|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio TV per casa nuova
-
03-08-2008, 12:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 6
Consiglio TV per casa nuova
Ciao a tutti sono nuovo del forum mi chiamo Alberto e vivo a Brescia.
Sto comprando la mia prima casa e avrei bisogno del vostro aiuto sulla scelta della componentistica video.
Per esigenza di architettura ho bisogno di un TV da appendere al muro, anche con staffa. Come dimensioni non ci sono grossi problemi, pensavo 30" circa.
Possiedo inoltre mySKY HD attualmente collegato a un Samsung SyncMaster che diventerebbe poi una volta trasferitomi nella casa nuova la TV per la camera da letto (magari collegato ad un altro decoder SKY con Multivision).
1) avevo pensato inizialmente di prendere un Apple Cinema Display HD da 30" da collegare al decoder HD ma l'assenza di telecomando e di connessione HDMI mi ha fatto cambiare idea.
2) quale TV allora? LCD o plasma? Quale la marca migliore?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi a chiarire le idee.
Alberto
-
03-08-2008, 15:54 #2
Di sicuro su quelle dimensioni troverai solo lcd half hd(volendo c è lo sharp x20 da 32'' full hd);infatti non esistono plasma di tali dimensioni.
Oppure potresti rivolgerti verso monitor pc se non hai necessità del tuner tv e di diverse hdmi.
Come sempre serve anche un budget
-
04-08-2008, 12:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 6
alla fine il budget non è un problema enorme...un po' regalo di nozze un po' di disponibilità...ero intenzionato a gurdare un B&O tipo il Beosistem 6 ma non mi sembra sia HD e i BEO HD sono (quelli sì) fuori budget.
Cosa dite di Samsung? LG Scarlet? Pioneer?
Grazie!
-
04-08-2008, 14:10 #4
Allora forse non hai capito:non esistono plasma da 30 pollici!
Devi salire almeno a 37'' per l'half hd e 42'' per il full hd.
I migliori plasma sono di sicuro i pioneer (lascia stare b&o) ma i full hd sono minimo 50":la nuova serie (9g) dovrebbe uscire a breve con un prezzo pari a 3500 euro.Altrimenti per il 42" fhd devi prenderti un panasonic.
-
04-08-2008, 17:03 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da RobiX
Grazie!Ultima modifica di sapore; 04-08-2008 alle 19:24
-
04-08-2008, 17:24 #6
sapore, le quotature integrali sono vietate.
Edita cortesemente il tuo post, rimuovendo dal quote quanto non indispensabile.
Grazie e ciao.
-
05-08-2008, 07:24 #7
Originariamente scritto da sapore
Allora ritornando al discorso teoricamente quelli che dovrebbero giudicare quale sia il migliore sono i tuoi occhi.
Dipende inoltre dagli usi che ne fai:a mio parere comprare ad oggi un lcd per guardare semplicemente la televisione mi sembra uno spreco.
Vedo però che vorresti collegare un decoder sky hd quindi avresti qualche sorgente dalla qualità buona.
Premmetto che non sono informatissimo su tutti i televisori oggi esistenti, ma per la visione di fonti analogiche generalmente la migliore è la philips;
io ho uno sharp di due anni fa e mi trovo molto bene anche se lo uso prettamente per giocare e la tv la guardo la sera quando sono stancoe comunque a 3,5-4m di distanza.Un'altra blasonata è la sony con i suoi bravia ma ho letto che anche gli ultimi modelli hanno problemi di deinterlacciamento.
Riassumendo se il tuo uso è rivolto di piu verso fonti analogiche guarda un po' i philips.
Ah inoltre che io sappia lcd 30" non esistono:o vai sui 26" o sui 32".Inutile dire che ti convenga prendere un half hd anche perchè non esistono di tali dimensioni (eccetto lo sharp 32x20).
-
05-08-2008, 12:00 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 6
Innanzitutto grazie.
Pensavo di collegarlo al decoder SkyHD, quindi cercavo un TV che avesse presa HDMI e un buon rapporto qualità prezzo.
Io ho già un Samsung SyncMaster 932MW e mi trovo bene, magari potrei prendere un altro Samsung, magari 32".
A presto!
-
05-08-2008, 16:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 334
c'è questo philips, è un 32" ed è Full HD, facci un pensierino
http://www.consumer.philips.com/cons...0&compare=true
-
05-08-2008, 19:59 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da angelo2005
mi ricorda il mio iPhone!
Sai dirmi come funziona la connessione al PC? A che cosa serve? L'ho visto nella scheda tecnica!
Sai dirmi il prezzo?
Grazie mille!
-
05-08-2008, 21:02 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 334
la connessione al pc avviene in vga, con apposito cavo, con risoluzione massima accettata a 1920x1080, e serve chiaramente per visualizzare le immagini del pc sul televisore
.
Edito:leggendo il manuale in VGA accetta fino a 1366X768 a 60 Hz, in hdmi, pc > tv, accetta i 1080 a 60 Hz.
Per il prezzo, facendo una ricerca con google, non è male......
http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1
PS: se sei veramente interessato al modello chiedi notizie più approfondite nella discussione ufficiale...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=101735Ultima modifica di angelo2005; 05-08-2008 alle 21:34
-
05-08-2008, 21:39 #12
Beh io avevo parlato dei philips
Occhio solo a non pensare solo all'estetica però....
-
06-08-2008, 19:44 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da angelo2005
Grazie a chiunque voglia aiutarmi e mi scuso se sono così "acerbo" in materia.
-
07-08-2008, 06:28 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 334
questo è il manuale in italiano, una bella lettura e puoi levarti alcuni dubbi
http://www.p4c.philips.com/files/3/3...10_dfu_ita.pdf