|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Monitor/TV: 16/10, mi stira sempre l'immagine...
-
08-06-2009, 18:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 160
Monitor/TV: 16/10, mi stira sempre l'immagine...
Ho un LG 19ls4d (TV-Monitor 1440x900) con Sinto TV e Sinto DTT + slot per cam.
[Lo fanno tutti gli lcd che han risoluzioni 1440x900 e 1650x1080]
Guardo tv analogica (la rai per esempio): imposto l'aspect ratio del tv su 4/3 (compaiono le bande nere laterali) , però vedo le facce un filino allungate.
Facendo due prove e due conti righello in mano, mi son accorto che in realtà non visualizzo le immagini in 4/3 ma bensì in 5/4 ed è per questo che le vedo allungate.
Guardo una trasmissione in 16:9 (per esempio sky cinema o un dvd): imposto l'aspect ratio del tv su 16:9, vedo a schermo intero ma le facce sono un po' allungate (visi lunghi), il monitor è un 16:10 (come tutti i monitor pc), la trasmissione è 16/9 e quindi mi sarei aspettato di vedere due piccole bande nere sopra e sotto... o al massimo di avere un overscan tale da tagliare parti laterali della trasmissione.
Invece mi adatta l'immagine e me la trasforma.
Gli aspect ratio impostabili da tv sono: 16/9 , 4/3 , Original, 14/9, Zoom1, Zoom2.
16/9 = visualizza l'immagina stretchando a tutto schermo -> trasforma la sorgente da 16/9 a 16/10 (DEFORMED)
4/3 = visualizza l'immagine in letterbox verticale per ottenere un 5/4 -> trasforma la sorgente 4/3 in 5/4 (DEFORMED)
Original = trova in automatico se la sorgente è 16/9 o 4/3 ed applica i "resize precedenti" -> sorgente 16/9 trasformata in 16/10, sorgente 4/3 trasformata in 5/4 (DEFORMED)
14/9 = Applica questo "strano" aspect ratio.. del quale non ho controllato la reale misura, in ogni caso si vede bene che è più deformato dei precedenti (DEFORMED)
Zoom1= uguale al 4/3 ma zoomato -> trasforma la sorgente da 4/3 in 5/4 e applica zoom e relativo overscan, oppure trasforama la sorgente da 16/9 a 16/10 e poi fa' lo zoom. (DEFORMED)
Zoom2 = Se la sorgente è 4/3 taglia sopra e sotto mantendo però l'immagine con le giuste propozioni. (OK - CROPPED)
Se la sorgente è 16/9 la traforma in 4/3 (visi lunghissimi) e poi taglia parte del video sia sopra che sotto visualizzando a tutto schermo. (DEFORMED)
Quello che faccio ora per vedere:
Se guardo sorgenti 4/3 (tv, dtt, alcuni cartoon/anime/telefilm tramite lettore dvd):
O imposto lo zoom2 per mantenere corrette le proporzioni, ma ho gran parte del video tagliata [quella che uso più di frequente]
O imposto 16/9 che mi permette di vedere tutto il video, ma con proporzioni che errate infatti passo da un 4/3 a un 16/10. (ma a tutto schermo)
O imosto il 4/3 che mi permette di vedere tutta l'immagine, ma con bande nere ai lati e proporzioni errate: 4/3 -> 5/4
Se guardo sorgenti 16/9 (film, alcuni canali sky) [su scart-rca]:
imposto il lettore dvd (o il decoder sky) in 4/3 in modo che il film originariamente in 16/9 venga trasformato in 4/3 tramite l'aggiunta di bande nere sopra e sotto (operazione fatta dal lettore dvd), poi visualizzo sulla tv in zoom2, la sorgente viene mantenuta a proporzioni giuste e la tv mi taglia gran parte delle bande nere che ho aggiunto tramite lettore dvd. [così allq fine ho il giusto aspcet ratio con l'aggiunta di due piccole bande nere sopra e sotto]
Questo passaggio degrada di non poco la qualità video...In pratica rimpicciolisco l'immagine sorgente per farl astare in un 4/3 con due bordi grossi neri, e poi la tv mi taglia i due bordi neri...
Chiedo a questo punto a voi, se esiste qualche firmware moddato per risolvere tale inconveniente... sono sicuro che il problema si presenta su ogni tv con risoluzioni pc (1440x900 ; 1680x1050)
PS: lo so' anche io che i monitor sotto al 24'' non li fanno mappare in 1:1, il problema però non è tanto di mappatura... cioè lo zoom2 per le sorgneti 4/3 è ottimo... non posson fare qualcosa di analogo pure per le sorgenti 16/9 ?? mi accontento di vedere il film a schermo intero con un po' di bande laterali dx/sx tagliate... ma almeno fatemelo godere con le giuste proporzioni... così com'è è uno strazio le facce sono tutte lunghe... e la differenza la noto e non poco...
