Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95

    nuovo TV è sempre peggio


    ciao ragazzi ieri ho girato almeno 5 negozi e in questi mi sono letto centinaia di post ma la MIA situazione peggiora

    devo comprare un TV nuovo vorrei stare su di un 40/42 ma è l'unica cosa di cui sono convinto

    quando sono in un centro commerciale mi sembrano tutti uguali!!!!

    io ho una PS2 con la quale ci gioco ma non eccessivamente
    una panasonic tz5 (macchina fotografica) che registra filmati in HD
    un HDD recorder della JVC
    un digitale terrestre della philips e un home teather della LG quelli economici con anche il VHS

    dunque niente di eccezionale ma per me va benissimo. io e mia moglia guardiamo un po di serial televisivi guardiamo un po di divx qualche dvd un po giochiamo con la ps2.

    ci piace moltissimo fare foto e guardarcele a quante pare su questi nuovi tv si vedono in maniera eccezzionale.


    dunque non facciamo un uso eccessivo di tv e niente di particola non abbiamo ne sky ne mediaset premium ma in un futuro non si può mai dire


    come dicevo guardandoli sono tutti uguali

    no so nemmeno se prendere un lcd o un plasma......(fate voi come sono ridotto!!!!!)


    1- in base a cosa si decide tra lcd e plasma????

    2- quali voci bisogna quardare per decire (leggo contrasto alcuni sono 1500:1 altri 1000000:1) cacchio che differenza ance la luminosità ci sono valori troppo disparati!!!!

    3- i valori sono meglio se alti o bassi

    4- in moltissimsi centri sulle descrizioni cè scritto NO INTERATTIVO.. ma l'interattività non sono le funzioni che si fanno con i vari bottoni colorati del telecomando e che permetto di interagire con i vari canali????

    5- gli spot che circolano ora dicono di cercare il bollino DIGITV... praticamente nessun TV l'ha!!!! come mai???

    6- hdready - fullHD ????????????????????????????????

    7- su alcuni ci sono entrambi i logo hdready-fullhd


    così a prima vista mi piace molto il samsung LE40 656 mi sembra bello luminoso ma proprio su questo forum ho visto un panasonic 42pz81e che mi sembra un ottimo plasma però non l'ho visto dal vivo



    aiutoooooooooooooooooooooooooooooooo


    grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
    Ultima modifica di dveadsl; 12-01-2009 alle 09:56

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    1- in base a cosa si decide tra lcd e plasma????
    Di solito in base a come si andrà ad utilizzare il tv...per il tuo utilizzo direi un plasma Hd Ready (direi panasonic serie px80)...

    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    2- quali voci bisogna quardare per decire (leggo contrasto alcuni sono 1500:1 altri 1000000:1) cacchio che differenza ance la luminosità ci sono valori troppo disparati!!!!

    3- i valori sono meglio se alti o bassi
    Quei numeri giocali al lotto....le case comunicano valori trovati da misure alquanto discutibili...se hai un dubbio sull'effettiva qualità di un tv chiedi qua sul forum e non ti fidare dei numeri...

    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    4- in moltissimsi centri sulle descrizioni cè scritto NO INTERATTIVO.. .
    Indica un decoder "zapper" (mentre i decoder interattivi hanno un protocollo mhp)...cmq non ti preoccupare...è meglio che non sia interattivo (a meno che tu non voglia spendere soldi per votare chi uscirà dalla casa del grande fratello...)

    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    5- gli spot che circolano ora dicono di cercare il bollino DIGITV... praticamente nessun TV l'ha!!!!
    Forse non lo trovi esposto, ma ormai tutti i tv in vendita hanno una certificazione digitv...cmq serve solo nel caso tu voglia fare un abbonamento a mediaset premium o altre tv a pagamento

    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    7- su alcuni ci sono entrambi i logo hdready-fullhd
    Questo perchè esiste una certificazione sui tv comunemente chiamati Full HD che li nomina "HD Ready 1080p" il che significa che hanno risoluzione 1920x1080 (al contrario degli HD Ready che di solito hanno 1366x768), che sono mappabili 1:1 (detta in soldoni, non hai perdita di immagine nei fotogrammi, ovvero non c'è overscan) e sono compatibili con la cadenza cinematografica 24 fps (24 fotogrammi al secondo)

    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    così a prima vista mi piace molto il samsung LE40 656 mi sembra bello luminoso ma proprio su questo forum ho visto un panasonic 42pz81e...
    Ottimi entrambi, ma per quello che ci devi fare sono una spesa eccessiva (secondo me)....se poi puoi accollarti tale spesa, tutto di guadagnato...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    veramente grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee

    tutte ottime risposte

    certo che i produttori non semplificano la vita.... tante parolone di inutilità assoulta a quanto mi hai scritto

    visto che secondo te questi costano troppo... cosa mi consigli?????? certo se possibile preferirei non doverlo cambiare tra 2 anni se all'improvviso diventeranno tutti i canali trasmesmessi in HD

    grazieeee

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    visto che secondo te questi costano troppo... cosa mi consigli??????
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    (direi panasonic serie px80)...
    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    all'improvviso diventeranno tutti i canali trasmessi in HD
    che bella barzelletta....ne hai altre di così belle?

    A parte gli scherzi, vai tranquillo che faccio prima ad andare in pensione (ho 32 anni)....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95


    chiedo scusa se aprofitto della tua esperienza

    quindi secondo te plasma tutta la vita


    cacchio mi sembra un buon consiglio grazie

    ma questo noh ha ne usb ne smartcard reaser vero???
    mi sarebbe utile per le foto

    visto che me lo consigli è ottimo anche per i segnali SD (scusa se insisto ma sono molto acerbo)


    ho letto questo commento cosa vuol dire??? è normale???

    Commento: Ottima la qualità di immagine e buona quella audio. Nelle modalità di visualizzazione però quella a 14:9 lascia le bande laterali... Comunque il rapporto qualità-prezzo è grandioso.


    ecco dimenticavo la qualità audio com'è???? non è che poi devo attaccare un home teather....ma questo è un dubbio che ho su tutti i nuovi tv mi sembra che quelle piccole casse non possano rendere un granchè????


    in un'altra discussione si dice che hai il sat HD ma non trovo notizie in merito!!!
    grazieeeeee

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    sono sempre io scusa ma ho appena trovato


    TH-42PX81FV

    a 699

    mi sembra un buon prezzo è migliore di quello che mi consigli tu?????

    grazieeeeee

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    quindi secondo te plasma tutta la vita
    Con l'uso che ne farai direi di si...non in linea generale però (infatti io ho un LCD...); per l'utilizzo soprattutto di segnali in definizione standard (ps2 e tv analogica e digitale in primis) credo sia meglio l'immagine più morbida di un plasma rispetto ad una "tagliente" e netta di un lcd (infatti quando gioco con la ps2 mi rendo conto di che qualità video ignobile abbia quella console...)

    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    ma questo noh ha ne usb ne smartcard reaser vero???
    No, ne l'uno ne l'altro...però ormai con meno di 100 € ti puoi comodamente prendere dei buoni HD multimediali (se ti interessassero, dai un'occhiata al Western Digital HDTV)....con quello che risparmi rispetto al 656 samsung o al pz81 ci può stare...

    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    Nelle modalità di visualizzazione però quella a 14:9 lascia le bande laterali...
    è normale che uno schermo 16:9 in modalità 14:9 abbia bande nere laterali...in 4:3 le bande sono ancora più larghe...

    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    ecco dimenticavo la qualità audio com'è????
    è in linea con tutti gli altri tv della stessa fascia...buono, ma non si può pretendere nulla di più...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    TH-42PX81FV
    a 699
    Ottimo!...l'81 in più ha effettivamente uno slot SD (non lo sapevo...perdonami) e il decoder DVB-T HD integrato...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    perdonami!?!?!?!?!?

    ti ringrazio per l'aiuto

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    ma l' x80 non ha nemmeno la common interface???? quindi nessun canale a pagamento?????



    perchè sul sito non cè nessun riferimento alla serie 81???

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, c'è il CI (e c'è anche lo slot SD...in altri siti non veniva riportato, ma sul sito ufficiale c'è..).
    Forse sul sito non c'è l'81 perchè devono ancora aggiornarlo con i prodotti nuovi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    ma allora io non trovo differenze tra

    TH-42PX80E

    TH-42PX81E

    TH-42PZ81


    in cosa differiscono a parte il prezzo.... cacchio non trovo un sito dove poter confrontare i 3 prodotti a grandi linee sembrano identici

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    beh...la serie pz è full HD (ed ha una porta pcmcia che non mi pare si trovi sul px80)....
    Le differenze fra il px80 e 81 sono probabilmente poche (l'81 è la nuova versione e forse monta un pannello di successiva generazione).
    Hai provato a leggere qualcosa nei 3d ufficiali di questi tv? probabilmente sono elencate tutte le peculiarità di questi tv....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    IL PX81 è identico in tutto al px80 ma ha in più anzichè un normale e comune DVB-T, un DVB-T HD e cioè un tuner ad alta definizione per ricevere in più l'unico canale in Italia che trasmette in HD attulmente e cioè RAIHD
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95

    le medesime serie px80 - px81 - pz81 ma in versione da 37 pollici hanno le stesse caratteristiche???

    ho molte perplessità per quanto concerne che i plasma restano "impressionati"


    cosa vuol dire fare un rodaggio al plasma????

    grazieee
    Ultima modifica di dveadsl; 12-01-2009 alle 17:08


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •