|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
10-08-2008, 16:32 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 36
Primo televistore piatto: dimensione, consumo, tecnologia, periodo d'acquisto
Perdonatemi il titolo lungo ma ho un sacco di domande da porvi, spero sarete così gentili da rispondermi.
Il problema è il seguente: la mia tv crt sta peggiorando di giorno in giorno (un nokia da una 30ina di pollici e anni circa), motivo per cui presto mi troverò a dover scegliere un nuovo televisore per il salotto.
Da ignorantissimo, vi espongo la mia situazione.
Distanza di visione: 3/4 metri (a seconda della poltrona scelta in salotto). Notare che oltre che dal fronte, la tv potrebbe essere vista anche dal lato (con angolo compreso tra 30 e 50 gradi circa)
Sorgenti: per ora ho sky, il digitale terrestre, e un lettore dvd/divx "akai". In un prossimo futuro mi piacerebbe aggiungere un htpc
Budget: indicativamente tra 700 e 1200 euro. Potrei considerare una spesa superiore solo se ne valesse davvero la pena e mi garantisse una certa longevità (non mi piace cambiare spesso le cose, cerco di evitare)
Tecnologia: leggendo topic nel forum sembra che la più adatta a me sia il plasma, dato l'uso 95% tv e film e la mia predilezione per i neri profondi.
Dalla distanza dalla quale intendo vedere è necessario un fullhd? O è sufficiente un più economico hdready? (ovviamente dipenderà dalla grandezza del pannello....)
Dubbio sul consumoietro la mia vetusta (e veneranda) televisione c'è scritto "Consumo 85 Wh". Guardando sui siti dei produttori si parla anche di 400 Wh. Ci sono modelli che consumano meno o l'unica -eventuale- soluzione è prendere qualcosa di piccolo?
Periodo d'acquisto:Entro 1 mese, massimo 2. Non voglio l'ultima diavoleria, mi basta qualcosa che compia onestamente, il proprio lavoro e mi dia una visione piacevole. C'è un periodo particolarmente indicato per risparmiare qualcosa? (es: cambi "generazionali" di tv et similia)
Altro:apprezzerei molto se aveste comparative tra tv da lincarmi, giusto per addentrarmi di più in questo mondo e capire cosa fa al caso mio. Insomma vorrei farmi anche un po' di cultura
Grazie a tutti per l'attenzione,
Andrea
P.s forse già si intuisce ma ci tengo a specificarlo: userò anche (anzi, soprattutto, almeno per qualche anno) fonti SDUltima modifica di Nescio; 10-08-2008 alle 16:49
-
11-08-2008, 08:13 #2
Originariamente scritto da Nescio
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
11-08-2008, 08:52 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
.
Marche da consigliare? Da quello che ho capito in primis pioneer, in secundis panasonic! Ma tutti i modelli sono equivalenti?
Come si comporta con la tv tradizionale, la "zoomma", la "allarga"?!
In ottica longevità non è forse meglio un fullhd, magari anche 37''?
Aspetto i vs pareri, scusate la tempesta di domande, è che non vedo l'ora
Edit:
Ho trovato questo modello "PANASONIC TH42PZ80E" che mi sembra molto interessante. Solo sembra non supportare il 1080p, pur essendo fullhd... possibile?!?!!Ultima modifica di Nescio; 11-08-2008 alle 09:45
-
11-08-2008, 09:59 #4
Originariamente scritto da Nescio
- - con le bande laterali, che è la modalità migliore.
- - in modalità 14:9, con poca perdita di dettaglio
- - in modalità 16:9, con poca perdita di dettaglio ma consistente perdita di parte dell'immagine
- - in modalità "wide laterale", senza perdita di parti di immagine, ma il televisore stira le parti laterali dell'immagine deformandole per riempire lo schermo
Quanto al 1080p, non deve essere motivo di pensiero, passeranno anni prima che i contenuti e le periferiche 1080p diventino di massa. Farai prima a cambiare di nuovo tv. Considera che in italia abbiamo ampie zone non servite neppure dal digitale terrestre. Figurati se potremo avere in tempi brevi l'alta definizione...
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
11-08-2008, 10:28 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 36
ti ringrazio ancora e capisco... ma sai come vedi dal mio I post qui siamo abituati a tenerle molto le tv
ma soprattutto se compro qualcosa ho piacere di sapre cosa compro
....
Ultima modifica di Nescio; 21-08-2008 alle 18:30
-
11-08-2008, 15:24 #6
Quoto al 100% Bidddo, che ha già detto tutto quanto c'era da dire!
-
11-08-2008, 21:59 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da Duke Fleed
O uno vale l'altro?
-
11-08-2008, 22:15 #8
Direi Panasonic, come rapporto qualità/prezzo IMHO sono i plasma migliori.
Il 42PX80 dovrebbe essere perfetto per il tuo caso (l'ultimo hd-ready della Panasonic, se non mi sono perso qualcosa), l'ho visto dal vivo ed è davvero notevole e ha ricevuto recensioni molto lusinghiere (se ne parla abbondantemente nel forum). E finalmente hanno migliorato anche l'estetica, abbandonando il triste "grigio plasticoso" dei modelli precedenti!
-
12-08-2008, 11:14 #9
@ Nescio
Ti rammento che le quotature integrali sono vietate, quando poi si quota il messaggio appena precedente diventano anche inutili.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).