|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
Discussione: Sony x4500 vs Pioneer krp500a
-
05-01-2009, 23:08 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 136
Visto il 46x4500 e il 5090 da Fnac a Porta di Roma... che dire... se riesco prendo il kpr500a in inghilterra!!
Ciao.fax
-
05-01-2009, 23:46 #17
Boh, a me non pare così conveniente comprare in inghilterra (sevono almeno 2500€ per prendere la tv senza base/staffa e diffusori, senza spese di spedizione, e di fatto con una garanzia striminzita, che, tra parentesi, è nulla nel caso che la tv arrivi danneggiata).
E' un po' un risparmio "di Pirro".Nicola Zucchini Buriani
-
06-01-2009, 13:00 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 136
Staffa e casse sono in vendita sotto i 250 euro... (totali). Arriviamo a 2750 (è una stima in eccesso se vengono confermate le spese di spedizione) siamo a meno oltre mille euro rispetto al miglior prezzo italiano che io ho trovato.
Certo è una piccola scommessa anche se: la spedizione è ovviamente assicurata, alcuni siti offrono fino 30 gg per il recesso (normalmente sono 7) con rimborso completo spese di spedizione escluse!
Non voglio convincere nessuno, ma per me va bene!!!
Ciao.fax
-
06-01-2009, 16:04 #19
Abbassa pure: il KRP in Italia non lo paghi 3990€, se sai dove cercare, ed hai una garanzia che è oltre il quadruplo (e tra l'altro sai a chi rivolgerti in caso di problemi all'arrivo: vi è mai capitato di dover rispedire all'estero un oggetto arrivato rotto? Spero per voi di no, e spero non vi capiti mai, a me è successo una volta e sono impazzito).
Davvero non vedo la convenienza.Nicola Zucchini Buriani
-
06-01-2009, 17:47 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 136
Come ho detto non voglio convincere nessuno, anzi sono pronto a cambiare io stesso idea... se ne vedo la convenienza...
Onslaught mi puoi mandare in PM dove si può trovare un buon prezzo(sono di Roma)?
Grazie.Fax
PS
io compro molto in inghilterra e devo dire che ho trovato sempre grande professionalità... ma sono d'accordo, bisogna fare bene i calcoli e valutare bene pro e i contro e decidere se sono accettabili.... ciò che può essere un rischio accettabile per me, non è detto lo sia per altri.
PPS
il prezzo 2750 era già incluso del prezzo di spedizione... (se la spedizione mi verrà confermata essere di 200 euro).
-
06-01-2009, 22:15 #21
Originariamente scritto da dariovale84
Originariamente scritto da dariovale84
Non so di dove tu sia ma prova a cercare un rivenditore Pioneer nella tua zona e vai a smanettarci un pò in tutta tranquillità, magari portandoti un DVD o meglio un BD di riferimento
-
07-01-2009, 12:23 #22
Originariamente scritto da fax
illuminazione ambiente circostante ?
quale era la fonte su i due tv ?
differenze ed impressioni riscontrate dal confronto tra Sony 46x4500 e Pioneer LX5090 ?
resa in SD DDT ?
resa in HD con Blu-Ray ?
altro..?
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
07-01-2009, 18:24 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 136
Allora i settaggi purtroppo erano quelli originali (fuori dalla scatola... e accesi), il commesso molto gentile non ha potuto aiutarmi con questo in quanto non aveva i telecomandi.
Entrambe erano connessi a differenti lettori blu ray con il solito sdoppiatore di hdmi e distanti qualche metro.
I film erano la mummia e kung fu panda. Ho potuto vedere entrambe alternativamente su i due schermi. La luce era ovviamente artificiale ma non forte.
Con queste premesse capirai il test è stato solo indicativo.
Ti posso dire però quali sono state le considerazioni che mi hanno portato a decidere per il Kuro.
Qualità di immagine del kuro eccellente, il sony mi è sembrato introdurre più artifatti (magari levando o aggiungendo qualche elaborazione digitale... le cose potevano essere diverse).
Colori: il Sony ovviamente sparava colori sgragianti ed era, ad uno primo sguardo, più accattivante ma meno fedele e più faticoso a lungo andare...
Prezzo: il sony non vale a mio parere più del kuro ma costa di più!
Pixel bruciati: spendi oltre i 3mila euro e puoi avere fino a 5 pixel bruciati.... ma stiamo scherzando (credo che di questo ne avevo già fatto menzione in qualche thread precedente!!).
Purtroppo non ti posso dare altre informazioni ( resa sd o quant'altro), ma gli argomenti che ti ho elencato sono stati sufficenti per decidere.
Ciao.fax
-
08-01-2009, 01:21 #24
Originariamente scritto da Onslaught
Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
09-01-2009, 19:24 #25
Originariamente scritto da fax
Gli Lcd a led sono cari, ed il sony a led più degli altri, ad eccezione dei super-lcd Tri-Led della Sharp...
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
10-01-2009, 02:41 #26
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
-
10-01-2009, 02:47 #27
Una follia, 8000€ mi pare il 52", oltre 10.000 il 65".
Chiaramente si paga una follia lo spessore ridottissimo ed il local dimming 3d (francamente non li ho trovati così impressionanti, per quella cifra farebbero fatica a giustificare la loro esistenza se fossero 5-6 volte meglio di qualunque altra tv, e così non è).
@aznable
Credimi, se in Inghilterra sono 3000€, non risparmi affatto 800€.
Nicola Zucchini Buriani
-
10-01-2009, 03:37 #28
Stavo per cadere dalla sedia!
-
10-01-2009, 07:49 #29
ciao,io da trony all'eur ho guardato bene il sony 4.500 collegato con bluray (troy) all'inizio sono rimasto a bocca aperta per quanto tagliava ma appena i soggetti si sono mossi ho capito che era inserito il motionflow,per me inguardabile,sembravano immagini girate con telecamera invece che con macchina da presa in pellicola.
Mi fa ridere chi dice che ti ci devi abituare e poi...godi,ma se un'immagine stravolge quella originale di partenza che hai visto al cinema e che l'autore ha creato e voluto, che senso ha? i gusti sono gusti ma quello che ho visto io è del tutto innaturale e normalmente all'occhio umano le cose artificiose stancano.
ora non ho visto immagini senza il motionflow però ha senso comprare il 4500 e non usare codesto aberrante processore? (che ti fanno pagare non poco)
-
10-01-2009, 09:58 #30
Sono pienamente daccordo con tè, secondo mè questo sony lavora molto con l'elettronica generando parecchi artefatti, io l'ho visto la settimana scorsa da trony, certo collegato ad un br l'immagine è di impatto, ma guardandolo attentamente e a lungo a mè provoca fastidio.
Ho avuto la possibilità di vedere anche il sony con segnali sd, che dire ha lo stesso effetto di un forte lassativo, la mia non è una considerazione di parte visto che ho un krp, ma in sd il pio vince a mani basse, infatti quest'ultimo riesce ad essere decente anche con i dvix, quindi secondo mè la cosa và vista secondo gusti personali, in alta definizione per alcuni l'img più dinamica e con colori belli ma errati può essere più gradita, ma non venite a dirmi che in sd il sony con il pio se la giocano.