 euro .... che faccio .. mi precipito ?
la cosa strane e' che il TH-42PX80E, che dovrebbe essere "piu' vecchio"
e fose anche "peggiore" lo vendono a 750 ....
-
01-09-2009, 10:45 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
precipitati, fiondati, catapultati il 42x10 è molto meglio del 42px80 l'ho visti uno accanto all'altro in trasmissioni sd, il confronto non si può fare vince alla grande il 42x10 più contrasto, più nero, colori più vivaci, il px80 risultava più pastoso e più smorto.