Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: 100hz e consolle

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    58

    100hz e consolle


    da quel poco che ho avuto modo di apprendere ho capito che i 100hz (e di conseguenza ancora meglio i 200hz) hanno un ruolo fondamentale nella gestione delle immagini in movimento, con la conseguenza che sopratutto nell'uso con videogames quella dei 100hz sia da considerare una caratteristica irrinunciabile. tuttavia, in molto post riferiti a questo o a quel modello ho letto di videogiocatori che hanno dovuto disattivare tale funzionalità per evitare effetti strani ed artefatti durante le fasi di gioco.
    a questo punto, mi chiedo e vi domando, ha senso spendere di più per comprare una tv con i 100hz quando poi si finirà con il disattivarli?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    211
    si infatti per giocare o vedere film è sempre meglio disattivare la funzione 100hz e far attivare la 50-60hz, i 100hz servono solo per migliorare l'immagine su sfuocature o scie, ma attivando i 100hz da molto fastidio su la visione.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    PE
    Messaggi
    95
    Bella domanda. Effettivamente molti disattivano quell'opzione. Perchè rinunciarvi però? Se mi vedo una partita di calcio o di football io tengo attivi i 100HZ.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da continua.mente
    ...ha senso spendere di più per comprare una tv con i 100hz quando poi si finirà con il disattivarli?
    Dando per scontato che si parli di LCD, direi che dipende tutto dalla TV. Ci sono modelli a 100hz che fanno più danni che altro, altri che con i 100hz attivati si vedono meglio che senza e infine ci sono modelli senza 100hz che si vedono comunque benissimo anche nelle scene in movimento (tipo alcuni Panasonic). Quindi direi che non si può fare un discorso generale, tutto sta a vedere quale sia il modello che ti interessa e come si comporta con gli oggetti in movimento (che abbia o meno i 100hz).
    Inoltre, alcuni modelli di TV posso avere problemi per il gaming a causa dell'introduzione di lag, dovuto a filtri video "eccessivi" (ma questi di solito sono disattivabili), anche se mi pare che questo evento sia meno frequente degli eventuali "danni" dei 100hz.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    58

    ...

    come modelli avevo pensato al philips 32pfl9613, al pioneer krl 32v..in alternativa sto aspettando novità sui panasonic neodp o sui samsung a led tipo serie 6 o 7..a me alla fine serve una tv x giocare con la play, guardarmi qualche divx e qualcosa in tv sd di tanto in tanto..son davvero confuso..c'è troppa scelta, troppi modelli e troppa confusione ed in tutto questo mare di opzioni non si può fare affidamento sui negozianti che son come gli osti..più se ne conoscono e peggio li si trova..
    si accettano consigli e valutazioni al fine di una scelta ponderata e razionale, in cui trionfi il rapporto qualità prezzo..

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Se ti serve un 32", inutile aspettare i panasonic, se puoi prendere un 42", inutile pensare ad un 32" .
    Questa è una premessa fondamentale: prima risolvi questo punto, poi passi al resto.
    Quanto al philips, io, nel 2009, una tv che non mi permette di regolare la retroilluminazione non la comprerei mai (implica che ti troverai con una tv che emetterà sempre troppa luce).
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •