Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: Lista di nozze!

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348

    per rispondere a "come vedo" e "come vedro' sul prossimo acquisto" si entra in un discorso piu' specifico...
    a che distanza guardi il tuo attuale 32" e a quale distanza guarderai il futuro 40/42" ?

    in ogni caso sia per i film che per i giochi è sicuramente migliore un plasma perchè non ha problemi di latenze e scie come un lcd che deve ricorrere all'orribile artefatto del motionflow (nome sony per il 100hz) per evitarle!

    e comunque il risultato dell'immagine dipenderà anche dal lettore che acquisterai, che in ogni caso essendo un bluray collegato tramite hdmi avrà un buono scaler..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    50
    Attualmete la TV la guardo da circa 2,5 metri se sto sul divano, molto meno se nel mentre sono al PC (diciamo un metro, ma forse meno). Scie non ne ho notate, ma ripeto che non ho un occhio clinico.
    Il 40" lo vedrò da più lontano sicuramente, ma non saprei verificare quanto visto che il 32" è istallato attualmente in camera mia, il 40" andrà nel salottino della casa dove andrò ad abitare con la mia consorte.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    a 2,5 metri un 32" logicamente mostra molti meno difetti nella visione di tv o dvd rispetto a se tu avessi un 50 full-hd (tanti sarebbero i pollici necessari per la fruizione dell'alta definizione da quella distanza)..
    se il 40" lo vedrai da piu' lontano l'unico motivo valido per acquistarlo full-hd è che ci colleghi il pc e quindi almeno puoi sfruttare tutta l'area di visualizzazione senza fasce nere, ma in ogni caso non "godrai" dell'alta definizione in visione di bd o altre fonti 1920x1080 perchè la distanza è troppa...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  4. #19
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da jubee_fs
    suggerite vedrò in maniera pessima su un ipotetico Sony Bravia
    Eppure sul mio Samsung 32R86BD (pannello S) si vedono discretamente bene;
    Dico che su un plasma li vedrai da bene a molto, molto bene..
    Soprattutto se abbinato ad un buon player.
    Soffrirebbero molto di + se visti con un lcd full.
    Lo dico x esperienza diretta.

    X i giochi nessun problema, anzi.
    Quelli in sd migliorano decisamente rispetto alla riproduzione su lcd.
    X colori, grigi e nero, scie.
    Perdi, è vero, il contrasto e la luminosità sui bianchi dell'lcd.
    E l'effetto "razor", di macrocontrasto spinto tipico degli lcd.

    Che sui giochi e su altre (poche) cose è piacevole.
    Ma che, in tutti gli altri usi, risulta stancante e innaturale.
    Sui film, la tv classica, ed in generale, tutte le immagini "reali",
    il miglior microcontrasto, il gestire le sfumature dei colori, le differenze dei grigi e il nero, come è reso sul plasma, è ancor'oggi, imbattibile.
    Ciao.

    p.s. volevo prenderi un w4000 ai tempi.
    dopo un mese di confronti quasi quotidiani ho scelto un ready Pana.
    Di cui, ovviamente, sono stracontento...

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    un plasma 42" della Panasonic consuma intorno ai 300W, un 40" lcd siamo tra i 200-240W a seconda del produttore,[...]
    Ho appena scaricato i manuali del 42G10 e del 40W4500... c'è molta differenza fra i due purtroppo
    Il Sony riporta 205W mentre il Panasonic 340W

    Mi sa che questo mi farà pendere l'ago sull'LCD, anche se ancora non ne sono sicuro; tra parentesi oggi l'ho visto dal vivo e non mi dispiace come resa, anche se nei centri commerciali non si può valutare molto.
    Era comunque attaccato in HDMI a una PS3 che mostrava un video "archeologico/dimostrativo"... da una distanza consona (2,5 / 3 metri) mi sembrava un bel vedere, avvicinandomi a pochi cm in presenza di scene scure si notavano artefatti un po' bruttini... peccato che il Panasonic è ancora introvabile altrimente avrei potuto fare un confronto un po' più diretto. Gli altri plasma erano quasi tutti dai 50" in su e, a parer mio, regolati un po' maluccio

    Da ultimo anche l'estetica di questi Sony non mi dispiace
    Ultima modifica di jubee_fs; 13-03-2009 alle 19:59

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    l'altra sera quando ci guardai ancora non figuravano sul sito i nuovi modelli Panasonic, ma spinto dalla curiosità di cio che hai scritto sono corso a controllare...
    In effetti le promesse erano (cito dalla news) :
    "I nuovi display G10 (con tecnologia NeoPDP) saranno disponibili entro la fine di questo mese e si caratterizzano per un' elevata efficienza luminosa, con consumi ridotti di un terzo rispetto ai modelli precedenti (a parità di luminanza)"
    che a questo punto secondo me si traduce così:
    consumo 42G10 con nuova elevata efficenza luminosa: 340w (nominale)
    consumo 42G10 con luminosità pari ai modelli precedenti: 200w (In modalità Average Power Consumption)
    questo secondo dato di minor consumo è riportato nelle caratteristiche tecniche del modello sul sito Panasonic consultabile qui, altrimenti non si spiega questo fatto...

    in ogni caso perdonami se mi permetto ma troverei assurdo che tu acquistassi un lcd piuttosto che un plasma solo perchè consuma 100w in piu'...
    non credo che nella tua futura casa non metterai un forno elettrico che consuma circa 2000W o vieterai alla tua futura consorte di asciugarsi i capelli con un phon che ne consuma circa come il suddetto forno (a seconda dei modelli), o che farete il bucato a mano perchè la lavatrice consuma almeno un migliaio di watt...
    qui parliamo, per fare un esempio pratico, di utilizzare in una ipotetica lampada una lampadina alogena da 200 o 300w... la differenza è veramente irrisoria...
    un computer tra cpu e monitor consuma di piu'...
    se poi preferisci in tutto e per tutto l'lcd non discuto, ma se la scelta ci cade solo per 100w di consumo in piu' mi cascano le braccia
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    50
    Mmmh... tralasciando per il momento il discorso dei 135W di energia elettrica in più (che non considero solo per la bolletta), non riesco a capire la differenza in termini prestazionali tra:
    - consumo 42G10 con nuova elevata efficenza luminosa: 340w
    - consumo 42G10 con luminosità pari ai modelli precedenti: 200w
    In soldoni in cosa si traduce?
    - Prestazioni maggiori ai modelli precedenti = stesso consumo dei modelli precedenti
    - Prestazioni uguali ai modelli precedenti = minor consumo dei modelli precedenti.

    Grazie al solito delle delucidazioni

  8. #23
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    C'è qualcosa che non quadra nel binomio che fai,
    Minor consumo= resa come la serie precedente.
    Ho un px, e la luminosità la tengo al 40%.
    Non per i consumi, ma perchè mi sembra, con le altre regolazioni che ho impostato, la + equilibrata.
    La serie G la terrei al 25%?
    Ovviamente non lo puoi sapere a priori.
    Le regolazioni saranno quelle + piacevoli, o naturali..

    Quoto comunque Ryusei.

    Ed aggiungo.
    Se ti piace il Sony, perchè non scegliere quello.
    Dopotutto è un signor pannello.
    Ed eventuali limiti, alla fine, ti risulteranno + sopportabili che quelli di un plasma scelto su suggerimenti di persone che manco conosci...
    Ogni pannello, anche di qualità, ha comunque dei limiti.
    Ma se quando rendono ottimamente ti piacciono + di altri,
    perchè scendere a compromessi che non ti convincono?

    Occhio che non ti sposi il tv; quello lo potrai sempre cambiare...
    Auguri!!!!

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    Occhio che non ti sposi il tv; quello lo potrai sempre cambiare...

    Questa mi è piaciuta!

    A parte gli scherzi, faccio tutte queste domade perché sono un po' (tanto) indeciso, non perché che sto cercando approvazione, ma solo consigli ().
    Il Sony mi piace, è vero, ma sono convinto che gli "sconosciuti" che stanno su questo forum ne sanno almento 100 volte più di me... chiaro che poi sceglierò io e non loro, ma vorrei farlo con la cognizione di causa che solo con le mie conoscenze non ho! (discorso un po' contorto ma spero comprensibile).

