|
|
Risultati da 1 a 15 di 53
-
11-03-2009, 14:48 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 90
Tv da Abbinare alla ps3 per un videogiocatore incallito.
Mi pare che il titolo sia esplicito.
Cerco una tv che dia il massimo con i giochi ps3.
Principalmente in stile call of duty e pes2009, quindi un tiotlo sportivo dove rischio di vedere scie se l' lcd ha un tempo di risposta eccessivo,
e un fps.
oviamente ogni tanto un filmettino in hd lo guardo,
diciamo 80% ps3
20% bluray
non mi interessa la tv analogica
eventualmente digitale terrestre hd visto che qui in sardegna prendo tutti i mux.
Passiamo alle dimensioni:
o prendo un 32" stando sotto i 600 euro
oppure un 40" stando sotto i 900 (in comproprietà con i miei)
preferisco un hd ready con buon pannello e una buona elettronica che un full-hd con elettronica scadente.
sarei anche disposto a prendere un plasma ma ho paura della ritenzione d'immagine visto che spesso le sessioni di gioco superano le 3 ore..
ah ogni tanto vorrei collegarci il pc, quindi se fosse possibile mappare 1 a 1 il pannello non sarebbe male.
Mi pare di aver detto tutto.
aspetto qualche consiglio dagli esperti.
vi ringrazio anticipatamente..
-
12-03-2009, 09:04 #2
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 90
nessun consiglio?
-
13-03-2009, 17:27 #3
con il budget a tua disposizione mi viene difficile darti suggerimenti altrimenti se non avessi problemi di budget ti direi vai sul pioneer kuro e non solo perchè ne sono possessore.
sugli hd-ready dai uno sguardo alla comparativa tv di onslaught e cerca i prezzi online per farti un'idea più precisa.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
24-03-2009, 15:54 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 90
ok...grazie per il consiglio.
Diciamo che il budget potrebbe anche aumentare...
potrei riformulare la domanda così:
" se un accanito videogiocatore oggi dovesse comprarsi una nuova tv per la camera su quale modello punterebbe stando entro i 37 pollici come unico riferimento?"
-
24-03-2009, 17:12 #5
lcd: visto che vuoi un 37 pollici escludi i sony40" che sono molto buoni (il w4500 fullhd ad esempio) però potresti prenderti il pioneer krl-37v oppure il nuovo sharp dh77 che però non sono sicuro abbia il policiaggio da te cercato. Tolti i samsung, gli lg e i toshiba che o non conosco o non mi piacciono gli altri sono o plasma e si sale di prezzo e pollici o lcd molto più costosi (con aleno 40").
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
31-03-2009, 13:18 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 90
ho deciso di stare sui 40" pollici.
il w4500 soffre di clouding, ma non ho capito se è un problema che afligge tutti i pannelli e se si risolve con il tempo...
come prezzo siamo intorno ai 1200 €, che è fuori budget, ma potri anche fare uno sforzo...
il w4000 è intorno 900 €, lo conosco bene perchè ho avuto modo di giocare sia sul 40 che su 52...e non so perchè ma il 52 mi è piaciuto molto di + (meno scie), magari è una questione di settaggio / distanza di visione ma non vorrei che sui pannelli con polliciaggio maggiore l'eletronica abbia qualcosa in più...
sui 40" full hd non so se si trova di meglio, oppure a parità di qualità un prezzo migliore...
che ne dite?
-
31-03-2009, 15:26 #7
Originariamente scritto da Pitti
2. se è un accanito/noob giocatore, prende un FullHD
... se è uno furbo e che ne capisce, si prende un buon HD e se ne frega di quello che dicono gli amici sfigati
3. se la tv è la principale, meglio optare x le dimensioni "standard" legate all'utilizzo e alla distanza di visione:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
... se la tv è x una camera, va bene anche una dimensione inferiore, tipo 37" o 42"
4. con 1000€ ora non ci prendi nulla di buono che non sia esente da difetti.
... xò con 1000€ ti prendi un buon 50" plasma ma HD e non FullHD (esempio 50px8e o nuove serie volendo), quindi ottimo x SD, dtt, divx e HD720p.... ma buono con sorgenti FullHD.
5. le tv lcd ricordati che non sono altro che i monitor da pc ma + grandi.... quindi stessi difetti (e pregi) ma amplificati in grande visto che lo schermo è + grandeMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
31-03-2009, 16:13 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 119
Alla faccia....io che ero propenso a prendermi un philips 40'' 7433 ora mi è passata la voglia......anche io sopratutto per ps3.......ma davvero tutto cio che non costa almeno 1500 euro sembra cacca..come puo essere
?
edit ma permettimi
lui parla di 32'' o 40......
non dirmi che un buon 32 pollici da 1000 euro non ha nulla di buono......
e poi mi parli di un 50 pollici datato o quasi........c'e qualcosa che non torna sa?
-
31-03-2009, 17:13 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 90
non ho intenzione di prendere una tv che mi duri 2 anni...
conosco i vantaggi e gli svantaggi nel prendere un full hd rispetto ad un hd ready e preferisco prendere un full-hd sopratutto dai 40 pollici in su.
non mi piacciono le etichette che hai usato, ma in ogni caso sono io che al massimo consiglio le tv ai miei amici e non viceversa..
i giochi, è vero che ora sono quasi tutti a 720p, ma cio non toglie che preferisca upscalare a 720 alcuni giochi (sperando nell'elettronica della tv ) e godermi al massimo i film in alta definizione, e le trasmissioni in hd (visto che qui in sardegna prendo gia alcuni canali).
prenderei volentieri un plasma (magari un panasonic restando dentro il budget il più possibile) e ne riconosco la superiorità ma vorrei rassicurazioni riguardo lo stampaggio e il green ghost o come cacchio si chiama..
dovendoci giocare penso che sia il minimo.
ho preso in considerazione i modelli sony perchè hanno molte caratteristiche che mi vanno a genio.
il mio problema maggiore restano le scie, per le quali sono molto sensibile...
resta aperta la domanda riguardo altri modelli delle altre marche che, senza sforare il budget mi diano pari granzie o magari siano migliori.
-
31-03-2009, 17:55 #10
Originariamente scritto da Pitti
2. a meno che non prendi Pioneer o un DVDO da abbinare alla tv, difficile pensare che l'elettronica interna aiuti... le cose "buone" si pagano e nessuno regala niente x niente
... e cmq è sempre meglio far gestire l'upscaling alla sorgente e non alla tv
3. io ho in montagna un 42px80e ed in camera un 37px80e
... con entrambi nessun problema ne durante l'uso di pc ne di console (6 ore filate di Ferrari Challenge e GT5 in sfida a 2)
4. è un problema degli lcd.... non puoi farci nulla.
... se ti piacciono gli lcd, a qualcosa devi rinunciare in termini di qualità e/o performance
5. a quella cifra, trovi solo fondi di magazzino e/o fine serie.
... 1000€ non sono pochi, è vero, ma è da considerare che il vero rapporto è 1:1, quindi con quei soldi ormai di "qualitivamente" buono non ci prendi molto.
... se vuoi qualcosa che duri, devi x forza alzare il budget, altrimenti devi scendere a compromessi e adattarti a quello che il mercato impone/propone.
... io ero partito con un 42pz700 (2799€) e dopo aver fatto i primi test ho deciso di optare x il pio che vedi in firma... è stato uno sbalzo non indifferente di prezzo, xò fidati che la qualità è su tutt'altro pianeta e sicuramente è un prodotto che non delude in nessun caso
... purtroppo l' "ottimo" a prezzi ragionevoli non esiste. se vuoi qualcosa di particolare te lo fanno pagare caro, quindi devi x forza di cose scegliere.Ultima modifica di ais001; 31-03-2009 alle 18:13
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
31-03-2009, 18:03 #11
Originariamente scritto da confuso80
... che poi tu mi dici: "ma si vede un pelo meglio", vabbè.... ma cmq non è un gioco a 1080p nativi, xchè cmq è upscalato come qls altra sorgente.
... può essere buono quanto vuoi, ma cmq resta un 720p sul supporto.
... tra pio e pana in firma fidati che la diff è minima coi giochi, forse la diff la fa la qualità del pannello pio, xchè tra i miei 2 pana la diff è veramente difficile da vedere (nonostante siano 2 prodotti di 2 serie diverse e di taglio diverso). test con GT5
2. mai detto questo.
... io mi riferivo a quello che ho quotato precedentemente, non ad altri casi.
... i casi di acquisto vanno valutati uno ad uno, ed ogni soluzione può essere completamente diversa dall'altra. non tutti abbiamo le stesse necesità, quindi è da stupidi prendere 1 esempio come "regola". si deve analizzare di volta in volta le cose e ponderare cosa serve e cosa no.
