|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: SD su FULL-hd o viceversa?
-
04-12-2008, 08:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 8
SD su FULL-hd o viceversa?
Prima di tutto porgo un cordiale saluto a tutti. Non vorrei ripetere discussioni già trite e ritrite, ma non sono riuscito ancora a chiarmi le idee. Attualmente possiedo un CRT 29" Panasonic comprato 4/5 anni fa. Volevo farmi un regalo per natale ed acquistare una tv a schermo piatto.
Guardo:
- sky SD 95% (film e partite) con idea di passare a sky HD
- dvd 5%
Distanza divano-TV: 3,5 metri, sala ben illuminata di giorno.
La mia idea era un Lcd FullHD, ma l'unico dubbio è: se guardo programmi Sd su un tv FULLHD è peggio che se prendessi un HD ready per vederci programmi HD.
Scusate se mi sono dilungato e se avessi postato nella sezione sbagliata prego i moderatori di spostare il thread.
-
04-12-2008, 16:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
Ciao.
Per vedere programmi in SD(tv o dvd)indubbiamente un HD ready è più indicato rispetto ad un FULL,perchè nel secondo caso il tv deve fare un upscaling del segnale superiore rispetto al primo,quindi se non sei un patito di bluray è inutile andare su un FULL HD.
Riguardo alla distanza da te indicata da cui devi vedere la tv,penso che sia sufficiente un 37 pollici,altro motivo per cui è inutile prendere un FULL HD,dato che per vedere differenze sostanziali rispetto ad un HD ready dovresti andare su schermi più grandi.Ultima modifica di lyon.73; 04-12-2008 alle 16:50
-
04-12-2008, 17:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 141
un bel panasonic al plasma th 42pz80 e vai sul sicuro.
ciao
-
04-12-2008, 18:00 #4
da 3.5 metri vai sicuro con panasonic 50px8e display hd altro che 37............qualità e convenienza
Samsung 65ks7000 -processore video hd cinescaler - myskyhd -ampli pioneer 1020 thx -diffusori indiana line arbour - ps4 id: barebone61 -Netfix 4k-Amazon video- meliconi tv light kit-luci xiaomi yeelight rgb
-
04-12-2008, 19:17 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 6
ciao raga, approfitto della vostra competenza per fare un'altra domanda.....se in prevalenza si guardano programmi in SD pure la risoluzione diventa superflua ?
in poche parole per chi guarda canali normali tipo rai, mediaset o sky sport (partite in SD) quali sono le caratteristiche principali da tenere in considerazione per avere un prodotto di alta qualità visiva ?
sono orientato verso un 40
grazie e ciaux
-
05-12-2008, 08:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 141
per vedere bene SD
per i segnali standard definition si preferisce gli schermi hdready 1280x720
sia al plasma che a tecnologia lcd in quanto questi avrebbero
meno "lavoro" di scaling video da svolgere.
una nota da aggiungere è che non raggiungeono per il momento la qualità
di un tubo catodico (per la risoluzione 480i e 576i)
Un'altra soluzione sarebbe quella di utilizzare un processore video di alta qualità come il dvdo edge o il crystallo ma hanno prezzi elevati..
ciao
-
05-12-2008, 09:43 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 8
grazie delle risposte. Come dimensioni ero orientato su 42/46 pollici.
x Sagoma: mi proponi un Panasonic al plasma. Ma non si tratta di tecnologia "vecchia"?
-
05-12-2008, 09:45 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 8
e per il discorso scaling ci sono differenze tra le varie marche (sceglierei tra Sony, Samsung, Sharp o Philips)?
-
05-12-2008, 17:03 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 8
nessun altro aiuto/consiglio/suggerimento/critica??
-
05-12-2008, 18:13 #10
Originariamente scritto da luking
2. soliti discorsi:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
... + direi questi:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=101628
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111944
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120266
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120705
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=94176
... + eventualmente questo se vuoi un effetto "no stanchezza visiva/mentale":
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927
3. si in molti casi.
... il FHD è un 1080p e SENZA una decente elettronica interna, la qualità degrada (visto che l' SD è 576i), altrimenti devi optare x abbinare uno scaler esterno ( dai 1500€ ai 5000€, ma non vale la pena x il 90% dell'utenza)
... un HD è 720p quindi + simile all' SD ma con la qualità del 720p puro (se gli abbini sorgenti HD)
... SkyHD trasmette pochi canali in HD (una dozzina in 1080i e NON 1080p) e tutto il resto è 576i... quindi...
P.S.= il Plasma NON è una tecnologia vecchia, xchè nasce x sopperire al CRT.
... l' LCD da salotto invece è una tecnologia vecchia xchè è l' lcd del pc con integrato il sintoTV (con tutti i pro e contro del caso), inoltre l' lcd sta x essere dismesso a discapito di SED, LED e OLED... il plasma resta plasmaUltima modifica di ais001; 05-12-2008 alle 18:20
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
05-12-2008, 23:43 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Originariamente scritto da luking
Ciao.
Non ho capito se questa è una domanda o un'affermazione..
Facciamo la prima.
Si, a parer mio, vedresti senzaltro peggio fonti sd su un full
rispetto al "guadagno", con skyhd, rispetto ad un hdready.
Sinceramente, nei vari giri che faccio nei mediastore,
non vedo decise differenze tra i vari full e i ready a fianco,
quando sintonizzati sui canali hd sky.
Parlo di miglior definizione e precisione chiaramente percettibili anche da vicino; le differenze tra i vari pannelli si notano eccome.
Evidente invece con blu-ray.
Colpa della qualità del segnale sky, del tipo di compressione,
che è i e non p, che trasmettono dvd upscalati e non br?
Grosse differenze, al contrario, le riscontro con normali segnali in bd.
E sempre mi chiedo come si riesca a vendere un full, magari lcd,
collegato all'antenna, sintonizzato su un tg.
Io li trovo inguardabili, tanti dicono che dopo un po ti abitui...
Contentissimo del mio plasma hdready, godibile anche con segnali infimi,
ottimo con skysd, eccellente con skyhd e dvd,
non posso che confermare quanto suggerito da ais001.
-
06-12-2008, 11:01 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da ghij749
Comunque ringrazio tutti gli altri che mi hanno risposto. A questo punto sarei orientato sul Panasonic 50px8e. Giusto ancora una precisazione: a livello di sola elettronica interna (scaling ecc.) Panasonic va bene? Le varie marche, in questa fascia di prezzo (1000 eu.x plasma hd-ready) si equivalgono o c'è da preferire qualcuna in particolare?
-
06-12-2008, 14:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da sagoma
Utilizzando un processore video di alta qualità con un tv plasma (p.es. 46") si ottiene una qualità video paragonabile ad un ottimo crt ? (senza tenere in considerazione la spesa evidentemente). Mi riferisco solo a segnali SD.
Ciao
Henri
-
06-12-2008, 15:29 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 306
Rimani con il crt......
-
06-12-2008, 23:09 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 140
Io sono più che convinto che per i segnali SD la qualità video dei CRT sia
ancora la migliore.
Non esiste alcun plasma o lcd che abbia raggiunto le qualità del tubo catodico. Per le trasmissioni in HD non c'è confronto! Sia il plasma che lcd
hanno raggiunto una qualità strepitosa.
Henri