Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Nessuno, infatti tra un blu ray visualizzato a 60Hz perché il lettore è impostato a 60Hz, ed uno visualizzato a 60Hz perché la tv ha effettuato il pulldown 2:3, non c'è differenza.
    Però vuoi mettere, a livello di marketing, poter dire che la tua tv supporta il 24p (tanto poi quanti sanno del juddering, del pulldown ecc.?).
    Per il dettaglio sulle scene in movimento, sì, si misura, esistono appositi dischi di test (come il disco hqv, ad esempio).
    Per il discorso dei 48Hz con blu ray, mi risulta che tutti i samsung (su alcuni, però, quest'anno ci sono stati problemi: evidentemente, a causa di firmware immaturi, c'erano conversioni interne indesiderate) ed i sony, dall'anno scorso, facciano così, ed anche sharp e pioneer dovrebbero comportarsi in questo modo.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Nel caso delle tv che escono a 48hz ha senso che siano compatibili con segnali a 24Hz...c'è modo di verificare su una di queste tv l'effettiva frequenza di funzionamento (possibilmente senza entrare nel menu di servizio)?

    Grazie per le informazioni, molto interessanti...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se non supportassero il 24p, non potrebbero visualizzarlo a 48Hz (non esistono lettori che escono a 48p, e non avrebbe nemmeno senso farne).
    Per i samsung ed i sony c'era chi aveva effettuato misurazioni (in genere no, non c'è modo di verificarlo, penso che o fornisca informazioni la casa madre, o si debba tribolare non poco per verificarlo).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Strano però che non sia pubblicizzato (il refresh a 48Hz con i 24p in ingresso) anzi che non sia nemmeno comunicato da nessuna parte...è una ottima cosa e la pioneer, ad esempio, con i suoi 72Hz lo ha fatto sapere a gran voce...proprio perchè molto utile come soluzione...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •