|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: problema modulatore...
-
18-02-2009, 09:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
problema modulatore...
iniziamo col dire che il titolo è un po' falso...
Spiego il mio problema...
Giorni fa, dopo aver patito i trasmettitori wireless A/V per anni, su consiglio di questo forum acquisto un modulatore per trasmettere un segnale analogico in tutta la casa...
Il risultato importante è stato ottenuto, posso vedere i miei divx nelle stanze che interessano, mi rimane però da capire perchè in una stanza il segnale si vede definito bene ma in bianco e nero...
A onor del vero non ho potuto collegare il modulatore a regola d'arte, subito a valle dell'antenna.. l'ho inserito in una presa periferica perchè non avevo alternative. detto questo, in tutte le stanze funziona tranne in una.. Qualche idea? tenendo conto che non posso cambiare il cavo calato dal tetto a questa TV e che collegare il modulatore a monte dell'impianto non se ne parla...
Potrebbe un amplificatore applicato alla tv in oggetto servire a qualcosa?
-
18-02-2009, 09:19 #2
Stiamo parlando di un dispositivo per distribuire il segnale attraverso l'impianto antenna?
Questo modulatore ha un ingresso composito ed un uscita per cavo coassiale standard (va settata una certa frequenza di uscita)?
E' un impianto condominiale oppure trattasi di casa singola?
Hai un link al prodotto?
-
18-02-2009, 23:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
a tutte le domande è SI:
è un modulatore della FlyCom che fra l'altro sembra non possedere un sito internet anche se viene venduto da numerosi negozi on line. Te ne linko uno:
http://www.bigchip.it/it/3219/modula...band_85db.aspx
L'antenna è condominiale..
-
19-02-2009, 00:44 #4
Ci potrebbero essere diverse cause.
Potrebbe essere un leggera mancanza di sintonia del TV, oppure il segnale, in quella presa, scarso o disturbato.
Se il difetto permane anche collegando un altro TV, che funziona bene in un'altra presa, devi concentrare l'attenzione sulla presa sul collegamento tra quella presa e il resto dell'impianto, non credo il cavo presa-TV (fai presto a provare anche quello), può darsi che la presa abbia delle perdite o simili.
CiaoUltima modifica di Nordata; 19-02-2009 alle 00:59
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-02-2009, 10:50 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
Ringrazio Nordata per avermi messo la pulce nell'orecchio..
infatti il colpevole è.. l'imputato meno sospettabile.. La tv!
la cosa a prima vista assurda (ma non tanto..) è che la tv che non riesce a captare il segnale a colori è un Sony trinitron 29"..
mentre quello che lo prende benissimo è.... un mivar da 14" da.. supermercato....
purtroppo sembra che il sony non abbia una sintonia fine (quanto meno non ce l'ha manuale)
il canale su cui faccio trasmettere il modulatore è S16 (271Mhz). Le frequenze più alte erano decisamente troppo disturbate..
Qualche soluzione??
-
25-02-2009, 15:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
any suggest??