Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27

    scelta 42": philip 9703 o pioneer 428 xd


    salve a tutti, e il mio primo post.

    mi servirebbe qualche consiglio spassionato sulla scelta del mio primo tv di grandi dimensioni.

    la scelta dovrebbe ricadere su uno dei due prodotti che per estetica e caratteristiche, seppur molto diversi tra loro, sono quelli che piu' mi intrigano.

    ora, vi chiedo di prendere in considerazione la mia condizione e consigliarmi tra i due quello piu' adatto alle mie esigenze.

    guardo la tv da circa 2,5 m utilizzando prevalentemente come sorgente il digitale terrestre, anche se un giorno potrei acquistare un lettore br o una play station 3 per giocare.
    pero', nel momento in cui vado ad acquistare un tv spendendo quasi 2 mila euro, voglio essere sicuro di vedere bene anche la tv con il digitale terrestre.

    poi, secondo voi, guardando un film con un 42" da 2,5 m noterei la differenza tra un full hd e un hd ready?

    ultimo e chiudo, vorrei sapere come si comporta il pioneer con il problema delle immagini fisse.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27
    c'è anche il 4280 xd che costa qualcosa in meno.

    che differenze ci sono con il 428xd e se vale la pena spendere quei 2oo € in piu'

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707

    Nel modello 4280xd non c'è il pip quello che vedi due immagini contemporaneamente. poi il sensore che ti regola la impostazioni lui!
    Uscita del subwoofer. e altre cose che non ricordo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •