|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Miglior acquisto
-
13-07-2008, 22:33 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 126
Miglior acquisto televisore LCD
Salve a tutti.
Ho letto un po' il forum in questi giorni perché sono in procinto (o quasi) di acquistarmi un nuovo televisore (in tecnologia LCD dato che desidero evitare effetti di burn-in/stampaggio dei plasma, considerando che verrà utilizzato con consoles e pc), e, posto che ovviamente mi piacerebbe il migliore possibile, posto che altrettanto ovviamente vorrei spendere il meno possibile viste le mie scarse disponibilità finanziarie, mi sto guardando parecchio in giro, considerando sia marchi conosciuti, sia marchi blasonati, sia marchi meno noti.
Ciò che quindi vado cercando è un apparecchio con un buono/ottimo rapporto qualità prezzo con più occhio per il prezzo che per la qualità, ed entro un certo limite di prezzo, per l'appunto.
- Innanzitutto il parametro principale di scelta è la risoluzione, che dev'essere minimo hd-ready, ovvero 1280 x 720 o 1360/1366 x 768, e naturalmente preferirei un pannello full hd 1920x1080, ed un'elettronica che supporti pienamente un segnale 1080p.
- Secondo parametro, anzi secondi due parametri sono contrasto e luminosità, che mi consentano una visione decente specialmente per le immagini scure e poco contrastate, e qui chiedo consiglio a voi per quanto riguarda i valori da considerare. Credo che per quanto riguarda il contrasto, in linea di massima un valore di almeno 1000 o 1200 a 1 possa considerarsi sufficiente, ma mi rimetto a voi esperti.
- Terzo parametro è il tempo di risposta del pannello, che dev'essere almeno di 8 ms, che corrisponde grosso modo ad una frequenza di refresh di 120 Hz.
Infine sono graditi set di caratteristiche come:- più ingressi HDMI ed eventuali DVI (volendo, anche VGA ma non è necessario),
- sintonizzatore DVB-T (più che gradito direi necessario) possibilmente ad alta risoluzione (ma non necessario al 100%),
- slot common interface per il tuner dvb-t (anche qui non necessario al 100%),
- uno scaler decente per vedere la tv e i dvd Standard Definition (ho visto certi tv lcd e anche PLASMA di marchi blasonati scalare un vero schifo, con scalettature inguardabili! ho visto anche un plasma nordmende da 42", mi pare, che evidentemente ricampionava pure il refresh, perché le scritte scorrevoli che in certe trasmissioni passano in basso scattavano!).
I pollici devono essere almeno 32 e massimo 40, non ho troppo spazio da sprecare, in compenso l'ambiente in cui lo voglio posizionare non sarà eccessivamente illuminato, e la distanza di visione è al massimo di 3,5 metri (ma anche un pochino meno...).
Ora, come prima occhiata m'è capitata un'offerta locale di un Hanspree GT02-32e1, televisore 32" LCD con sintonizzatore DVB-T fta integrato, pannello hd-ready 1360x768 (se non 1366, non ricordo), uno o due ingressi dvi (non ricordo neanche qui), di cui ho visto anche che ne avete parlato in alcuni thread, che ho pure visto in azione con la Wii per cui ho visto come scala la risoluzione SD, e non mi sembra niente male, ad un prezzo di 389 euro, per cui non ci spenderei molto, anche se mi accontenterei di un hd-ready. L'estetica pure mi sembra di buon livello, con un abbinamento grigio-nero abbastanza elegante, e quindi una buona presenza.
Io non ho grosse pretese, anche se non vorrei vedere lo schifo che ho con un tv/monitor 17" lcd Hyundai che ho in soggiorno, che lo usiamo per vedere la tv tutti i giorni, che sulle scene scure è un vero disastro, mentre per le scene normalmente illuminate è più che decente. E questo collegato in videocomposito con il ricevitore satellitare, non con il tuner analogico terrestre integrato! Potrei provare al limite a collegarlo in s-video ma dubito possa migliorare di molto la situazione. Di contro, vari mesi fa l'ho provato una volta collegato in vga con un lettore dvd/mpeg4 Silvercrest della Lidl, e mi sembra che la situazione era nettamente migliore, ma non ricordo benissimo, dovrei riprovarlo.
Tornando a sopra, attendo le vostre risposte, nel frattempo vi ringrazioUltima modifica di ranmamez; 13-07-2008 alle 22:54
-
14-07-2008, 11:49 #2
Originariamente scritto da ranmamez
Originariamente scritto da ranmamez
Originariamente scritto da ranmamez
Originariamente scritto da ranmamez
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-07-2008, 14:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da Dave76
Lascia perdere i numeri....con tutto quello che si legge in giro il meglio che puoi fare con quei numeri è giocarci al lotto...
Qua fai un po' di confusione fra refresh video e tempo di latenza....e questi sono altri numeri da giocare al lotto...
In ogni caso, a parte la comparazione alla frequenza di refresh, un tempo di risposta di 8 ms potrebbero essere sufficienti per evitare effetti scia eccessivamente visibili, suppongo...
Se quello è grosso modo il tuo budget, compra pure quel televisore, perchè non credo che troverai qualcosa di meglio a quel prezzo....
Senti, dove posso chiedere qualche info su dove (= che negozi) rivolgermi? Anche qui va bene?
-
14-07-2008, 15:06 #4
Originariamente scritto da ranmamez
Originariamente scritto da ranmamez
Originariamente scritto da ranmamez
Originariamente scritto da ranmamez
....e cmq secondo questi calcoli un pannello con una latenza di 4 ms avrebbe un refresh a 250 Hz....tu che dici?
Cmq l'hai scritto successivamente....molte volte il valore è grey to grey, quindi in verità gli 8 ms potrebbero essere 30 o 40....è per questo che devi prenderli con le pinze quei valori....
Originariamente scritto da ranmamez
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-07-2008, 16:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da Dave76
Se proprio vuoi, puoi effettivamente prendere come riferimento un contrasto nativo di almeno 1000:1....il problema è che i dati VERI dove li trovi? puoi trovare valori veritieri su Digital Video HT (sui loro test), ma devono aver testato approfonditamente il modello che ti può interessare....
Guarda che l'hai scritto tu....e cmq secondo questi calcoli un pannello con una latenza di 4 ms avrebbe un refresh a 250 Hz....tu che dici?
Cmq l'hai scritto successivamente....molte volte il valore è grey to grey, quindi in verità gli 8 ms potrebbero essere 30 o 40....è per questo che devi prenderli con le pinze quei valori....
Beh...credo di si...magari prima chiedi in pvt ad un moderatore...
Grazie mille nel frattempo