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da jubee_fs
    In soldoni in cosa si traduce?
    si traduce come hai scritto ma SOLO per il valore della luminosità, che siccome puo' essere impostata maggiore porta a consumare come i precedenti pannelli, ma in caso di utilizzo virtualmente paritario a un precedente modello automaticamente il consumo di watt diminuisce!

    e in ogni caso ricorda soprattutto che a parte il discorso luminosità il nuovo 42G10 ha un pannello Neopdp che migliora anche in profondita' di nero e in rapporto di contrasto rispetto alle serie precedenti!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    50
    Due cose:
    punto 1 - il televisore me lo fanno degli amici (grazie) con i quali ho concordato di poter aspettare anche i primi di giugno così da trovare un modello soddisfacente magari aspettando anche qualche offerta, quindi la cosa non è più così urgente...
    Punto 2 - ho appena visto che c'è il nuovo 40W5500 che promette davvero bene... ne sapete qualcosa?

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    sinceramente non ne so molto perchè sono modelli nuovi, l'unica cosa che posso dirti è che attualmente sforano il tuo budget in quanto siamo sui 1500 online, che significa qualche centone in piu' in negozio fisico...
    poi che aggiungere... i vari lcd via via migliorano come resa in contrasto e come "neri", ma non raggungeranno mai i risultati di un plasma (ovviamente se si parla di cose dignitose come almeno i Panasonic) per motivi fisici!
    comunque fossi in te, come ti avevo buttato li qualche post fa, se proprio vuoi valutare degli lcd, butterei un occho sui Pioneer che sono i migliori... puoi leggere un'ottima recensione fatta dal Boss qui, e col 37" saresti entro budget richiesto.

    Ciao
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    50
    L'avevo visto, peccato che non ne fanno una versione 40" (o 37 o 46 )... per il Sony 5500 l'ho visto in preordine intorno ai 1300 € in uno store vicino da me, e spero che entro un paio di mesi scenda un pochino
    Spero quanto prima di poter vedere dal vivo il 42G10 così potrò dargli un'occhiata

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    beh oddio, per una qualità maggiore io darei poco peso a 5-6 cm di differenza di schermo...
    anche perche' comunque per sfruttare il full hd sia con un 37 che con un 40 dovresti avere il punto di visione a circa 1,5 mt, e da quanto mi dicevi sei ben piu' lontano, quindi poco cambia imho...
    comunque aspettiamo il 42G10 e auguriamoci che ti convinca!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da jubee_fs
    ...oggi l'ho visto dal vivo e non mi dispiace come resa, anche se nei centri commerciali non si può valutare molto.
    Era comunque attaccato in HDMI a una PS3 che mostrava un video "archeologico/dimostrativo"... da una distanza consona (2,5 / 3 metri) mi sembrava un bel vedere
    Intanto auguri, anche io a settembre farò parte degli ammogliati...siamo tutti sulla stessa barca, prima o poi ci tocca!!
    Voglio raccontarti un aneddoto che mi è capitato quando portai, esattamente un anno fa, mio suocero a scegliere il nuovo televisore e manco a dirtelo era come te fissato con LCD, per consumi e nn so per cos'altro...
    Allora entriamo (io ero già orientato sul Pana 42px80) e lui mi si pianta davanti ad un Lcd Samsung FullHd sul quale girava il classico video dimostrativo...era li in contemplazione e mi diceva:" io prenderei questo, guarda come si vede!"
    Alchè chiamo il commesso e gli chiedo se gentilmente me lo può sintonizzare su Sky (lui principalmente guarda lo sport)...nn ti dico appena ha messo una partita di calcio, dalle scie che faceva nn riuscivi a distinguere le facce dei giocatori!!
    Ora, tralasciamo che il collegamento dei supermercati sappiamo tutti com'è, ma a fianco c'era esposto il famigerato px80 e di scie nemmeno l'ombra...nn sto nemmeno a dirti che siamo tornati a casa con quest'ultimo!
    Morale della favola, intanto se guardi molta tv SD, digitale terrestre, Sky o DVD...plasma tutta la vita, altrimenti se giochi tanto alle console oppure lo usi come schermo per pc, potrebbe anche andare lcd (ma io preferisco lo stesso sempre il plasma). Per i consumi quoto in pieno Ryusei...la differenza nn è nemmeno degna di nota!
    Il mio parere è cmq di andare a vedere quanti più pannelli riesci e soprattutto nn fermarti alle apparenze, fatti cambiare i video dimostrativi con tv normale o sky!
    Spero di nn averti annoiato ed esserti stato un pò d'aiuto.
    Grissom


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •