|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Pioneer 9 in usa 1800 euro, in italia 3000 ??????
-
13-10-2008, 19:44 #1
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 160
aggiorno che si trova sui 1600 euro, in italia non meno di 2900 !!!!!
su ebay usa vogliono 2500$ cioe' 1800 euro, mentre ebay ita o altri negozi a partire dai 3000 !!!!!!
stiamo parlando del doppio!!!!
stiamo come i pazzi???Ultima modifica di none; 17-10-2008 alle 03:26
-
13-10-2008, 19:57 #2
Originariamente scritto da none
-
14-10-2008, 03:04 #3
Originariamente scritto da Emanuele86
in Italia l'IVA è al 20%VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
14-10-2008, 03:21 #4
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 160
non giustifica comunque il prezzo
altri tv non costano cosi' meno in usa, è prorpio una questione dei pioneer, proprio sul top ce lo pigliamo in ......
-
14-10-2008, 14:54 #5
Dovresti considerare 2.500$ dollari come 2.500 € senza considerare l'ottimo cambio favorevole che abbiamo avuto ed il buon tasso di cambio che per adesso continuiamo ad avere.
Considerando le tasse locali che variano di stato in stato, il risparmio alla fine rimane ma è molto più ridimensionato, diciamo alla fine difficilmente saranno più di 200/250€, quindi non un divario di circa la metà.
-
14-10-2008, 15:23 #6
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 160
faranno pagare tasse dici.......
ma la spedizione a meno quanto costerà ???
avevo trovato la myus.com mi sembra che volesse 375$
-
14-10-2008, 15:47 #7
Non intendevo che ti faranno pagare le tasse dagli USA, credo che nel caso decidessi l'azzardato acquisto, non privo di problematiche di vario genere, le tasse che eventualmente ti potrebbero chiedere sono dalla dogana Italiana basate sul tuo prezzo di acquisto, per quanto riguarda il prezzo che ti verrebbe a costare sarebbe composto da: 1.800 € la TV al cambio attuale + il costo della spedizione da quantificare + le tasse doganali che richiederebbero all'arrivo della TV in Italia.
Quello che intendevo io è che basandosi sul costo della vita 2.500 U$D sono più o meno come 2.500 € in Italia, quindi aggiungendoci le tasse locali negli USA, la differenza è molto marginale, giustificata solo da un mercato più concorrenziale e non da logiche di Piooner nel marketing diametralmente opposte a quelle europee, nella quale si suppone che negli USA sia venduto alla metà, nei fatti non è così, spero di essermi spiegato bene...
CiaoUltima modifica di Luiandrea; 14-10-2008 alle 16:45
-
16-10-2008, 15:26 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 8
intromissione
Scusate se m'intrometto; vero che il prezzo è rapportato al costo della vita,ma è anche vero che il prodotto è lo stesso e il guadagno per la pioneer in italia è il doppio;potrebbero fare meno gli ingordi e far riprendere un po l'economia!!!
Sbaglio!!
Ciao
-
16-10-2008, 15:38 #9
Esatto.
Pare quasi che con le vendite nel mercato USA si faccia il nome come miglior brand e successivamengte si rivolga a quello europeo per realizzare il guadagno.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
16-10-2008, 16:20 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 165
Negli USA costa tutto molto meno che in Italia ....... la riprova sono le automobili. Provate ad andare sul sito americano della case automobilistiche tedesche a guardare i listini prezzi.
-
16-10-2008, 17:52 #11
Il problema non è quanto costerebbe a noi se lo comprassimo in usa, ma la differenza che pioneer adotta sui 2 mercati, alla fine i tv vengono prodotti tutti nello stesso posto, solo che per gli usa pio ha deciso di guadagnare bene, in italia invece a deciso di fregarci spudoratamente tanto.
-
16-10-2008, 20:32 #12
-
17-10-2008, 01:13 #13
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 160
per la tensione basta un adattatore da pochi euro,5-10 euro
per la garanzia l americano di avsforum che lo vende anche in europa dice che pioneer europa aiuta......chissa'......comunque chidero'a pioneer
il trasporto è un po' un casino, non se ne trovano molti che spedisacono oltreoceano, chissa' perchè,loro avrebbero solo che da guadagnarci......
finora ho trovato sto negozio di avsforum che lo spedirebbe in italia per ben 450 euro, + 1800 del tv = 2250.......contro i 3000 italiani
ma rimane la questione tasse........
se quella minkia di spezione non costasse piu' di 200 euro diventerebbe molto conveniente
per non parlare del cambio piu' favorevole che c era quest estate.....altri 400 euro di meno rispetto ad oraUltima modifica di none; 17-10-2008 alle 01:18
-
17-10-2008, 03:24 #14
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 160
cercando un attimo l ho trovato gia a 2180 dollari ovvero 1600 euro......siamo esattamente al doppio di quanto costa online in italia
-
17-10-2008, 11:01 #15
@ gabry66
Pioneer come le altre non è una Onlus, posiziona i prodotti nei mercati in base al loro marketing.
@ plasmarex & desa
Vale lo stesso discorso per gabry, Piooner mette sul mercato i loro prodotti in base a scelte di marketing rivolte come sempre al massimo profitto raggiungibile, non fa certo regali negli USA spennando gli Italiani ed anche se così fosse esite sempre il libero arbitrio.
@ Alessandro Pecorelli, concordo con te, infatti ho detto precedentemente "non privo di problematiche" e starei attento a due aspetti fondamentali, garanzia e danneggiamenti durante il trasporto.
@ none
Comunque, alla fine se ritieni di fare un affare compralo e facci sapere come è andata.
CiaoUltima modifica di Luiandrea; 17-10-2008 alle 16:42