|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Ma ho davvero bisogno di un TV HD?
-
13-08-2008, 18:36 #1
Ma ho davvero bisogno di un TV HD?
Ciao a tutti, una domanda semplice, semplice (spero)
Ho un Thomson 29 pollici del 2000 100hz stereo e coi suoi fiocchi e controfiocchi.
Ho una masterizzatore/lettore DVD Philips che funziona solo in SD
Ho MySkyHD (abbonato a pacchetto HD + abbinamento Full (escluso il calcio)).
Dove vivo io, il digitale terrestre fa un po' schifo, non si prendono moltissimi canali, ma ho un DTT Philips
Guardo unicamente:
1 - Film su Sky o su DVD
2 - TV series
3 - Motomondiale su Italia 1 (mi piacciono Meda e Reggiani).
Il modello su cui ho messo gli occhi è il pz80 o pz85 42 pollici Panasonic (entrambi FullHD plasma).
Poi, però, mi è sorta una domanda: ho davvero bisogno dell'HD?
Nel senso: per quello che guardo, non è che poi mi veda le battaglie fra Rossi e Stoner con dei Pixel grandi come case? O ancora, quando affitto un film in videoteca o lo vedo su Sky in SD, non è che rimpianga la definizione del CRT?
A voi esperti l'ardua sentenza
Ciao e grazie.
-
14-08-2008, 00:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Domanda semplice?
Ti posso presentare la mia esperienza, partendo dal fatto che se poni la questione qualche speranza di miglioramento l'hai.
Ho impiegato mesi x decidere se fare il passo;
i dvd dagli amici con un 37 lcd erano + spettacolari,
ma la televisione "normale" era per mè semplicemente inguardabile.
Molto, molto meglio sul mio 29" trinitron.
L'impressione era rafforzata dal vedere, x lavoro, lcd di tutte le marche e dimensioni a casa dei clienti.
Fino a che son capitato dal tipo che aveva un plasma in salotto.
Colpo di fulmine!
Comincio a girare sui forum (questo è in assoluto il migliore), leggo di opinioni anche contrastanti, ed inizio a girare x i mediastore.
.az.., a parte poche volte, i plasma sembrano smorti, sgonfi e gli lcd con i vari demo sembrano eccezzionali.
Ma il mio vicino ha un sam... fullhd e le partite rai le guarda in cucina; sull'lcd sono inguardabili(ovviamente i mondiali skyhd erano una bellezza).
E allora,tengo il tubo?
Da quando sky trasmette i film solo in 16/9 sono obbiettivamente un pò piccoli.
Decido, contro quasi ogni evidenza, e contro la moglie che riteneva il plasma una cosa da vecchi,
mentre "ovviamente gli lcd sono il futuro" ,mi prendo un plasma(pana 37xp80)
con la paranoia di vedere la tv in bd male o comunque peggio che sul tubo.
Be', l'unico pentimento è di non averlo preso prima!
I dvd sono uno spettacolo, dal buono all'eccellente.
Veramente un salto che vale la spesa.
I film su sky idem. Soprattutto quelli non hd sono uno spettacolo che non avrei mai immaginato. Anche quelli in b/n di classic.
I limiti si vedono su raisat o jmmy, ma sono ampiamente sopportabili e ricompensati.
Anche le serie tv recenti sono ottimamente riprodotte.
I tg ed in genere i programmi a bassissima definizione erano meglio prima.
Comunque non vedi mai pixel grandi cone case o volti che quando si girano restano lì x qualche frazione di secondo come sugli lcd.
Vedo i programmi quasi solamente tramite decoder sky collegato in hdmi.
Ho sostituito il lettore dvd con un lettore/hdd panasonic che fà l'upscaling a 1080p, anche questo collegato tramite hdmi.
Penso sia un passo necessario da fare; non la posso confrontare con la component, ma tra scart ed hdmi, con i dvd non c'è paragone.
Non vedo il motomondiale, e su questo non conosco la resa finale,
ma se ti piacciono i film, se ti piace immergerti in quel che guardi, il passaggio ad un bel plasma non potrà che darti grandissime soddisfazioni.
Il più grande che puoi permetterti!
Davvero uno dei miei migliori acquisti mai fatti.
Ho regalato il mio vecchio sony ad un amico, e quando lo rivedo (il tv) mi chiedo sempre: come facevo a vedere i film in quella scatola?
il tg però continuo a vederlo meglio lì....
p.s. chettefrega del digitale terrestre se hai sky?
-
14-08-2008, 00:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Domanda semplice?
Ti posso presentare la mia esperienza, partendo dal fatto che se poni la questione qualche speranza di miglioramento l'hai.
Ho impiegato mesi x decidere se fare il passo;
i dvd dagli amici con un 37 lcd erano + spettacolari,
ma la televisione "normale" era per mè semplicemente inguardabile.
Molto, molto meglio sul mio 29" trinitron.
L'impressione era rafforzata dal vedere, x lavoro, lcd di tutte le marche e dimensioni a casa dei clienti.
Fino a che son capitato dal tipo che aveva un plasma in salotto.
Colpo di fulmine!
Comincio a girare sui forum (questo è in assoluto il migliore), leggo di opinioni anche contrastanti, ed inizio a girare x i mediastore.
.az.., a parte poche volte, i plasma sembrano smorti, sgonfi e gli lcd con i vari demo sembrano eccezzionali.
Ma il mio vicino ha un sam... fullhd e le partite rai le guarda in cucina; sull'lcd sono inguardabili(ovviamente i mondiali skyhd erano una bellezza).
E allora,tengo il tubo?
Da quando sky trasmette i film solo in 16/9 sono obbiettivamente un pò piccoli.
Decido, contro quasi ogni evidenza, e contro la moglie che riteneva il plasma una cosa da vecchi,
mentre "ovviamente gli lcd sono il futuro" ,mi prendo un plasma(pana 37xp80)
con la paranoia di vedere la tv in bd male o comunque peggio che sul tubo.
Be', l'unico pentimento è di non averlo preso prima!
I dvd sono uno spettacolo, dal buono all'eccellente.
Veramente un salto che vale la spesa.
I film su sky idem. Soprattutto quelli non hd sono uno spettacolo che non avrei mai immaginato. Anche quelli in b/n di classic.
I limiti si vedono su raisat o jmmy, ma sono ampiamente sopportabili e ricompensati.
Anche le serie tv recenti sono ottimamente riprodotte.
I tg ed in genere i programmi a bassissima definizione erano meglio prima.
Comunque non vedi mai pixel grandi cone case o volti che quando si girano restano lì x qualche frazione di secondo come sugli lcd.
Vedo i programmi quasi solamente tramite decoder sky collegato in hdmi.
Ho sostituito il lettore dvd con un lettore/hdd panasonic che fà l'upscaling a 1080p, anche questo collegato tramite hdmi.
Penso sia un passo necessario da fare; non la posso confrontare con la component, ma tra scart ed hdmi, con i dvd non c'è paragone.
Non vedo il motomondiale, e su questo non conosco la resa finale,
ma se ti piacciono i film, se ti piace immergerti in quel che guardi, il passaggio ad un bel plasma non potrà che darti grandissime soddisfazioni.
Il più grande che puoi permetterti!
Davvero uno dei miei migliori acquisti mai fatti.
Ho regalato il mio vecchio sony ad un amico, e quando lo rivedo (il tv) mi chiedo sempre: come facevo a vedere i film in quella scatola?
il tg però continuo a vederlo meglio lì....
p.s. chettefrega del digitale terrestre se hai sky?
-
14-08-2008, 09:01 #4
Originariamente scritto da Roger 60
A questo punto, passo con la domanda B
Tu hai preso un HD Ready, io prenderei un Full HD.
Parecchie voci sostengono che l'SD sugli HDReady sia meglio che sui FullHD.
Che puoi dirmi a proposito?
Grazie in anticipo
-
14-08-2008, 17:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Ciao.