Vi faccio due foto...
Film in 16/9: [lettore dvd impostato a 16:9 , SCART]
Impostazioni TV:
|---------- 16/9 |---------------| 4/3 |--------------| 14/9 |----------------| Zoom1 |--------------| Zoom2
|----- Aspect ratio corretto--------| [imposto il lettore su 4/3 e metto lo zoom2 sul tv]
-
08-06-2009, 18:55 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 160
-
08-06-2009, 18:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 160
Film 16/9:
--| Lettore in 16/9 |--------| Lettore in 4/3|----
----| Tv su 16/9 |-----------| Tv su Zoom2 |-----
-Dal logo si vede bene quanto viene deformata l'immagine, mentre dalla foto sopra si vede bene i visi come vengono allungati, per non parlare del primo piano di Denzel Washinton...
C'è un modo per ovviare al problema... ora mi arrangio con la combinazione 4/3+Zoom2 per sorgenti 16/9, ma ho un calo di qualità davvero notevole.
Mentre per sorgenti 4/3 posso solo usare lo zoom2 con un crop davvero eccessivo.
EDIT: anche in hdmi le cose non cambiano, l'ar è sempre sbagliato... ma in hdmi non dovrebbe fare una mappatura 1:1 ??
-
09-06-2009, 09:19 #4
Originariamente scritto da alcio85
E' per questo che vengono sempre sconsigliati i monitor/tv di quel tipo per la visualizzazione di sorgenti che non siano un pc (con il quale, mediante software di riproduzione video, si dovrebbe ottenere un aspect ratio corretto..)Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-06-2009, 13:14 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 160
Originariamente scritto da Dave76
Questa è una cosa che si può certamente fare, il degrado dell'immagine è minimo, ma tuttavia nessun genio che fa' le tv c'era arrivato.
Il colmo è quando ho mandato una mail a LG per far notare l'ar errato, dicendo anche che con "zoom2" l'ar era corretto ma che questo zoom2 funzionava solo con sorgenti 4/3.
Loro han risposto, "i nostri televisori non han problemi di aspect ratio"
Mandate le foto che ho postato sopra non han più risposto.
Ricontattati per mail mi han detto di andare in un centro riparazioni autorizzato, il centro riparaizoni mi ha giustamente detto che loro fanno riparazioni e che se lg non sistema il firmware non ci posson far nulla.
Originariamente scritto da Dave76
La tv ha 1440x900 pixel se sono pixel quadrati l'aspect ratio del monitor sarebbe ed infatti è: 16/10
se oltre ad avere 1440x900 pixel, i pixel fossero rettangolari in 16/10, avrei un aspect ratio di: 16/10*16/10=256/100 = 2.56:1Ultima modifica di alcio85; 09-06-2009 alle 17:48
-
09-06-2009, 13:18 #6
Capisco il tuo disappunto alcio e concordo con te che queste sono cose fatte con i piedi e chi ci perde è sempre l'utente finale...cmq ne ho lette parecchie di lamentele di questo tipo sui monitor/tv, ed è per questo che non li consiglio mai se non in abbinamento con un pc (anche io ero interessato ad un monitor/tv samsung visto che i prezzi sono considerevolmente più bassi delle rispettive tv ad uguale polliciaggio, ma ho preferito lasciar perdere per non trovarmi in situazioni analoghe alla tua).
P.S. edita il quote integrale...è vietato da regolamento...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-06-2009, 13:49 #7
Originariamente scritto da alcio85
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-06-2009, 17:52 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 160
Originariamente scritto da Dave76
1 mese dopo uscì un sony 19'' 16/10 ma con ar corretto.
Al giorno d'oggi tutti i monitor/tv recenti hanno sistemato il problema di ar, il problema è che non ho soldi per cambiare il mio tv...
Ho già visto oltre al sony (che è passato da 399€ a 299€) anche degli lg e dei philips con ar corretto. Per 1 anno di anticipo ci ho preso davvero male... peccato...
Anche perchè ora come ora vendere il tv/monitor con quel problema è una cosa abbastanza difficile...
-
10-06-2009, 00:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
A me è successa la stessa identica cosa con un Acer da 22 pollici, fortunatamente preso per la cucina, quindi poco importante. La classica bastardata di case poco serie!
Anche se è giusta la spiegazione di Dave76, penso che con un adeguato algoritmo di mappatura, lasciando bande nere a compensazione, poteva essere risolto brillantemente il difetto. Purtroppo questa è la prova di progetti fatti con i piedi: mi piacerebbe parlare con l' "ingegnere" progettista...retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
10-06-2009, 07:32 #10
Originariamente scritto da alcio85
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)