3. io ho parlato di 37 e 42..... mai indicato 32" anche xchè di 32" plasma c'è solo l' LG se ricordo bene (o era samsung?!). e cmq se devi prenderti un 32", la scelta è quasi ovvia che ricada sugli LCD x ovvie ragioni.
... solo che è abb assurdo prendersi un 32" 16/9 da mettere in salotto e poi avere la rogna dell'aspect ratio che ti taglia le immagini rispetto ad un 4:3
4. il 50px8e è da 1 anno che lo producono e tra poco viene messo fuori produzione dalle nuove serie (infatti lo trovi facilmente scontato negli shop e/o online).... se hai MAI letto il topic dei nuovi pana sai a che mi riferiscoMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
31-03-2009, 18:11 #12
... se usate la funzione "cerca" trovate centinaia di topic simili..... i + "usati" sono questi:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120705
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121726
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111944
... ma volendo l'elenco continuaMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
31-03-2009, 18:55 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 119
Non preoccuparti che di topic ne ho letti pure molti§(addio vista
)
Apppunto per quello dico che sembra che se non spendi almeno 1500 euro si ha un prodotto non soddisfacente....almeno da come molti parlano
Poi chiaramente c'e chi è soddisfatto di un pannello da 500(ad esempio ioda un u3000 sony) ma io stesso ammetto che se confrontato dai modelli da te citati si deve vergognare....
io parlavo di 32 perche chi ha aperto il topic chiedeva info su quelle dimensioni
Appunto perche ho letto tanti topic so che ogni lcd ha dei pregi e difetti, ma la massa e non appassionati cerca un compromesso tra spesa e resa, ma spesso e volentieri leggendo si rimane male o meglio delusi appunto perchè ci si rende conto che per un ottimo televisore tocca spendere PATRIMONIO e non tutti hanno la possibilità o sono disposti a spenderlo...
Per quello rimango incredulo e spiazzato quando leggo certe cose, sarebbe meglio parlare un po piu obbiettivamente e modestamente rendendosi conto che una tv da 1000 euro puo essere una buona tv , per il 90% del popolo, e come che chi avesse una bmw porche o ferrari dica che tutto il resto è cacca, anche se cosi risulta odioso e sopratutto poco obbiettivo perche mi sembra banale dire che una tv in questo caso da 2500 euro sia una ottima tv rispetto ad una da 1000...
Il discorsiodell'hd e non fullhd mi interessa davvero di piu, perche ho potutto provare la ps3 sul sony citato in precedenza e su un philps full hd sempre da 32 modello 7433 e se sin da subito ero rimasto colpito dall'opzione pixel plus, tornato a casa sulla modestissima sony u3000, sono rimasto spiazzato, e non so davvero quale sia il migliore
A me piu di 1000 euro sta sui maroni spendere per una tv, anche perche non sono strafogato dai soldi ed ho molte passioni o cmq molti crucci, e prefisco avere un po di tutto di buona qualità che poco di eccelsa...
Da tutto cio è nato il mio post, perche per il mio portafoglio sarei orientato su un 40 656, w4000, 7433, ma la scelta è ordua e se si leggono topic simili non si compera piu nulla, credo sia comprensibili non tovi o trovate?
Oggi ero li e li per per ordinare il phil ma leggendo alcuni sono scontenti anche se del modello 7603 e io puntavo al 7433, poi c'e pur eil fattore dei 999 neuri che a giorni sicuramente scenderanno, ma sarebbe da capire se tra una settimana o 2 mesi
-
31-03-2009, 20:54 #14
1. qls tv è "buona"
... il problema NON è la tv ma cosa uno vuole fare con il budget prefissato.
2. in italia abbiamo ancora sorgenti SD..... è assurdo voler passare all' 1080p quando sia i canali tv che il dtt sono 576i e la gente è affezionata ai DVD/DivX
... l'unica alternativa è SkyHD ma ha un costo, e cmq è limitato ad una manciata di canali rispetto a qls altra offerta europea (il canale RaiHD non lo considero visto che lo prendono in pochi ed è ancora in fase di test da decenni ormai).
