|
|
Risultati da 121 a 135 di 152
-
19-07-2009, 14:37 #121
... dipende.
... il "da cosa" è scritto in questo ed in altri 1000 topic similiMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
19-07-2009, 16:19 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
si ma il 37' è solo hdready. Per esempio i canali sky. Cioè se io sto in un range di 1m massimo 2m di distanza noto una grande differenza tra un 37' e un 42hd ready. Cio+ chi è che preferisce un 37' hdready rispetto ad un 42' solo chi ha motivi di spazio oppure guarda esclusivamente o quasi tv analogica o mi sbaglio?
Alla fine penso che se si mette a confronto un 42g10 e un 42X10 con distanza di visione di circa 1.50 si ha una sensibile differenza solo nella visione di blueray , con SkyHd per esempio no?Ultima modifica di Leonid; 19-07-2009 alle 16:27
-
19-07-2009, 16:31 #123
... i canali di SkySD sono tutti a 576i... i canali di SkyHD sono a 1080i
... se in 2 tv li vedi in modo diverso, questo è dovuto alla qualità del segnale (cavi e/o orientamento e/o feed migliori) e alla qualità dell'elettronica interna della tv (ogni modello e marca ha elettroniche diverse).
... l'unica diff tangibile tra 37" e 42" è la dimensione della tv... ma in qls caso hai sempre le bande nere che nel 42 ovviamente sono + grandi visto che la superficie del pannello è maggiore.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
22-07-2009, 13:45 #124
Originariamente scritto da Leonid
sky hd qualcuno arriva a dire che si vede meglio con hd ready,ma non ho mai fatto un confronto.con i bd l'ho fatto e ribadisco che tranne chi è fornito di occhio bionico le differenze fai una bella fatica a vederle...Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-07-2009, 08:54 #125
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da gioppa84
-
29-07-2009, 12:07 #126
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da ais001
Il mio discorso si riassume in: Perchè tagliarsi le gambe e andare dritti su un HD Ready (che di solito nei negozi sono modelli con tecnologie (nella maggior parte dei casi più datate) con cui sicuramente non puoi vedere fonti @1080 (interlacciate o progressive che siano) e non prendere con 200/300 euro in più (ci sono ottimi pannelli fullhd che costano tra le 900 e le 1000) che ti consentono di vedere sia le fonti a 720 che a 1080? La risposta è che sul HD Ready le fonti SD si vedono meglio e questo perdonami non è vero perchè (ripeto)dipende dalla bontà del processore video di upscalare le fonti. La risposta di tutti è; un conto è upscalare a 720 un conto a 1080 la mia risposta è che cavolo centra? se il full hd che compri ha un buon processore allora la trasmissione in SD si vede bene anche sul FullHD, alla pari di un HD Ready quindi ripeto non capisco perchè tagliarsi le gambe e rinunciare alla possibilità di vedere fonti a 1080.
E poi non è vero che nelle elettroniche di adesso non c'è niente di buono perché si sono evolute e come, certo ci sono anche quei televisori che hanno le elettroniche peggio di un tv di 5 anni fà ma qui si parla di accuratezza nell'acquisto che è un altro discorso.
Per investimento per il futuro ovviamente (ma penso si capiva) non parlavo certo di 10 anni. Per futuro intendevo 3/4 anni. Il tempo che ci hanno messo le trasmissioni in HD ad arrivare alla portata di tutti e tra altri 3 anni prevedo molte più fonti disponibili a 1080 e secondo me quelle 300 euro in più sono appunto un investimento per non trovarsi con un televisore comprato da poco che non ti permette di godere appieno della fonte che stai vedendo.
Poi vabè se ragioniamo che è tutto soggettivo (il subconscio) che alla fine la differenza tra 720 e 1080 la vede solo un esperto e invece gli artefatti di una fonte SD li vedono tutti bhè allora avete ragione voi
Addirittura tu in un punto dici che è impensabile che una ditta smantelli il reparto SD () per passare di botto al 1080 ma ti rendi conto di quello che dici? e allora le aziende che sono passate dalla produzione da tubo catodico a LCD? per passare da SD a 1080 (non devi cambiare manco le linee produttive a differenza di quello che è successo con il passaggio da tubo a pannello) devi solo cambiare fornitore del pannello
e cmq non vedo che centra il commento sulle industrie e l'economia perchè allora in base al tuo ragionamento dovevamo ancora tutti stare con il tubo catodico per non far spendere soldi alle aziende.
Finisco con riportare il tuo commento sui PC:
13. i pc che arrivano a 1080p necessitano di ram, cpu e svga potenti.... chi è quel folle che si guarda il desktop di windows a 1920x1080 ed usa word???
Cpu e grafica potenti? Ma se in commercio ci sono processori Tri e Quad Core alla portata di tutti!
... non centra nulla che la svga arrivi a 2500x1900 di risoluzione se poi fatica a muoversi. anche le svga di 7 anni fa arrivavano alla risoluzione 2500x1900 (vedi GeForce3), ma cmq non andavano olter i 7/8fps al secondo. a tali risoluzioni entrano in gioco altri fattori che la tecnologia non riesce del tutto a colmare ancora oggi (a meno che non ti prendi uno SLi o un TriSli nVidia x fare un esempio pratico, ma ovviamente spendi 1000/1200€ solo di svga???)
... solitamente è + sensato pensare che lo si possa usare x giocare. ma x giocare bisogna avere un sistema hardware che garantisca a tale risoluzione una media costante di 60fps, cosa che NON raggiungi con pc + vecchi di 2 anni e con giochi abb recenti (a meno che non mi parli di Quake1 o DoomIII ma lì ci sono ben altri problemi)
... i trailer di Apple (che uso pure io) non sempre sono 1080p reali... molti sono alterati apposta.
... forse ti sfugge il fatto che produrre giochi a 1080p con 60fps ha diverse necessità che creano solo problemi.
... Icsbocs ha qlc gioco a 1080p, come pure la Ps3.... il 90% dei giochi x icsbocs ed il 98% x ps3 sono ancora tutti a 720p (vedi sito ps3, mio post con l'elenco e vedi qls altro forum dedicato ai videogiochi). quindi giocare a 720p o 1080p non cambia nulla, la sorgente è 720p e quindi i 1080p sono solo elaborati dall'elettronica.
Comunque il mio discorso riamane semplice, guardare non solo ad oggi ma anche a 3/4 anni più avanti e secondo me vale la pena spenderci qualche soldo in +. Se poi un dice che me lo compro a fare un full HD se adesso lo sfrutterei solo a 50% delle possibilità?
Io sinceramente gli rispondo dipende da quanto vuoi spendere perchè se è disposto ad un piccolo sforzo in più se lo ritrova più avanti e se vuole godersi un gioco, o un film o la partita di calcio a 1080 lo può fare.Ultima modifica di jumperman; 29-07-2009 alle 13:53
-
29-07-2009, 12:24 #127
Edita il quotone attento al ban
.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
29-07-2009, 12:29 #128
jumperman, così va bene.
Mi raccomando, per le quotature future, attieniti a quello che è permesso dal regolamento.Ultima modifica di Dave76; 29-07-2009 alle 14:05
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-07-2009, 13:05 #129
porc... dave é diventato mod :-D
Cmq quotone a parte, sono in ferie. Quando torno fine mese prossimo replico ;-)
Già le prime frasi indicano poco visione oggettiva delle problematiche. Se tutti ragioniamo in modo soggettivo così, allora si dovrebbe sempre comprare lultimo modello xché é quello più figo. Secondo me in parte i tuoi ragionamenti sono errati.
Cmq buone ferie a tutti :-DMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
29-07-2009, 13:59 #130
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 140
Ok...Buone ferie
-
31-07-2009, 15:31 #131
... avendo un pò di tempo (sotto il sole c'è poco da fare)... rispondo a quello che mi viene in mente
@ jumperman
1. l'esempio delle auto è per far capire a chi non capisce molto di "HD" un paragone che credo sia abb banale e facile da intuire anche da un bambino di 5 anni (a volte faccio una similitudine con gli affettati/insaccati in altri forum), se poi c'è gente che non ci arriva... sono sempre disponibile a fare un disegnino come all'asilo
2. con 2-300€ potrai anche avere un FHD rispetto ad un HD (a volte trovi HD e FHD allo stesso prezzo), ma non è scritto da nessuna parte che solo xchè spendi 200€ in + ci sia un'elettronica esente da difetti nel gestire i segnali (altrimenti c'è da chiedersi xchè allora i top di gamma li fanno pagare così cari rispetto agli stessi modelli ma di una classe inferiore e xchè perdono tempo a fare elettroniche diverse quando con 1 sola farebbero tutto).
... se così fosse, allora siamo tutti folli a spendere poco/tanto per una tv quando tutte integrano le stesse funzioni/potenzialità e quindi un modello vale l'altro.
... il pannello FHD comunque lo giri è e rimane un 1080, altrimenti non si chiamerebbe FHD..... quindi o ci abbini uno scaler esterno o fidati che nel 90% dei casi avrai sempre una visuale peggiore che non con lo stesso modello di tv ma 720. è un dato di fatto, non un aspetto "puramente" estetico. anche xchè allora sarebbero stupidi tutti quelli che comprano scaler dedicati
... che poi "a te pare si veda meglio", quello è un dato tuo soggettivo (o mio se lo dico io)... ma la diff di segnale è un dato oggettivo, comunque tu lo voglia girare o guardare.
3. per la questione "tagliarsi le gambe con fonti 1080", ti ricordo che fino a prova contraria ATTUALMENTE non ci sono molte opzioni per vedere fonti a 1080..... e la gente è abituata alla cara vecchia antenna e/o al suo sostituto DTT e al DVD... che cmq rimangono tutte fonti a 576i.
4. acquistare per il futuro è la cosa + stupida che uno possa fare (me compreso). o almeno NON ORA che c'è un continuo passaggio di idee/tecnologie atte a creare + casini che certezze (vedi i test dei 2 proiettori olografici della Sony).
... se uno vuole una tv che duri e che non abbia problemi, si prenderà un HD-R.... se vuole provare l'ebbrezza del 1080p, si prenderà un FHD (anche se non ne capisco tutta questa frenesia.... e te lo dico avendo coscienza di causa visto che ho una sala dedicata solo a sorgenti 1080).
... allo stato attuale delle cose in ITA è stupido prendere un FHD pensando di vedere meglio quando le sorgenti non sono così "mature" per permetterti di vedere la diff. spendi 2-300€ x cosa??? x dire "ma in futuro vedrò meglio"??? tra 1 anno magari trovi una tv che va il doppio e che costerà la metà..... e allora quei 200€ ti avrebbero fatto comodo in tasca e, l'attuale tv, la puoi passare in una 2° stanza. nel frattempo avresti sfruttato realmente la tv e avresti capito cosa vuoi e cosa comprare senza buttare 2-300€ inutilmente.
... non capisco tutta sta' fobia di dover spendere a tutti i costi i soldi male. ma vi bruciano così tanto i soldi in tasca??? se avete così tanta voglia di spenderli, fate qlc opera di beneficenza che male non fa di certo.
5. le tv attualmente "HD-R" accettano i 1080i/p senza problemi.
... la diff non è tanto tra 720p e 1080p.... la diff maggiore è tra 576i e 720p
... c'è sta caxxata della fissa che il 1080p sia molto meglio del 720p quando la stragrande maggioranza dell'utenza è ignorante in materia e solo xchè vede un trailer pensa di vedere chissà cosa (e già non sa la diff tra 720p e 576i... o si è fissata con la mania del rodaggio quando invece esiste dai tempi dei CRT degli anni '80).
... il problema è che in questa ignoranza generale le aziende ci sguazzano e tutti si autoconvincono che sia vero.
6. ti ricordo che senza subconscio.... l'essere umano non sarebbe quello che è..... vatti a rileggere qlc trattato o qlc libro in materia (o tramite goooogle.it trovi un centinaio di pagine interessanti) e vedrai che scopri tante cose che possono far vedere le cose in modo + oggettivo e meno "personale"... se agiamo tutti di istinto saremmo + simili ad animali che ad essere umani coscienziosi
7. se poi alla tv abbini ps3, dvd o ampli top di gamma x fargli gestire il segnale.... allora ecco che cerchi di saltare l'elettronica della tv per far invece lavorare un'elettronica + "raffinata" esterna..... e allora torni al mio discorso che dico da ormai diverso tempo.
8. le tv lcd non sono altro che gli stessi pannelli dei monitor x pc.
... cambia lo stampo ma non la sostanza (infatti ha gli stessi difetti), costa meno ovviamente in quanto la tecnologia è già presente e ci sono margini molto + grandi e, con la giusta campagna commerciale, è + facile invogliare la gente.
... scusa eh ma chi è quell'utente che: va in un negozio, vede 100 tv esposte (99 di una sola marca ed 1 sola tv in una marca diversa), chiede al commesso e questo gli dice "compri quella isolata xchè vale di +"
... fino a prova contraria negli lcd i negozi hanno un 25-30% di sconto su lotti abb importanti, quindi chi è quel folle di commesso che va a rimetterci la % di guadagno??? inoltre la gente non sa nulla di elettronica interna/scaler/segnali/distanze..... quindi vedendo sempre la stessa marca si autoconvince che quella è la marca che dovrà comprare xchè ce l'hanno tutti.
... potrà anche sembrarti strampalato come ragionamento, ma fidati che è così e avendo avuto modo di essere nel "settore" ere fa, la diff ai giorni d'oggi non è diversa.
... siamo in 55/60milioni in ITA.... secondo te tutti leggono questo forum o cmq spendono soldi x tenersi aggiornati o al passo coi tempi???
9. i pc sono una cosa diversa..... tu l'hai tirata in ballo ed io ti ho risposto.... il ragionamento sarebbe giusto ma è errato.
... quanti in casa hanno una tv 1920x1080 e la usano come monitor x il pc??? quanti lo usano x giocare e quanti per word/excel/internet???
... solo perchè tu o io usiamo una tv anche come monitor, non significa che questo deve essere uno standard per tutti.
... + aumenti la risoluzione e + hai necessità di avere un computer con determinate caratteristiche.... è un dato di fatto (o oggettivo se ti piace) che viene indicato ovunque ed in qls sito/forum.
... altrimenti prova a prendere un 486DXII-66 con una S3Trio3D 4MB Pci e vediamo se arrivi a 1920x1080. Già le GF5-6 fanno fatica a gestire i 1600x1200... ricordati che non tutti spendono 1500/2000€ x un pc da abbinare ad una tv... ed i portatili non sono tanti diversi
10. xchè secondo te le cpu quad servono realmente???
... hai idea di quante applicazioni "reali" gestiscano 4 core??? o almeno 2 core??? per non parlare dei 6/8 core che vogliono fare nel prossimo futuro.... han finito col correre coi Ghz ed adesso si inventano la mania dei core... che siano alla portata non lo metto in dubbio: 200€ e ti prendi un i7 920 Intel.
... ma ciò nonostante non capisco l'utilità di una cpu del genere per l'uso che al 95% della gente è abituata a fare col pc. solo x dire agli amici "ho la cpu + veloce???" ah, bella caxxata!
11. i giochi sono pochissimi che vanno a 1080@60.... è scritto ovunque e tutti lo sanno.
... Quake ha dei limiti fisici per cui oltre non può andare. è una delle limitazioni dell'engine di quake stesso. ti ricordo che al tempo era già fuori budget pensare di farlo girare a 1280x1024/1600x1200.
12. MediaW già offre BDR da mesi come lo fece coi DVD-HD
... cmq tutti qui dentro sanno che da MediaW e soci è raro comprare disci 1080 xchè i prezzi sono troppo alti. ci sono posti che costano prezzi "umani" o simili ai DVD e non hanno alcuna diff, se non quella di avere uno shop virtuale invece che fisico.
13. tra 3-4 anni ci saranno altre tv e le attuali serviranno a ben poco s essere sfruttare.... quindi secondo me resta inutile spendere soldi in un momento di passaggio/stallo dove non si sa neanche cosa succederà l'anno prox. poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede eh?!
P.S.= invece di far incaxxare il mod di turno coi quote, impara a rispondere coi punti e vedrai che forse eviti che si incaxxino e che il topic si allunghi/appesantisca inutilmenteMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
09-09-2009, 08:24 #132
ragazzi sono da pochi giorni possessore di un bellissimo plasma hdready panasonic p42x10....
sono soddisfattissimo e con i blu-ray è uno spettacolo...
io e il mio portafoglio vi ringraziamo di cuoreA/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
09-09-2009, 09:32 #133
... quando ci offri da bere???
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
09-09-2009, 10:28 #134
beh, io ora vivo in belgio..sono un po' fuori mano...
ma se qualcuno di voi dovesse passare di qui gli offro una birra volentieriA/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
09-09-2009, 11:07 #135
@ ais, quoto in toto tutti i tuoi 13 punti, ed aggiungo che tutto è dovuto ai grandi investimenti che le multinazionali dell'elettronica stanno facendo nella pubblicità e marketing su questo benedetto/maledetto fullhd, arrivando a far sentire chi non possiede un fullhd come un "essere inferiore", che non può raccontare al vicino di casa di possedere un bel fullhd con tanto di HDMI. Le aziende ci sguazzano in queste cose, anche se io sono convinto che sarà forse il 5% degli utenti, che ha veramente bisogno di un fullhd, vista la scarsissima diffusione di contenuti in tali formati, soprattutto in Italia e le distanze di visione a cui vengono posti tali fullhd (tipo 42 pollici fullhd distante 3 metri dal punto di visione).... Ma d'altronde così facendo le multinazionali dell'elettronica vendono e fatturano di più... altrimenti come farebbero a pagare i mega stipendi dei loro mega dirigenti ? Dirigenti che dicono robe di questo tipo: ho letto l'intervista al Vice Presidente italiano di una multinazionale Koreana, che ha dichiarato ad una nota rivista del settore che un TV LCD ed un TV Plasma, non si distinguono uno d'allaltro neanche quando sono accesi.. Questo tanto x dare l'idea di in che mani siamo... x finire dico la mia, un tv HDReady è assolutamente attualissimo e non sentitevi inferiori a possederne o ad acquistarne uno !
Ultima modifica di petshopboy; 09-09-2009 alle 11:22
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk