|
|
Risultati da 46 a 52 di 52
Discussione: gli LCD hanno raggiunto i PLASMA ?
-
30-09-2008, 17:50 #46
Originariamente scritto da Onslaught
... è quasi matematico che una discussione su "gli LCD hanno raggiunto i Plasma", poi non sfoci nel parlare di "plasma o lcd, quale si vede meglio???"... è intrinseco nella discussioni a finire di parlare qual'è la miglior tecnologia e quindi a rapportarsi con esempi e modelli.
... le discussioni sono troppo vicine x poterle tenere costantemente divise.
... anche se il soggetto della frase è l' LCD e l'oggetto è il PLASMA, poi ognuno vede la discussione dal proprio punto di vista e si finisce nel solito brodo (soggettivo o oggettivo che dir si voglia)Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
30-09-2008, 17:56 #47
Indubbiamente, ma evitate almeno di trasformare il topic in uno per i consigli sugli acquisti: è sicuramente un topic da cui prendere spunto per capire cosa comprare, ma indirettamente, non parlando della propria situazione (l'argomento dovrebbe essere una discussione tecnica sul picco tecnologico raggiunto dagli lcd in relazione alle prestazioni dei plasma).
Nicola Zucchini Buriani
-
30-09-2008, 21:10 #48
basta non essere partigiani e il gioco è fatto....
ricapitolando gli lcd hanno raggiunto i plasma? discorso complesso, dipende da raggiunto in cosa. sui livelli del nero? sulla naturalezza e la morbidezza dell'immagine, tempi di risposta? quasi, questo dipende dai gusti ma io direi no, no a meno di non usare pezze a colori elettroniche (e anche qui ci sarebbe da discutere)
e i plasma hanno raggiunto gli lcd? qui è facile...sulla luminosità, sui consumi? no,no
i vari produttori di plasma o lcd continuano a migliorare i loro prodotti? si, quindi ad ogni nuova uscita le tecnologie saranno sempre più vicine nelle prestazioni.
quando si entra in un negozio si entra per comprare un televisore si deve entrare con l'idea di prendere una tv che usi questa o quella tecnologia? una sciochezza; una persona deve entrare per comprare il prodotto che più lo soddisfa per la cifra che può spendere anche perche non tutti i plasma/lcd sono uguali e quindi sarebbe il caso di finirla di tifare per questa o quella tecnologia
-
30-09-2008, 21:58 #49
e poi, per parlare davvero con cognizione di causa, accorrerebbe avere in casa tutti e due i top di gamma, per un sacco di tempo, e fare prove serie. io vorrei sapere quanti sono quelli che parlano di lcd/plasma, senza avere in casa un modello serio...
io ad esempio non ho un plasma, ma un lcd, non verrò mai a dire che si vede meglio di questo o di quello, semplicemente perchè non li ho tutti e due, però posso dire, che di luoghi comuni sugli lcd, ne leggo sempre troppi, la maggior parte non stanno ne in cielo ne in terra.
secondo me, non si raggiungeranno mai, anche perchè non è mica detto che un lcd da grande, vorrà essere per forza come un plasma. magari le case prodruttrici, hanno in mente un'altro tipo di immagine.
ggr
-
30-09-2008, 22:02 #50
Beh, non è di certo da quello che si ha in casa che si può capire chi è in grado di parlare con cognizione di causa
.
Nicola Zucchini Buriani
-
30-09-2008, 22:35 #51
Originariamente scritto da ggr
... è matematico che se compri un top di gamma di una "famiglia", poi è quasi impossibile che ti compri anche il top dell'altra (forse qui dentro se ne salvano quante le dita di 1 mano, 55amg incluso).
... questo x vari motivi, tutti + o - ovvi/semplici tra cui "soldi/spazio/utilizzo/necessità/etc...".
... io stesso ho 3 plasma e 2 lcd.... e sinceramente sto pure cercando di sbolognarli xchè mi dan fastidio vederli (non sono certo il top di gamma visto che hanno qlc anno di servizio).
2. sono 2 tecnologie diverse, non possono essere "fisicamente" la stessa cosa, ci sarà sempre una differenza... altrimenti non nascevano 2 "correnti" di pensiero diverse
... il problema è un'altro:
### quanto un utente finale può avere vantaggi da un top di gamma e sfruttarlo a dovere??? (qls "famiglia uno decida di comprare e facciamo che non si contanto i primi 2 gg che pinciona x capire come si usa e come si setta)
### e quanto se ne rende conto del reale potenziale che ha quella tv nel nostro mondo reale (con tutti i pro e contro delle linee italiane, al di là del livello tecnologico raggiunto) ???
... x capire il reale "livello" di tecnologia, devi vedere il paragone dall'esterno e non da uno o l'altro lato del problema.
... cosa alquanto impossibile visto che è quasi utopistico pensare che ci sia qlc che non gliene frega niente e che allo stesso tempo riesca a stenderti una relazione perfetta (o quasi).
... sarebbe interessante sapere l'idea di 55AMG, ma credo che pure lui sia leggermente di parteUltima modifica di ais001; 30-09-2008 alle 22:42
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
01-10-2008, 09:06 #52
la discussione mi sembra molto interessante e, per le dimensioni dello schermo piu' considerate nel 3ad (40-42 pollici) in effetti qualche dubbio sulla scelta c'e' senz'altro.
proprio in questi giorni mi sto' ponendo l'interrogativo: per me la scelta sarebbe panasonic 42PZ8x (modello specifico anche in funzione del prezzo che trovo) se non fosse che ho qualche paura riguardo la possibilita' di stampaggio in quanto andra' molto su disney channel (logo fisso di topolino con le orecchione) e con l'xbox360.
ho cercato di dare quindi un'occhiata piu' approfondita al sony 40w4000 che sarebbe l'eventuale scelta in ambito lcd. la verita' e' che gli lcd hanno fatto passi da gigante se vogliamo parlare della solo qualita' dell'immagine restituita, non probabilmente a livello dei migliori plasma ma in certe condizioni ci avviciniamo.
le condizioni migliori di visione sono con scene chiare dove danno il meglio di se', altrimenti, per quello che ho visto, e' bene diminuire la retroilluminazione e non vederli a luce completamente spenta (condizione che peraltro sarebbe lo std a casa mia).
qualche problema di colorimetria alle basse luci ma penso niente di irrisolvibile con un'attenta calibrazione.
il pal std non e' in effetti al livello di un crt ma neanche particolarmente tragico considerata la tipologia di segnale.
quello che mi ha lasciato davvero sbalordito, invece, e' la qualita' di immagine con materiale 1080p da htpc, veramente molto bello e di notevole qualita'!
insomma, riassumendo: se ci fossero reali problemi di stampaggio con un plasma potrei anche prendere il sony senza particolari patemi, cosa invece difficilmente sostenibile solo poco tempo fa'; magari chiedo specificatamente su un 3ad dei plasma.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com