3. fino al 2012 venderanno sta caxxata del dtt come rivoluzionaria(che NON è interattivo e quindi si necessita di decoder dedicato), quando invece non è altro che lo stesso segnale ma trasmesso in modo diverso, ed intanto passeranno altri anni senza alcuna sorgente HD e ci troveremo sempre + indietro rispetto agli altri paesi (in jap stanno testando i 4k e noi siamo ancora col 576i)
4. l'utente che compra una tv pensa che con la tv nuova possa fare tutto, senza prendere minimamente in considerazione gli aspetti "tecnici/fisici" che tale tecnologia comporta e le ovvie limitazioni.
3. lo so anch'io che fa figo dire "ho un fullhd in casa", ma se non lo usi con sorgenti HD.... fidati che son solo soldi spesi male rispetto allo stesso modello ma HD-R.
... i DivX ne sono l'esempio + lampante.
... inoltre si vuole abbinare a tali tv i lettori DVD attuali.... che nella maggior parte dei casi hanno si un'uscita HDMI, ma non hanno un minimo di processore x upscaling, quindi fanno intervenire le elettroniche delle tv che si sa fanno abb schifo sotto questo punto di vista (Pioneer e DVDO escluse ovviamente).
... quindi uno x assurdo, x sfruttare al 100% un FullHD dovrebbe, in italia prendersi SkyHD (x vedere i canali in 1080i) ed un processore tipo il DVDO per upscalare tutti i segnali ed avere una visione "buona/ottima" con le sorgenti che andrà a collegare.... ma a che prezzo??? un DVDO mal che ti vada costa dai 1500€ ai 5000€ (quello da 799€ non so come sia, ma cmq non filtra il segnale tv, quindi...)
... qui dentro ci sono tante persone che ce l'hanno... ma molte di + non se lo possono permettere.
4. qls tv è buona... ma è buona se usata secondo i criteri con la quale viene usata.
... dire "prendo la tv ora ma la sfrutto tra 2 anni" è si un ragionamento corretto, ma non da farsi visto che cmq ogni anno la tecnologia aumenta/cambia... e tra 2 anni ti ritrovi con un prodotto vecchio e magari fuori standard xchè nel frattempo hanno cambiato supporti e risoluzioni.
... meglio spendere il giusto x le proprie necessità senza voler strafare (a meno di non voler investire tanti soldi x avere un'ottima soluzione fin da subito e non pensarci x almeno altri 10 anni).
5. io ero partito con l'odiare Pio e con un budget di 1500€..... son finito che dopo 9 mesi ho scelto Pio e ne ho spesi + del triplo.
6. "sarebbe meglio parlare un po piu obbiettivamente e modestamente rendendosi conto che una tv da 1000 euro puo essere una buona tv, per il 90% del popolo"
... si ma a patto che poi questi non vogliano avere la perfezione e/io che poi si lamentano xchè la tv ha difetti/scie/gg/etc...
... xchè a 1000€ nessuno ti da una tv perfetta.... altrimenti gli altri modelli chi li compra???
7. l'esempio + classico è stata l'intervista fatta da questo forum al Resp della Panasonic quando gli hanno chiesto xchè da noi i modelli serie7 non erano compatibili con i 24p e quindi coi microscatti dei film a 1080/24
... guarda caso dopo tutte le lamentele l'anno dopo hanno fatto i modelli compatibili nonostante, nonostante io ed altri avevamo scoperto che le funzioni c'erano nelle tv ma erano inibite/disattivate lato fabbrica.
... a loro fa solo piacere dare un pezzo alla volta al pubblico, altrimenti se ti danno un prodotto già perfetto, l'anno dopo che vendono???Ultima modifica di ais001; 31-03-2009 alle 21:01
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
31-03-2009, 22:36 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 119
belle risposte...
e dato che ci sono ti porgo una domanda, sempre che tu possa avere la risposta
tra le tv
656 40 samsung
7433 40 phil
w4000 40 sony...tu che prenderesti?
Anche se sono abbastanza propenso prendere TX-P42X10 panasonic a 799 euri che dici?
E ti dico cio perche nel week end come ho detto prima su un philips 7433 da 32 , sulla carta moglio meglio dell'hd ready sony u3000 ho notato che probabilmente è meglio hd ready che sulla carta dovrebbe essere inferiore
Anche se quello che ho visto non sia tanto una questione di pixel in eccesso ma sempolicemnte l'hardware con tutti i vari filtri philps che con la ps3 fanno piu casino che beneficio
è davvero un casino