Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13

    cambio tv...quale lcd?..hdready o fullHD?


    Salve a tutti...
    purtroppo oggi il mio vecchio sinudyne a tubo catodico mi ha lasciato...
    dopo lo sgomento iniziale ho reagito alla tristezza e ho capito di dover passare ad un lcd nuovo..
    ho letto un po' di guide qua sopra e in parte mi han chiarito dei dubbi,in parte me li hnno aumentati!
    Innanzitutto devo spendere molto poco,cioè sotto i 700 euro(vabbè poi per 50 euro uno potrebbe chiudere un occhio se ne vale la pena)
    per cui mi sa che devo assolutamente restare al di sotto dei 37 pollici...
    il tv è familiare quindi tanta TV SD,pochissimi dvd,ma...proprio in previsione dell'acquisto,metterei sky HD..che ho visto supporta pure il fullHD.
    Quindi diciamo che per partite documentari e alcuni film potrei usufruire della tecnologia HD.
    Dalla guida sul forum ho visto che per un utilizzo tipo il mio sarebbe meglio l'hd ready,perchè il full HD perderei troppo nel vedere la tv normale,ma ho letto anche di scaler,di cui io non mi intendo..ma più o meno un televisore fullHD che abbia uno scaler che mi permetta di vedere bene la TV SD costa uno sproposito o rientrerebbe nel budget?
    Il segnale fullHD che avrei col decoder HD di sky,perderebbe parecchio con un tv non a 1080p?
    Insomma che compromesso si potrebbe avere alle cifre che ho dato?
    Ovviamente sentitevi liberi di consigliare anche prodotti e marche...
    PS:il plasma ho visto che costa pure poco,ma è proprio da scartre un plasma a 37 pollici da circa 550 euro?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    fatti il plasma panasonic 37x10 e vai sul sicuro

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    ho controllato e ho visto che il 42 pollici su internet costa relativamente poco di più..e ne ho letto un gran bne...
    ma è vero che la tv sd come formato si adatta meglio ad un 42 pollici rispetto che ad un 37?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da kesmanit
    ma è vero che...
    Io sapevo che con un polliciaggio più piccolo, a parità di distanza di visione, i difetti sono meno evidenti se la qualità della sorgente video è bassa.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    intanto sarebbe importante sapere la distanza di visione per scegliere il polliciaggio, poi se compri su internet controlla la versione francese pf42x10 che in più ha il decoder hd, poi sull'sd secondo me il 42 è meglio per via della proporzione della risoluzione 1024x768 del 42 che è più simile ma non uguale ai 4/3 crt 768x576 del 1024x720 del 37 pollici perchè sia 1024x768 che 768x576 sono 4/3.
    Ultima modifica di benefabio; 16-07-2009 alle 14:18

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    Diciamo che per la distanza non c'è n'è una fissa perchè sarebbe un televisore in una sala che è sia sala da pranzo che salone,quindi capita di vederla da molti punti diversi,da vicino fino a 2-3 metri.
    In effetti alla proporzione del 4/3 non ci avevo pensato,bello..
    ma il plasma ha costi maggiori di manutenzione ed è più soggetto a problemi e vita breve rispetto a un lcd?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    per il budget da te indicato massimo un 42x10, se compri su internet valuta la versione francese che ha in più il decoder hd, sulla distanza di visione calcola che per gli hdready è 37 m. 2,15 42 m.2,56 50 m. 3,04 il plasma consuma leggermente di più ma se opti per quel polliciaggio cioè da 37 in poi hai la scelta obbligata perchè gli lcd sono ottimi solo fino a 32 pollici poi barcollano. il 37 ha una risoluzione 1024x720 il 42 1024x768 il 50 1366x768, io farei il panasonic 42x10.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    fabio intanto ti ringrazio per le risposte..
    comunque io potrei prendere in considerazione anche un 32 lcd HD ready, se costa meno ed è un prodotto equivalente o migliore rispetto al plasma che mi hai suggertio..
    per migliore intendo in bae all'uso che ho specificato

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    per la scelta del polliciaggio devi prima calcolare la distanza di visione poi in base al polliciaggio scegli la tecnologia, se fino a 32 lcd se oltre i 32 allora plasma, la distanza di visione per gli hdready si calcola pollicix2,54x2,4 comunque se opti per lcd da 32 sempre panasonic 32led8 lo trovi a 399


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •