|
|
Risultati da 76 a 90 di 152
-
28-04-2009, 09:52 #76
Originariamente scritto da plasmarex
TV analogica/Digitale terrestre buona, a volte + che buona (tipo le pubblicità).
I canali a pagamento tipo Maya/Joy/Steel ancora meglio ().
I DVD buoni e ben upscalati (con HTPC nel mio caso, ma penso anche con una PS3) si vedono F A N T A S T I C A M E N T E, quasi da non farti venire la voglia di BR
Se solo i segnali TV fossero sempre decenti ........... .Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
28-04-2009, 09:56 #77
Sono contento che persone che frequentano il forum da tempo come mamach abbiano scelto prodotti come il 42A456, prodotti buoni a poco prezzo che rendono bene su segnali buoni e meno buoni...
Evidentemente la scelta dell'HDready è qualcosa di ragionato e valutato attentamente e non un ripiego.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
28-04-2009, 10:01 #78
Originariamente scritto da plasmarex
Aggiungo che anche i BR si vedono benissimo (anche se ne ho solo 2), stando a 2,5 mt il livello di definizione percepito è eccezionale.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
28-04-2009, 10:10 #79
Io sono prossimo al 42B450 appena escono news sul modello...sono in attesa vediamo....
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
08-05-2009, 15:05 #80
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 3
cosa compro secondo voi?
Sto per comprarlo anche io ed ero indecisa fra il samsung b530 (con full hd) e b450 (con hd ready).
Quello che vorrei capire è se su una dimensione di 32 pollici ha senso spendere 100 € in +.
... ma soprattutto sky hd e blue ray li vedo anche con hd ready noo??
grazie in anticipo!
-
08-05-2009, 15:12 #81
Partendo dal fatto che per comprare una tv FullHD si ha bisogno di sorgenti FullHD, per una HDready, invece bastano fonti di risuluzione inferiore.
Per il polliciaggio della tv ti si può dare consiglio se ci dici la distanza di visione e le fonti che hai.
Certo che vedi SkyHD e BD su un HDready e che bel vedere...
Io Ho un 32''LCD HDready con skyHD e lo vedo da urlo...LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
08-05-2009, 16:04 #82
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 3
scusate se insisto... da ignorante vi richiedo: il blue ray come si vede su un full hd o hdready ? quali sono le differenze?
io credo che per il mo utilizzo basti quellop meno costoso.. ma vorrei esserne certa
grazie!!
-
08-05-2009, 16:10 #83
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 3
ah, giusto!
la distanza... ho c,ca 2 o 2,5 metri mica di +..
fonti: dvd ma volevo prender il blue ray e poi ho la parabola e non so se mettere sky.. quindi un po' tutte?
-
08-05-2009, 16:22 #84
P37X10 e vai tranquilla.
Ottima tv sia con materiale SD che con materiale HD.
Ancor di più con materiale BD e PS3 e SKYHDLCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
08-05-2009, 18:04 #85
@ sisa
... non x essere ripetitivo, ma prova a leggere questi passaggi
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=42
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...7&postcount=55
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=60
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...9&postcount=69
... gira e rigira x un utilizzo a 360° è meglio un HD anche se fa figo prendere un FullHD, ma da qui a 5 anni chissà quante volte in ita cambiano le tecnologie, quindi inutile spendere soldi in + se non si hanno le idee chiare e non si ha la convinzione di "sfruttare" realmente la tv per quello che vale.
... meglio risparmiare nel dubbio e comprare magari + avanti una tv + performante quando si avranno le idee chiare e si saprà con certezza come realmente la si vuole utilizzareMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
10-05-2009, 18:02 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 150
Buona sera a tutti.
Intervengo in questo interessante post per chiarirmi gli ultimi dubbi per l'acquisto di un plasma da mettere nel mio salotto.
Diciamo che sono già riuscito a dipanare la matassa per quanto riguarda la scelta Plasma vs Lcd e Fullhd vs Hdready: le sorgenti saranno al 60% in SD, verrà abbinato comunque un HTPC per vedere soprattutto Mkv, e, naturalmente, il nuovo arrivato digitale terrestre.
La distanza di visione sarà di un paio di metri abbondanti, quindi la mia scelta è caduta su un plasma 40-42" Hdready...
Dopo un interessante conversazione con Plasmarex che mi aveva quasi convinto a comprare il P42X10, mi sono un attimo bloccato dopo che ho visto che esistono anche dei buoni prodotti marchiati Samsung e LG ...
Per quanto riguarda la vostra esperienza personale, e quelle che sono le mie esigenze, cosa mi potete consigliare di prendere!?
Ringrazio in anticipo tutti quelli che potranno essermi d'aiuto
-
10-05-2009, 18:42 #87
... come prestazioni generali io direi panasonic (o come alternativa lg).
... samsung sinceramente non mi danno molta sicurezza come qualità.
... cmq prova a sentire "Onslaught" che lui sicuramente ne sa di +Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
10-05-2009, 19:10 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 150
mi stavo facendo attirare dal ricevitore satellitare in hd dell'Lg e forse anche dalla migliore estetica, anche se devo ammettere che non li ho mai visti dal vivo.. proverò allora a seguire il tuo consiglio, mentre resto in attesa di altri pareri!
Ultima modifica di fasterthanyou; 10-05-2009 alle 19:41
-
10-05-2009, 19:19 #89
... occhio che è VIETATO dal regolamento quotare un post precedente.
... vallo a leggere BENE e correggi l'errore prima che passi qlc mod e ti banna, qui sono severi col regolamento
P.S.= il decoder integrato HD è una bella cosa... ma INUTILE in italia visto che NON ci sono canali HD (salvo Sky col proprio decoder NDS) e cmq i canali che abbiamo noi sono interattivi e la maggior parte dei decoder integrati non lo è... quindi x sfruttare l'interattività nella maggior parte dei casi devi comprare un decoder a parte. il decoder HD è una bella cosa se abitiamo in Europa, non in ITA (almeno fino al 2012, poi forse se ne riparlerà).
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
13-05-2009, 17:19 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 266
Discussione interessantissima.
Anch'io, poco più di un anno fa, posto davanti al dilemma "FullHD vs HD Ready" ho optato per un plasma HD Ready (ben consigliato da diversi utenti del forum), per le stesse ragioni che avete più volte enunciato: utilizzo principale, distanza dallo schermo, fonti, ecc ecc.
A questo punto chiedo a chi ne sa decisamente più di me, come ais001 e plasmarex: la mia tv NON gestisce i 24fps, è un fatto comune a tutti gli HD Ready? E se sì, vale la pena allora acquistare un BR player da usare con uno schermo HD Ready o gli scatti rovinerebbero troppo la visione?