Questa è più facile.
Già a 2 metri un segnale in hd visto su due pannelli simili, uno full e uno solo hdready, non è distinguibile.
per vedere la differenza dovresti starci molto + vicino della distanza che solitamente si tiene dal televisore.
Ma il motivo principale x prendere un hd readi e non un full è che con i segnali sd presenta molti meno artefatti.
In pratica si vede decisamente meglio.
Esperienza confermata da tutti su questi forum.
La paura di prendere un tv che nasce vecchio c'è, ma è ampiamente compensata dal fatto che adesso,
ed ancora per parecchi anni, le cose che vedi NON sono in fullhd...
Poi tra 8, 10 anni se ne riparlerà; magari i programmi saranno in 3d.
Ma oggi cone oggi: hdready. Molto più naturale!
E questa non e solamente una mia opinione, ma è ampiamente condivisa.
-
21-08-2008, 13:02 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da Roger 60
però devo approfittare ancora un pò della tua esperienza e ti chiedo :
- ok capisco la differenza di scelta tra FULL HD e HD READY. Io posizionerò il mio plasma a circa 3,5/4 metri di distanza per cui non dovrei notare la differenza , ma se invece dovessi guardare uno dei 4 canali Sky in full HD allora la noto oppure no ?
- e poi, quando tu critichi la qualità di visione dei TG (ad esempio) è solo perchè il tuo segnale arriva da antenna o anche lo SKYTG24 (ad esempio) o il TG5 da decoder SKY (ad esempio) risulterebbero di bassa qualità se visti su un HD Ready ?
- e ultima domanda : i "formati" sono tre ? HD , HD READY e FULL HD o solo 2 ? HD READY e FULL HD ?
grazie ancora
-
21-08-2008, 22:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Cominciamo dal fondo: in commercio trovi i 2 formati, ready e full.
Quello dei tg era un'esempio per dire che se ciò che trasmettono non è in buona qualità, non è che il tv se la inventa, anzi.
Il plasma sottolinea molto meno i difetti di quello che vedi rispetto agli lcd.
Ma se presenta molti artefatti come alcuni divx,
o è piatta e poco contrastata come solitamente lo sono i tg,
non migliora certo su un pannello di 42''.
Già le serie tv (csi, house ecc.) che sono ben riprese, sono un gran bel vedere.
Vedo praticamente solo da satellite, anche il tg 5.
E anche da li le trasmissioni con poca qualità non è che si facciano molto apprezzare...
Insomma, non che le vedi da schifo, ma non le vedrai meglio di adesso.
Stò guardando le olimpiadi su Raisport+, che non è in hd ma solo in 16/9:
belle, coinvolgenti, una gran soddisfazione di resa.
Figuriamoci se avessi l'abbon. a eurosport che trasmette in hd.
L'ho gia detto: la differenza la fanno i film, da sky e in dvd.
E tutto quello trasmesso in 16/9.
Per mè questo giustifica la spesa, ed alla grande!
I canali normali in 4/3 li vedrai un po meglio o un po peggio di prima, dipende da cosa trasmettono, ma i film no.
Questi li vedrai davvero molto meglio!
Certo che vedrai la differenza tra i canali HD e gli altri normali.
Non serve un fullhd.
E' lampante anche sul mio hdready.
Anche qui dipende da cosa trasmettono.
Non sempre i film sono davvero in hd ma sembrano dvd upscalati e la qualità non è certo omogenea:
alcuni film recenti eccellenti ed altri che non sono certo all'altezza delle promesse.
Sono pieni i forum di lamentele sulla qualità di skyhd
Per mè ne vale comunque la pena di farlo.
Il canale sporthd è eccellente; non sò però se ci trasmettono anche il motomondiale..
Insomma, sottolineavo i difettucci dando x scontato che i pregi li ricompensano abbondantemente.
(e poi, quanti tg ti guardi in un giorno?)
-
22-08-2008, 08:05 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 5
Grazie Roger,
però forse ho inteso male io ma mi sembra di aver letto una contraddizione nei tuoi due post :
- dici che dai 2 metri (io lo posizionerò a 3,5) non si nota la differenza tra full e ready
- però dici anche che vale la pena avere la connessione sky hd comunque
ho capito male ?
solo perchè ho visto un samsung 50A456 hd ready (1365 x 768) a 1300 euro ed uno analogo ma full hd a ben 500 euro in più...tenuto conto che non gioco ai videogames ma guarderei solo (e non sempre) i 4 canali sky hd...la spesa in più a questo punto la trovo ingiustificata, condividi ?
ciao e grazie
ps : x i telegiornali...
era solo un esempio...ormai meno li si guarda meglio è...sembra un bollettino di guerra!!!
-
26-08-2008, 18:25 #9
Io vorrei contraddire Roger su un punto: a due metri di distanza la differenza tra un full hd ed hd ready si nota e come, almeno su una diagonale minima di 37".
Discorso cambia se si guarda la tv da 3,5 4 mt ed oltre in tal caso differenze non se ne trovano nel dettaglio.
-
26-08-2008, 18:28 #10
@ massimo martinetti
Con Sky hd hai la possibilità di poter vedere alla risoluzione 1080i, supportata da molte TV Hd ready.
-
27-08-2008, 01:25 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Originariamente scritto da Luiandrea
Avrei forse dovuto scrivere 2,5.
O tre metri?
Ma il senso del mio assunto era (almeno pensavo) chiaro.
Intendevo dire che se non guardi solo skyhd quando trasmette come si deve (dovrebbe, visto che paghiamo!),
ma anche tutto il resto in "media" e bassa definizione,
un hd ready è più godibile che un fullhd.
Anche x i segnali HD!
NON stò dicendo che non si vede la differenza tra un segnale del decoder in fullhd rispetto a quello "normale".
Si vede eccome!
Sto' dicendo che non è evidente, a 3,5 metri, come questo segnale lo vedi
su un pannello hd ready rispetto ad un pannello fullhd.
X rispondere a Massimo.
Purtoppo riguardo al bollettino di guerra, condivido in pieno, ma temo che sarà ancora peggio...
x il resto.
E' ovvio, e sensato, che le trasmissioni in fullhd si vedano al meglio su un
pannello fullhd, sempre tenendo conto della distanza, che x un 50 non è poca.
Sono le altre che avrebbero una resa non certo così godibile come su un semplice hd ready.
Non è questione di 500 euri, dipende solo da ciò che solitamente vedi.
Sono contentissimo di aver preso skyhd con il mio plasma hdready;
lo vedo sempre , almeno come, se non MOLTO meglio dei miei amici con un fullhd lcd.
E ripeto che i film in 16/9, anche quelli non hd, sono, con questo decoder e col mio pannello,
una goduria!
Ma non ho esperienza con fullhd al plasma.
Almeno in ambiente domestico, fuori dai mediastore, che non fanno testo, anzi...
Saluti a tutti.
Marco
-
27-08-2008, 08:36 #12
Originariamente scritto da Roger 60
Ciao
-
28-08-2008, 23:33 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
E io non volevo fare polemica.
La tua è una giusta puntualizzazione di una cosa oggettiva.
I full-hd, su trasmissioni full-hd, da vicino, NON sono come gli hd ready!
Ci mancherebbe!
Ma io partivo dalla domanda iniziale e dai supporti che Imerega usa solitamente.
Ed il mio consiglio partiva da questa base.
Per dare un consiglio utile ai duddi che postava.
E cercavo di chiarire la mia esperienza,
non perchè è l'unica, ma per mostrare i "vantaggi",
i miglioramenti che ho constatato passando da un tubo 29" ad un pannello al plasma hdready.
Non perché è la scelta migliore, ma xché mi sembrava la più equilibrata, visionando anch'io le stesse cose (a parte le moto..)
Tutto quì.
Saluti a tutti.
-
30-08-2008, 22:38 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 5
Grazie a tutti per le dritte. E grazie ai gestori per questo utilissimo strumento.