Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    95

    grazie molte ragazzi per le dritte sui tritubo


    usati , cribbio !! una cosa ottima potrebbe essere quella di modificare i circuiti dei nostri tritubo per poter effettuare una taratura completa con il telecomando , e quindi senza doversi piu' alzare dal divano .... dhhaiiih SCHERZO ..ma col il mio vecchio sony 100 hetz si entra in modalita' di servizio e lo si puo fare tranquillamente ed e' un apparecchio che ha piu' di 10 anni di vita !!!
    tornando a bomba il fatto e' che il tritubo e' una scelta estrema e coraggiosa , ed io sono troppo pigro e alla fine mi stresserei fino al punto di scambiare per una taratura non perfetta qualsiasi disturbo che un film in dvd non perfettamente realizzato mi potrebbe dare , rovinandomi cosi il piacere di godermi quel film
    si ; perche alla fin della finita , non dimentichiamo che il fine ultimo per il quale ci affanniamo tanto qui in forum ma anche altrove con i nostri amici ... non e' la taratura per i filo tritubisti ... non e' la ricerca ossessiva della zanzariera o dei finto neri , veri grigi , o effetti di arcobaleni rossi e fuxia vari per i filo tft o dlp-isti ...
    ma e' la visione e godimento nel migliore dei modi , o quasi di un film in dvd
    correggetemi se sbaglio
    temo che il livello di sofismo quivi raggiunto potrebbe farci storcere il naso anche durante una proiezione in una sala certificata txt o tht (...non ricordo ) di un film in 70mm , poiche' solo leggerissimamente sfuocata
    ricorreggetemi se dico male

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Re: grazie molte ragazzi per le dritte sui tritubo

    Originariamente inviato da tripaolo


    CUT

    temo che il livello di sofismo quivi raggiunto potrebbe farci storcere il naso anche durante una proiezione in una sala certificata txt o tht (...non ricordo ) di un film in 70mm , poiche' solo leggerissimamente sfuocata
    ricorreggetemi se dico male

    CUT

    Non dici male per niente !
    Infatti "Il Signore degli Anelli" nel (probabilmente) migliore cinema d'Italia (ovviamente certificato thx) si vedeva da schifo.
    Però non era in 70mm..........
    Probabilmente sarà stato per quello

    Però devo spezzare una lancia in favore di Tripaolo : il primo televisore della Sony a 100Hz che ho visto si vedeva da Dio !
    Era un modello grigio scuro con estetica tipo monitor e con due specie di "maniglie" ai lati superiori che lo rendevano un cubo perfetto.

    Emidio, facendo affidamento alla tua memoria storica, erano i miei occhi da adolescente che ancora non erano allenati o era davvero un modello d'eccelenza?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Entrambe le cose

    Emidio

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Ottima domanda Francesco!

    Altri TVC hanno invece convertitori ben più performanti (fino ad oltre 18 MHz di frequenza di campionamento e 9 bit di profondità) e nessun sottocampionamento per le componenti di differenza colore.
    Vale la pena acquistare un 100/120 Hz (con segnale NTSC la frequenza sale fino a 120 Hz)? Dipende. Principalmente dai propri gusti personali. Ci sono TVC 100 Hz migliori degli altri. Alcuni presentano anche un ingresso VGA che permette di visualizzare segnali a scansione progressiva senza subire alcun processo di campionamento.

    Emidio
    Ma quali sono questi benedetti TVC 100 Hz migliori di altri ?
    Potresti elencare (si può nel forum ?), nello specifico qualche modello ? Forse Panasonic ?
    Io continuo a leggere recensioni che consigliano l'acquisto di un buon 50 Hz tipo il 32PW6515 Philips (a 900 euro, mi sa che ormai è introvabile). E' proprio così ?
    Per quanto riguarda TVC con ingresso VGA in scansione progressiva, al momento io so di modelli Grundig e Seleco mi pare, ma i segnali accettati prevedono 31,5 KHz di frequenza di scansione orizzontale cui corrisponde una risoluzione di 640*480, però con refresh di 60 Hz. Vale la pena l'acquisto di un TVC del genere, anche in relazione alla qualità dell'immagine restituita ?
    Nell'ultimo numero di AF digitale si annuncia poi il Panasonic TX-32PH40D che, per la modica somma di 2.500 euro vi regala un'ingresso component (ma non VGA) capace di accettare segnali in scansione progressiva PAL. Chiaramente occorre dotarsi anche di un buon lettore DVD con la medesima uscita component e qui mi si segnala un Primare-V25 a 1.650 euro !
    Personalmente direi di sì occhio alla qualità ma .........due occhi anche ai prezzi !

    Un saluto a tutti.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Intanto mi presento sono Mirko ciao a tutti. Sono anche io interessato all'argomento qualità. Uso htpc per i dvd e noto purtroppo che sul tv (un vecchio akai 29 50 hz)la qualità dei film sia migliore con il decoder sat. Io ho visto l'ultimo b&o 32 e devo dire che va molto bene ( funzione 100/50 hz automatica) € 3500 circa e il secondo che mi piace è il sony da 32 50/100 escludibili quello che affianco allo schermo ha le fasce degli autoparlanti rivolte al centro. Comunque il primo costa troppo il secondo mi sembra €1800. Sono affascinato dai crt e se non avessi già la stanzetta a parte per l'audio me la farei la sala cinema.
    Ciao Mirko

    Impianto

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Benvenuto ad un Pesarese!
    Forza Valentino!!!!!!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Salute ad un pesarese appassionato di HT.
    E forza Valentino!!!

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    E' forte è, sarà anche la moto però bisogna guidarla al limite e il limite non è uguale per tutti. Ciao e grazie x il benvenuto.
    Ciao Mirko

    Impianto

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    72
    Originariamente inviato da barena
    Ma quali sono questi benedetti TVC 100 Hz migliori di altri ?
    Potresti elencare (si può nel forum ?), nello specifico qualche modello ? Forse Panasonic ?
    Io continuo a leggere recensioni che consigliano l'acquisto di un buon 50 Hz tipo il 32PW6515 Philips (a 900 euro, mi sa che ormai è introvabile). E' proprio così ?

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    Aiuto...


    Ragazzi io ho un problema, dove probabilmente centra questo argomento, pero' ho già postato nella sezione tv, cosa faccio, copio-incolla?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •