Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 152
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    TV HDready = Pronta per l'Alta Definizione, non è una TV vecchia


    Dato che spesso sento domande tipo:

    <<Mi prendo un tv HDready oppure un FullHD?>>

    e vedo che molti rispondono:
    <<meglio FullHD dato che la HDready va bene per le fonti SD ma se vuoi un tv che supporti l'alta definizione devi farti un FullHD>>...

    ...Allora a questo punto una precisazione e ci tengo, altrimenti qui stiamo a perdere tempo e rispondiamo inutilmente a persone cose che ci vengono erroneamente smentite subito dopo, da chi spinge secondo una legge di mercato.

    Il mercato ci vuole far credere che la tv HDready è vecchia.

    La tv Hdready invece supporta oggi tutti i formati oggi disponibili anche se al massimo li porterà a 756p (o 720p in alcuni casi).

    Considerando che per la tv 1080p con fonti 1080p native se 42'', ha senso vederla se da una distanza di soli 1,80m o 50'' da 2,50m max, oggi sono pochissimi quelli che si fanno una tv per vederla con quel polliciaggio, a quella distanza di visione e per vedere il 90% di tv 1080p.
    Allora di che parliamo?

    Ancora pensiamo che l'HDready sia vecchia?

    Attenzione a quello che suggeriamo agli altri, altrimenti generiamo solo confusione.

    Chi deve comprare una tv e viene su questi siti specializzati, vuole sentirsi dire come va bene o male un prodotto piuttosto che un'altro, non <<comprati il massimo così sei pronto a tutto>>.

    Meglio ragionare sul <<compro il tv adatto a me>> piuttosto che il massimo che esiste in commercio in maniera astratta...

    Che ne pensate?
    Parliamone...

    Ps.: nessuno si senta in colpa per aver acquistato un tv FullHD, lungi da me...
    ma attenzione ai consigli che possiamo dare algi altri....
    Ultima modifica di plasmarex; 16-03-2009 alle 16:45
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Altra aggiunta.
    Considerate che oggi si sta tendendo a fare una distinzione tra tv HDready e HDready1080p poer segnalare che sono entrambe tv HDready ma che una ha risoluzione nativa 1080p e l'altra no ma entrambi i formati supportano lo stesso tipo di formato.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    50
    Devo dire che l'argomento mi interessa e a breve avrei fatto partire anc'io una distinzione di questo tipo.
    Sto valutando la possibilità di cambiare il mio crt e sto cercando di informarmi. Un mio punto fermo è sempre stato "Deve essere un full-hd" ma lengo i vari thread mi sto rendendo conto che non lo deve essere per forza.
    La mia distanza di visione varia dai 2.5 metri ai 3.2 metri (divani disposti ad L): se dovessi rispettare le regole (pollici * 1.5) dovrei prendere un 78 pollici!!!
    Ovviamente non lo prenderò: come misure posso arrivare al massimo ad un 50 pollici.
    Mi chiedo: chi cavolo si gusta fino in fondo sti benedetti fullhd? Solo chi se li guarda da un metro e mezzo??
    Secondo voi sto facendo bene a indirizzarmi su un 50 pollici hdready?
    Io per adesso guardo solo segnali SD ma in futuro vorrei prendermi una ps3. Altra domanda: gli hd-ready si comportano male con i 1080p?
    Bah.....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    50
    Grazie ais001 per i link.

    Quelle discussioni le avevo lette ma soprattutto alla luce del primo post da te segnalato (quelle della scelta del pilliciaggio a seconda della distanza) quando viene chiesto un consiglio se hd-ready e full-hd le risposte dovrebbero essere secche, in realtà questo non è.
    Intendo dire, chi come nel mio caso vedrà la tv da una distanza di circa 2.5-3 metri (cosa che è piuttosto frequente leggendo le varie discussioni) è inutile che si prenda un full-hd perché anche se in futuro ci saranno tutti segnali a 1080p, non potrà mai percepire la differenza di qualità visiva tra un full-hd e un hd-ready a quella distanza.
    O sbaglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Da profano, posso dire che concordo pienamente con quanto da voi affermato; dirò di più - opinione personale - persino con fonti full-hd 1080p (es. BD) e a distanze molto ravvicinate, meglio un ottimo tv hd-ready che uno scadente full-hd; per dire, sul Pioneer 508xd hd-ready del mio amico Giovanni, un film in blu-ray si vede meglio (ma meglio meglio...) che in molti full-hd (lcd ma anche plasma) che ho potuto visionare.

    Il problema però, è un altro: che prodotti offre, attualmente, il mercato a risoluzione hd-ready di buona/ottima qualità?

    A livello lcd, io persolmente, non conosco tv di polliciaggio dai 37'' in su hd-ready di buon livello;

    per quanto riguarda i plasma, se si escludo gli oramai introvabili (e comunque fuori produzione) serie 8 pioneer (428/4280, 508/5080), cosa si trova, a parte la buona serie PX80 di Panasonic?

    Insomma, le alternative hd-ready sono davvero poche, e per giunta in via di estinzione o quasi, e credo che questo sia uno dei motivi per cui anche alcuni acquirenti consapevoli e poco interessati (almeno nel presente) alla visione di materiale nativo 1080p alla fine - loro malgrado - si orientano verso un display a matrice full-hd.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    La precisazione, la volevo fare per persone che non solamente hanno un CRT e comprano per la prima volta un tv piatto di nuova generazoione, ma anche e soprattutto per chi già ha un HDready e crede e si è convinto ch eis untv vecchio.
    Parlo per le persone che hanno ottimi prodotti al plasma come PV60 o PX70 o 507 o 508 e dicono che vogliono un fullHD.
    Ma che ci devono fare se non cambiano le sorgenti e i segnali?
    Boh!?
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    50
    Chiedo a chi ha potuto fare il confronto se effettivamente la distanza azzera le differenze tra hd-ready e full-hd. Cioè se mi metto per esempio a 3 metri da due tv da 50'', una hd-ready e una full-hd, e su entrambe c'è un blue-ray alla massima risoluzione, è vero che non noto la differenza?
    Si parla ovviamente di tv comparabili (che ne so, un 50px8 e un 50pz85).
    Il dubbio mi pervade.....

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Faenza
    Messaggi
    62
    Ho visto affiancati il 42px80 e il 42pz80 con lo stesso bd in un grosso store.
    Da due metri non ho visto differenze.
    Da meno dovevo sforzarmi e cercare le zone a maggior dettaglio per riuscire a cogliere qualche differenza e solo su scene praticamente senza movimenti.
    E sforzandomi per vedere differenze non vedevo quello che trasmettevano, quindi...
    Poi magari sono i miei occhi (revisionati al laser da un anno e mezzo) che non sono buoni come altri (anche se ho quasi 12/10 ora).
    E comunque ho preso il 50px8 che vedo m e r a v i g l i o s a m e n t e da 4 metri e mezzo.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Romano ma vivo a Al
    Messaggi
    274
    la corsa al full hd e solo la smania dell'avercelo piu grosso e non un reale vantagio.....posso pure capire chi compra tv da 42 in su ma con diagonali piu basse mi fanno solo ridere perche per goderne a pieno devi stare come minimo a 1.5 metri di distanza andando in giu a seconda della diagonale della tv e credo che nessuno si metta a quelle distanze....ad oggi per un uso umano gli hd ready sono la scelta migliore sia se plasma che lcd....


    questo e un mio modestissimo parere e quoto pasmarex in tutto.....

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    51
    Io ho un 40 pollici full hd (W4000), lo guardo da 2 metri esatti di distanza, personalmente noto una certa differenza tra un film visto su SkyHD che trasmette in 1080i e un bluray che invece è a 1080p, quindi penso che non sia tanto assurdo volere un FullHD; ovvio che se uno deve prendere un 40 pollici per guardarlo da 3 metri di distanza tanto vale che prenda un HDready.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    @Kevinli: occhio che li la differenza di qualità non si riferisce al 1080i o il 1080p ma bensi al bitrate, basso per skyhd, alto per i bd (alcuni almeno ) se la tv avesse un deinterlacer perfetto, non noteresti differenze fra 1080i e 1080p

    comunque personalmente ritengo che molti con tv FHD non le sfruttino in pieno perchè le guardano da troppo lontano, sicuramente, ma fatto l'esempio del 42 (che posseggo) da 1.8m la differenza è massima, da 2.3m (esempio a caso) è minima, ma non è che non ci sia, c'è un range di distanza nel quale la differenza fra 720 e 1080 è visibile, e man mano che ci si allontana è sempre meno visibile fino a che diviene indistinguibile.. per cui chi guarda un bd a 1080p su un 42 da 1.8m sicuramente se lo gode piu di uno che lo guarda da 2m (come me), ma ciò non toglie che la differenza con un 42 hdr si nota eccome. chi invece se lo guarda da 3m poteva risparmiare sulla tv, questo è sicuro
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Rispolvero questo vecchi thread pechè lo trovo sempre attuale.

    UP
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    ...........Parlo per le persone che hanno ottimi prodotti al plasma come PV60 o PX70 o 507 o 508 e dicono che vogliono un fullHD.
    Ma che ci devono fare se non cambiano le sorgenti e i segnali?
    ....
    giusto, chi ha gia' un hd ready non ha motivo di rifarsi il tv full hd a meno che non pensi di fare un utilizzo intensivo di BD.

    Invece chi non ha il tv e lo compra fa bene a pensare alla distanza di visione e a quanti anni pensa di tenerlo, io faccio parte dei secondi e comprero' un full hd

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    30

    quando si parla di HDready e FullHD vedo sempre fatta una stessa considerazione: che oltre una certa distanza non si riesce più ad apprezzare il dettaglio di una sorgente HD su un tv fullHD rispetto ad un HDready, e quindi non si percepiscono differenze.

    quello che invece vorrei capire è se questo vale anche con le sorgenti SD.
    visto che tutti dicono che per queste vanno meglio gli HDready (e i plasma), vale anche in questo caso (sorgenti a bassa qualità o risoluzione) che oltre una certa distanza le vedrei senza percepire differenze?


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •